Batman Arkham Asylum: bug volontario contro la pirateria

Eidos fa sapere di aver inserito volontariamente dei bug in Batman Arkham Asylum che si attivano se la copia del gioco risulta contraffatta.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Settembre 2009, alle 17:15 nel canale Videogames
209 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque geniale di rilasciare la versione pirata loro stessi. mi era venuto in mente ma ci vuole fegato per farlo davvero prima che il gioco esca... bella mossa...
Come questo nick. Ban e speriamo che col prossimo si eprda più tempo a leggere il regolamento.
ma basta aver visto i video per capire che è un bug e non un difetto strutturale.. cavolo si parla di questo gioco da mesi.. e giustamente direi, è bellissimo a mio avviso.
ma il motivo non era che fosse troppo pesante per cui non vendeva
tempo 3-4 anni e la pirateria ucciderà il gioco su pc come lo conosciamo oggi.
tranquillo che chi non ha voglia di spendere per giocare un modo per averlo gratis lo troverà sempre sia su PC che su consolle, quindi non crediate che la pirateria finirà se non faranno più giochi per pc, guardate per esempio il Bluray, non doveva essere supersicuro? eppure cè chi lo pirata ugualmente
Dai non spariamo cavolate(per non dire altro)
Il 99% di quelli che se lo sono già scaricato non lo prenderanno mai originale e aspetteranno le famose patch o crack che risolvano i loro bug...che ti credi che uno si scarica il gioco e poi visto che "va bene" e non ha bug smette di giocarci e aspetta l'uscita per comprarlo originale?oppure lo finisce e poi lo compra lo stesso?
Vendono solamente di più con sta storia e questo perchè sicuramente qualcuno sarà influenzato da questa pubblicità e lo comprerà invece di scaricarselo....poi va bè, bug o non bug uno,se parte con l'idea di comprarli i giochi, se li compra lo stesso soprattutto se è un gioco che merita come sembra questo.
ps.poi ricordo che la demo dovrebbe bastare per farsi un'idea sul prodotto...i bug sono sempre stati risolti con le versioni originali.
Comunque l'iniziativa migliore ultimamente è il pay what you want di CM2010 imho.
il pirata ke scarica il gioco xkè non lo vuole pagare, x risparmiare (ma ke magari spende 50/100€ a sabato).
Ed il pirata ke scarica il gioco xkè non è disposto a spendere 40-50-60-70€ x un gioco (indipendentemente dalla piattaforma), che se domani la pirateria cesasse, lui farebbe semplicemente a meno dei videogioki.
Insomma, il primo crea un danno alle softwarehouse, il secondo no, poikè con o senza pirateria le softwarehouse non vedrebbero un euro dei suoi soldi.
Se io avessi scaricato il gioco e avessi avuto la copia "migliore" cioè quella in cui non puoi entrare nella residenza avrei pensato: "ho scaricato il gioco e meno male, perchè se lo compravo mi sarei ritrovato una beta tra le mani e aspetta poi te quando e se fanno una patch!!! Tiè, 50€ euro risparmiati"
Secondo me fare questi giochetti "anti pirateria" è dannoso per le stesse case perchè in chissà quanti avranno scaricato gta 4 e si saranno ritrovati un casino di bug....e ma hai la copia pirata.....mi è capitato a marzo di parlare con un rivenditore da cui volevo acquistare nuovo hw ebbene mi ha mostrato la sua copia originale ovviamente di gta 4 e cosa mi ha detto???? è pieno di bug e programmato malissimo oltra ad essere pesantissimo!!!! (riguardo al pesante fortuna non l'ho ascoltato altrimenti sarei rimasto con il duo 2,4 ghz con il quale non potevo giocarlo settato a palla, ram video permettendo, poi mi son preso il quad e va a 60 fps....).
Ripeto, deterrente o meno per la pirateria, in molti son sicuro, dopo tanti acquisti seguiti da bestemmie per l'aver buttato 50€ (e di titoli ce ne sono parecchi!!!), scaricano il gioco completo per poi acquistarlo se è di loro gradimento o semplicemente son sicuri di poterselo godere col proprio hw.....se la gente si ritrova con queste cose, a menochè non venga fuori che la Casa l'ha fatto apposta e mi sa che tutte queste notizie in giro la Eidos credo sia contenta che girino perchè probabilmente è conscia di aver fatto uno sbaglio, avranno pensato: tanta gente l'ha scaricato quindi meno male che ho piazzato bug da tutte le parti così la gente si decide a comprarlo....ed è qui il punto, la gente perchè dovrebbe comprarlo se è pieno di bug??? l'hanno fatto apposta? ok ma poi vi fidaste di acquistarlo??? IO NO, io batman lo prenderò solo ed esclusivamente quando sarò sicuro che qualcuno l'avrà finito senza problemi altrimenti i loro bug antipirateria veri o finti che siano, se li tengano pure.
mah il tuo ragionamento x me fa acqua...ci son gioki (GTA IV o il + recente Arma II) ke escono buggati in commercio e in questo nn centra niente la pirateria...
...ma x saperlo nn'è necessario scaricarsi una copia pirata...basta curiosare sul forum ufficiale e leggere le rece e qualunque cosa c'è da sapere viene a galla...
...è inutile trovare scuse o motivazioni x giustificare la pirateria...nn ce n'è una ke sia valida.
...ma x saperlo nn'è necessario scaricarsi una copia pirata...basta curiosare sul forum ufficiale e leggere le rece e qualunque cosa c'è da sapere viene a galla...
...è inutile trovare scuse o motivazioni x giustificare la pirateria...nn ce n'è una ke sia valida.
l'unica cosa sicuramente valida è vendere giochi a 50€ che durano qualche ora come terminator salvation tanto per fare un nome, da bestemmie per chi l'ha comprato, da villetta con piscina o anche di più per chi l'ha fatto.
Ehhehe, ognuno dice la sua, tutti hanno ragione e tutti torto, sulla pirateria non se ne verrà mai fuori. Naturalmente non dico che la pirateria sia giusta ma a volte è un bene, poi se c'è gente che si scarica giochi prima ancora che escano in negozio e si lamentano direttamente sul forum di chi li ha programmati allora è proprio una barzelletta.
stuz87
Con il tempo si impara ad apprezzare tutte le belle cose dei giochi originali.Tutte soddisfazioni che una copia pirata non dà! Nonostante di giochi pirata ne abbia provati una marea (come tutti, inutile fare gli ipocriti) molti di quei giochi li sto ricomprando oggi, per dare valore alle ore passate a giocarli e quelli pirata iniziano a farmi schifo. Se la filosofia una volta era "scarica a più non posso" oggi è senz'altro "pochi ma buoni".
Insomma, piratare è da bimbominkia. Se la questione è esclusivamente economica due sono le strad: acquistare dall'estero o aspettare le versioni budget.
ps. basta con sta cazzata della fine dei giochi su pc, è una frase detta giusto per riempire la bocca.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".