Anche la TV on-demand su XBox 360

XBox 360 diventa un centro mediatico completo grazie alla nuove funzionalità relative alla TV on-demand e al noleggio di film.
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Novembre 2006, alle 14:00 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
A partire dal 22 novembre, gli utenti americani potranno accedere a diversi contenuti televisivi e ai film di major importanti tramite XBox 360. Inizialmente, il servizio sarà disponibile solamente negli Stati Uniti, ma farà il suo debutto in futuro anche in Europa e negli altri territori.
Il lancio del servizio sarà corroborato da 1.000 ore di contenuti esclusivi, 200 di quali in risoluzione 720p. Il resto dei contenuti sarà comunque disponibile in 480p. Ad ogni modo, sarà sempre possibile optare per la risoluzione minore se non si intende sovraccaricare la connessione a internet di cui si dispone. Mentre gli show televisivi, una volta acquistati, resteranno sull'hard disk di XBox 360 fino a quando l'utente li cancellerà, per i film le regole sono differenti. Questi saranno distribuiti a noleggio, per cui verranno cancellati automaticamente dopo una o due settimane. Inoltre, una volta visto il film questo verrà cancellato entro le successive 24 ore.
Microsoft ha già raggiunto accordi con diversi partner per la fornitura i contenuti video del nuovo servizio. Si tratta di CBS, Turner Broadcasting, Warner Bros., Paramount, MTV e altri brand ad essa legati come Comedy Central, Cartoon Network e VH1, e UFC, Ultimate Fighting Championship. Allo stato attuale delle cose non sono stati resi noti i termini di tali accordi e, in particolar modo, i dettagli riguardo alla più o meno esclusività dei contenuti che saranno divulgati tramite XBox Live.
Potete dare una preliminare occhiata alla foto che vedete in questa pagina per scoprire la nuova organizzazione del Marketplace, il quale adesso include una sezione apposita per i contenuti video on-demand chiamata Video Marketplace. Le schede presenti nella sezione sono film, TV show, video musicali, video dei giochi e clip.
Microsoft non ha divulgato il costo dei nuovi contenuti, ma ha annunciato in via ufficiale che questo sarà disponibile sia per gli utenti XBox Live Silver che per quelli Gold. Con entrambi gli abbonamenti si accederà nello stesso momento ai contenuti una volta che questi verranno resi disponibili.
Quanto ai film, ognuno di essi avrà una dimensione di circa 5 GB. Al fine di evitare prolungate sessioni di download, si è proceduto all'implementazione di un abbondante buffer, in modo da iniziare a vedere il film mentre ancora la console procede al donwload. D'altronde, è ovvio che questo nuovo supporto fa riemergere il discorso riguardo al presunto nuovo hard disk per XBox 360. Ricordiamo che nelle scorse settimane si erano fatte insistenti le voci che volevano imminente il rilascio di un nuovo hard disk da 100 GB; voci che la stessa Microsoft si è affrettata a smentire categoricamente.
Concludiamo con la lista dei contenuti finora noti che saranno pubblicati su Video Marketplace entro la fine del 2006:
Adult Swim Robot Chicken, Aqua Teen Hunger Force
CBS CSI, Survivor, Star Trek
Comedy Central South Park, Chappelle's Show
MTV The Real World, Pimp My Ride
Nickelodeon Avatar: The Last Airbender, SpongeBob SquarePants
Nicktoons Network Skyland, The Nicktoons Network Animation Festival
Paramount Pictures Nacho Libre, Jackass: The Movie
Spike TV Carpocalypse, Raising the Roofs
Nascar.com Race Rewind
UFC The Ultimate Fighter, UFC: All Access
VH1 Breaking Bonaduce, Hogan Knows Best
Warner Bros. Home Entertainment The Matrix, Superman Returns, Batman Forever
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoM$ bla bla bla....
e intano io me la godo..
chissà poi se i nostro provider ci daranno sufficiente banda x questi "contenuti"
Ma tanto sto entusiasmo lo portano via con i prezzi.
per la banda, è un problema relativo: non vedi i programmi in streaming, ma li scarichi e poi li vedi dall'hard disk della xbox...
M$ bla bla bla....
e intano io me la godo..
Quando?
Tutto dipende dai prezzi. Dovranno costare proprio poco, altrimenti la "TV on demand" me la faccio io in videoteca...
Spongebob?
Io mi aspettavo almeno qualche documentario in HD su Jenna Jameson!
E pensare che in Giappone vendono i film porno per PSP su UMD...
Come volevasi dimostrare, era una solenne presa per il culo. Senza hd si può sfruttare un terzo delle potenzialità delle console, nonostante Microsoft a suo tempo si sforzava di affermare il contrario.
Chi comprò la versione base è tagliato fuori da tutto.
Non che a me freghi qualcosa; semplice constatazione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".