Assassin's Creed Valhalla e Watch Dogs: c'è un grave problema con i salvataggi

Assassin's Creed Valhalla e Watch Dogs: c'è un grave problema con i salvataggi

Utenti infuriati su Reddit e sui forum di Ubisoft. Le ultime due hit della software house francese sono coinvolte in alcuni problemi legati al salvataggio delle partite: molti giocatori segnalano la perdita dei dati salvati su console e PC. Tanto caos e confusione, ma il producer non proferisce parola.

di pubblicata il , alle 13:31 nel canale Videogames
Assassin's CreedUbisoft
 

Come segnalato da numerosi utenti nelle scorse giornate, sembra che gli ultimi due giochi prodotti da Ubisoft condividano alcuni problemi sul fronte dei salvataggi. In particolare, sia Watch Dogs Legion che il più recente Assassin's Creed Valhalla non permetterebbero agli utenti di accedere alle partite salvate sulla propria piattaforma, che si tratti di una console 'old' e next-gen o di PC.

Salvataggi persi? Ubisoft non risponde e gli utenti si infuriano

I primi casi sono stati riportati su Reddit lo scorso weekend. Nel caso di Assassin's Creed Valhalla, ad esempio, il problema sarebbe legato a un errore che comparirà sullo schermo quando si prova ad effettuare l'accesso all'ultima partita salvata: "Saved Corruption".

watch dogs legion

La perdita dei dati è stata segnalata anche sul forum ufficiale di Ubisoft, dove molti giocatori di Watch Dogs Legion parlano dell'impossibilità di continuare la propria sessione, ripetendo di fatto le missioni già giocate. È palpabile la frustrazione degli utenti che parlano di svariate ore di gioco perse, con alcuni che dichiarano di aver disinstallato Legion in preda alla rabbia o di aver contattato la stessa Ubisoft per richiedere un rimborso.

Negli stessi thread qualcuno ha ipotizzato che il suddetto problema possa essere attribuito al sistema di cloud saving - basato sul nuovo servizio Ubisoft Connect - mentre altri, sul forum della testata Gamespot, spiegano che la corruzione dei salvataggi avverrebbe sul drive di archiviazione.

La situazione appare decisamente confusa, ma la compagnia francese non è ancora intervenuta e, alla richiesta di possibili chiarimenti, mantiene il silenzio.

Seguiremo con attenzione l'intera faccenda, nel frattempo vi consigliamo di attendere il rilascio di eventuali aggiornamenti per Assassin's Creed Valhalla e Watch Dogs Legion. Entrambi i giochi, ricordiamo, sono disponibili su PS4, Xbox One, PS5, Xbox Series X|S e PC.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas16 Novembre 2020, 13:39 #1
grazie beta-tester, ops volevo dire acquirenti del day one
GoFoxes16 Novembre 2020, 13:50 #2
Non so vallhallacoso, ma WDL l'ho giocato 22 ore senza problemi su PC, ho ricominciato e finito in un'altra quindicina si di ore sempre su PC, poi l'ho preso suXbox, e a parte qualche crash, mai avuti problemi particolari, soprattutto con save, su Xbox One e ora su Xbox One X.

Credevo il problema fosse relegato alle nuove console.

Comunque per me goty. Gran gioco.
ninja75016 Novembre 2020, 13:53 #3
assassin creed quasi una garanzia, con Origins era capitato almeno due volte

meglio farsi un backup manuale ogni tanto su altra directory
Er Monnezza16 Novembre 2020, 15:34 #4
Originariamente inviato da: ninja750
assassin creed quasi una garanzia, con Origins era capitato almeno due volte

meglio farsi un backup manuale ogni tanto su altra directory


Ne so qualcosa Mi sono abituato a fare un backup manuale dopo ogni sessione di gioco.

Ultimamente sto giocando proprio Origins, causa freeze di sistema ho avuto una perdita totale del salvataggio circa 5 volte. Mentre per semplice crash del gioco ho avuto per tre o quattro volte dei rollback del salvataggio me l'ha riportato indietro di due ore. Questi problemi col salvataggio non li ho mai avuti con i capitoli precedenti, mentre i crash al desktop si (solo con Syndicate e Unity = stesso motore grafico di Origins).

Con altri giochi diversi da Assassin's Creed mai un crash mai un freeze di sistema.
aldo87mi16 Novembre 2020, 16:19 #5
Io l'ho sempre consigliato da un sacco di tempo di non acquistare più da Ubisoft. Di non continuare a supportare una società che fa giochi sempre uguali da dieci anni a questa parte, monotoni, scarsamente ottimizzati, pieni di problemi. Non vedendosi arrivare denaro dagli acquisti di giochi, sarebbero costretti a rivedere le loro scelte e il loro pessimo modo di procedere. Noi acquirenti possiamo soltanto votare con il portafogli, semplicemente non comprando i loro giochi. Facciamo capire a questi signori cosa vogliamo. Protestare sui social e su Reddit non serve a nulla finché questi signori continueranno ad avere le tasche piene dei nostri soldi.

Ubisoft = problemi
GoFoxes16 Novembre 2020, 16:27 #6
Originariamente inviato da: aldo87mi
Io l'ho sempre consigliato da un sacco di tempo di non acquistare più da Ubisoft. Di non continuare a supportare una società che fa giochi sempre uguali da dieci anni a questa parte, monotoni, scarsamente ottimizzati, pieni di problemi. Non vedendosi arrivare denaro dagli acquisti di giochi, sarebbero costretti a rivedere le loro scelte e il loro pessimo modo di procedere. Noi acquirenti possiamo soltanto votare con il portafogli, semplicemente non comprando i loro giochi. Facciamo capire a questi signori cosa vogliamo. Protestare sui social e su Reddit non serve a nulla finché questi signori continueranno ad avere le tasche piene dei nostri soldi.

Ubisoft = problemi


WD1, 2 e Legion sono tra i tripla a più innovativi degli ultimi anni.

Legion poi è il primo gioco open world in cui c'è un città viva per davvero ( e riprodotta in maniera straordinariamente fedele), dove ogni singolo NPC ha una programma quotidiano, lavora (e ha un preciso luogo di lavoro), si rilassa, ha hobby (e ha un preciso luogo di hobby), relazioni e soprattutto memoria, si ricorda se hai atto un torno o un favore a lui o a qualcuno dei suoi legami, siano amici o nemici.

Lo step successivo forse è Dward Fortress, ma questo è un tripla a.
toni.bacan17 Novembre 2020, 12:31 #7
Originariamente inviato da: ghiltanas
grazie beta-tester, ops volevo dire acquirenti del day one

Ci dovrà pur essere un primo, come un ultimo nella lista.
Se nessuno acquista al day-one, semplicemente si va a traslare il tutto.
Quindi è bene che ci sia un nutrito gruppo di acquirenti iniziale, così c'è un maggiore background valutativo e si arriva prima a riscontrare eventuali problemi e siccessive soluzioni.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^