Assassin's Creed IV: 2 milioni di copie in meno

La transizione alle nuove console ha avuto un impatto sulle vendite dell'ultimo Assassin's Creed. Uscita Watch Dogs tra aprile e giugno.
di Rosario Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2014, alle 12:31 nel canale VideogamesAssassin's Creed
Dal momento dell'uscita al 31 dicembre, Ubisoft ha consegnato ai rivenditori 10 milioni di copie di Assassin's Creed IV Black Flag. Il dato emerge dal resoconto sui risultati finanziari del terzo esercizio dell'anno fiscale 2013-2014 appena pubblicato da Ubisoft.
"Ci aspettiamo di vendere complessivamente 11 milioni di copie di Assassin's Creed IV entro la fine di marzo, avvicinandosi alle previsioni iniziali", ha detto Yves Guillemot, CEO di Ubisoft. "Siamo molto contenti di questo risultato, anche in considerazione delle difficoltà del momento e perché facciamo parte di un ambiente eccezionalmente competitivo ".
L'anno scorso Ubisoft annunciava vendite per 12 milioni di copie per Assassin's Creed III, per cui ci sarebbe un calo di 2 milioni di copie. Guillemot, però, sostiene che le vendite nei primi mesi del 2014 sono migliori rispetto a quelle registrate nello stesso periodo del 2013.
Sul calo delle vendite incide sicuramente la transizione in corso alla nuova generazione, ma c'è da dire anche che Assassin's Creed non è più un gioco innovativo come lo era una volta. I titoli della scorsa stagione natalizia si sono rivelati alquanto deludenti sul fronte originalità, come abbiamo visto in questo editoriale.
Ubisoft ha poi annunciato che Watch Dogs verrà rilasciato nel primo esercizio del nuovo anno fiscale, ovvero tra aprile e giugno. Questo per quanto riguarda le versioni PC, PS3, Xbox 360 e Xbox One, mentre Watch Dogs per Wii U è previsto qualche settimana dopo.
Quanto ai risultati finanziari, c'è un calo 35,2% rispetto al precedente anno fiscale, con un fatturato che scende da 802 milioni di euro a 520 milioni di euro. Il fatturato inferiore rispetto ai dati precedenti viene spiegato con le prestazioni inferiori di Assassin's Creed IV rispetto al capitolo precedente e con le vendite deludenti di Rocksmith.
"Il lancio di PS4 e Xbox One è stato un lancio di successo, con vendite doppie rispetto a quelle fatte registrare dalle precedenti console nella loro finestra di lancio. Questo conferma il potenziale di crescita del mercato per i prossimi anni", ha detto Guillemot. "Nel breve periodo, l'alta qualità dei nostri titoli - che è unanimemente riconosciuta dai giocatori - ci ha permesso di raggiungere i traguardi di vendite, nonostante il periodo di transizione che sta attraversando il mercato".
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome gia detto sto facendo ora il 3 e ritengo inammissibile che abbia ancora dei problemi di ac1 e che praticamente non abbia novità evidenti. Senza contare che le scalate sono molto piu veloci per accontentare un pubblico piu giovane e casual (stessa cosa di SC Blacklist).
Inoltre non riesco a digerire la scelta di Boston: era bellissima la Terra Santa, per non parlare di Firenze, Venezia e Roma. Boston praticamente è una città "vuota", senza alcun fascino. Inoltre credo che il periodo storico sia fin troppo recente: per esempio, le armi da fuoco stonano completamente con la filosofia del gioco. Tutto questo imho ovviamente.
Diciamo che lo sto continuando solo per la trama, vero punto di forza (anche se sta "esagerando"
Come gia detto sto facendo ora il 3 e ritengo inammissibile che abbia ancora dei problemi di ac1 e che praticamente non abbia novità evidenti. Senza contare che le scalate sono molto piu veloci per accontentare un pubblico piu giovane e casual (stessa cosa di SC Blacklist).
Inoltre non riesco a digerire la scelta di Boston: era bellissima la Terra Santa, per non parlare di Firenze, Venezia e Roma. Boston praticamente è una città "vuota", senza alcun fascino. Inoltre credo che il periodo storico sia fin troppo recente: per esempio, le armi da fuoco stonano completamente con la filosofia del gioco. Tutto questo imho ovviamente.
Diciamo che lo sto continuando solo per la trama, vero punto di forza (anche se sta "esagerando"
concordo! se la tirano troppo poi si rompe. io l'ultimo nemmeno l'ho finito ( su pc), e' talmente pieno di bug che e' rimasto al 92%, tesori che non si trovano, missioni finite senza esito, cavalli che attraversano muri, e ho detto tutto.
Praticamente non mi sono mai annoiato!
Sono fermi immobili da AC2 ormai, e si sorprendono pure che la solita minestra riscaldata non faccia vendite record?
Con pochi ritocchi AC4 poteva essere MOLTO meglio. Di che si lamentano?
Per non parlare della questione marketing...allungando una serie più per utili che per nuove idee ed innovazioni varie.
Poi è finita la saga di ezio auditore ed ho smesso di giocarci. Black flag l'ho preso perchè era l'unico gioco disponibile per ps4, ma dopo mezz'ora di gioco l'ho mollato, tutto troppo uguale, tutto già visto e le ambientazioni non mi hanno catturato.
Per me la saga di ac è finita con revelations...
Ciò che non sopporto di Ubisoft è anche questo: spremere un marchio finché non muore
Più che a willy wonka viene da pensare a rocco siffredi però...
Praticamente non mi sono mai annoiato!
Sono d'accordo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".