Annunciato CryEngine 3. È pensato per le console di prossima generazione

Al Game Developers Conference sarà presentata il motore grafico di nuova generazione di Crytek.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Marzo 2009, alle 14:12 nel canale VideogamesAl Game Developers Conference sarà presentata il motore grafico di nuova generazione di Crytek.
di Rosario Grasso pubblicata il 12 Marzo 2009, alle 14:12 nel canale Videogames
147 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna volta era una volta, ora purtroppo non è più così.
Devi ripagare gli ingenti investimenti e devi vendere molto, ecco che allora le console tornano comode.
Per me hanno fatto bene, speriamo che questo non intacchi troppo la qualità dei loro motori.
Anzi potrebbe essere una buona mossa per trarre maggiori profitti da reinvestire in nuove tecnologie
già hanno detto che la prossima gen dvrebbe supportare e migliorare i giochi di questa generazione. un minimo di compatibilità in più aggiungerebbe qualcosina in più al gaming su console. certo non sarebbe essenziale...
certo DX9 per giochi che non usciranno se non tra 3 anni mi sembra un po' ridicolo
ma siccoem fa riferimento anche per le future console, pare allora un motore grafico nuovo e migliore, per dare supporto ai pc/console futuri, ed essere comunque già utilizzato da ora in maniera "castrata" su pc e console xbox 360/ps3 (cioè senza esprimerne le piene potenzialità
Mancano 2 anni all'uscita della nuova console non credo finiscano un motore grafico nuovo prima di quel periodo.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
molto probabilmente girerà a 30 fps fissi, anche a 960*600 (che sarà la massima risoluzione impostabile). In 4:3 e 16:10 si avranno le bande nere, e come sistema di controllo è supportato solo il pad
Un autentico incubo!!!
Allora è la volta che smetto di giocare!!!!
Non facevano prima ad adattare Crysis sulle console odierne e poi investire il ricavato per il futuro?
che depressione che m'è venuta
un altro baluardo che se ne va
per me è stata tutta una trovata commerciale, se avessero fatto n motore grafico ottimizzato e adatto alle console dal'inizio, nessuno avrebbe mai parlato di crysis... il gioco ha fatto comunque scalpore per la qualità grafica e se se ne continua a parlare è per questo, perchè si parla più di questo titolo che di fatto non ha comprato nessuno (come si lamentano loro) che di titoli di cui si vendono molte più copie e sono anche più giocati... pubblicità...
Devi ripagare gli ingenti investimenti e devi vendere molto, ecco che allora le console tornano comode.
Per me hanno fatto bene, speriamo che questo non intacchi troppo la qualità dei loro motori.
Anzi potrebbe essere una buona mossa per trarre maggiori profitti da reinvestire in nuove tecnologie
Questo però oltre a tradursi in giochi qualitativamente inferiori (nel complesso), determina anche un freno alle tecnologie e alle effettive potenzialità dei vari motori grafici. Da un lato può essere un bene, perchè si pone un limite all'escalation quasi inarrestabile di requisiti hardware sempre più elevati spesso immotivata dalla resa visiva ma dovuta principalmente all'impossibilità di "ottimizzare" un motore avendo come base configurazioni dalle variabili pressochè infinite. D'altro canto però, sarà quasi inevitabile che per gli utenti PC questa politica si traduca in una sorta di castrazione dei propri sistemi (per chi ha PC più performanti delle console) in favore delle potenzialità limitate di Xbox, PS, ecc... Sul reinvestimento di risorse, ho i miei dubbi che questo possa andare a vantaggio del consumatore... anche qui vedo un rischio, e cioè l'appiattimento della concorrenzialità in favore di una sorta di cartello tra produttori di console, con la complicità (più o meno volontaria) delle software house che si adegueranno alle esigenze di mercato non dettate dai consumatori ma imposte agli stessi da chi produce.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".