Bethesda assume per la prossima generazione di console e hardware DirectX 11

La software house di Fallout 3 e Skyrim ha aperto una nuova posizione lavorativa per un progetto non ancora annunciato ufficialmente destinato alla prossima generazione di console.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2012, alle 14:01 nel canale VideogamesBethesda
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVOGLIO UN MILIONE DI BUG MA VI PREGO TIRATE FUORI SEMPRE TITOLI COME OBLIVION FALLOUT 3 E SKYRIM!
Sinceramente comincio ad averne abbastanza di fisica quasi assente, textures slavate, gameplay a corridoio ecc ecc...
Che tirino fuori qualcosa di veramente "nuovo" così almeno cambio PC in maniera motivata.
http://www.gamemag.it/news/fallout-...bile_40897.html
Mi stupisco dello stupore (lol) di molti di fronte all'assenza di trama nei giochi della serie TES. Sono dei free roaming e non story driven, è normale che la storia sia un mero e banale pretesto. Era così in Arena, e sarà così per tutta la serie.
Quanto a Fallout 3: beh, Interplay è mezza fallita, purtroppo, e gli unici bravi che eran li dentro hanno fondato Obsidian.
le animazioni sembrano essere state il punto debole dei motori grafici usati per gli elder scrolls, anche morrowind era piuttosto legnoso ma a quei tempi si notava di meno. già con oblivion si era al limite ma con fallout e skyrim la carenza nelle animazioni s'è fatta piuttosto pesante. ovviamente se si presentano alla next next generation senza un motore grafico nuovo e non si mettono al passo con i tempi sono fuori dai giochi...
Mi accodo a tutti coloro che si auspicano anche un miglioramento delle animazioni, e delle meccaniche di gioco.
Sarebbe bello poterlo vedere prima su pc... Ovviamente è quasi impossibile... Oppure no? Mi pare che Skyrim abbia venduto bene su pc, quindi una piccola speranza rimane, ma solo quella...
se il motore è pronto e devono lavorare "solo" ai contenuti al minimo ci vorranno 2-3 anni per realizzare un gioco per la prossima generazione, se il motore e il kit di sviluppo deve ancora essere fatto direi che 4 anni sono il minimo. in realtà sarei stupito se entro 2 anni non uscissero con un nuovo capitolo di fallout, è più per elder scrolls che si dovrà aspettare a lungo IMHO. ci sono voluti 5 anni da oblivion a skyrim, e il motore grafico è lo stesso... dunque sarebbe sciocco pensare di fare un altro titolo per questa generazione, che secondo me hanno ben cavalcato e già spremuto abbastanza... i tenmpi di sviluppo odierni sono allungati e lo saranno ancora di più nella prossima gen
@commenti sopra. Credo che COD abbia ormai sancito che i nomi sono importanti.
Se ne escono con "il seguito di Skyrim" e vendono vagonate comunque.
@commenti sopra. Credo che COD abbia ormai sancito che i nomi sono importanti.
Se ne escono con "il seguito di Skyrim" e vendono vagonate comunque.
sisi verissimo , ma se non fanno attenzione fra tutti fanno la fine di nfs!!
perche i modder possono rifare la graciva, aggiungere effetti suoni , rimuovere bug , aggiungere quest , ma se non ha una trama filante e logica , nessuno ci puo fare nulla
VOGLIO UN MILIONE DI BUG MA VI PREGO TIRATE FUORI SEMPRE TITOLI COME OBLIVION FALLOUT 3 E SKYRIM!
Ma anche no
perche i modder possono rifare la graciva, aggiungere effetti suoni , rimuovere bug , aggiungere quest , ma se non ha una trama filante e logica , nessuno ci puo fare nulla
Purtroppo hanno visto che anche non facendo "una trama filante e logica" e tante altre cose vendono lo stesso a vagonate, ricevono GOTY, ecc ecc... chi glielo fa fare di cambiare?
Purtroppo hanno visto che anche non facendo "una trama filante e logica" e tante altre cose vendono lo stesso a vagonate, ricevono GOTY, ecc ecc... chi glielo fa fare di cambiare?
come dice darkness: i draghi fanno vendere i gdr no
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".