Anche la TV on-demand su XBox 360

Anche la TV on-demand su XBox 360

XBox 360 diventa un centro mediatico completo grazie alla nuove funzionalità relative alla TV on-demand e al noleggio di film.

di pubblicata il , alle 14:00 nel canale Videogames
XboxMicrosoft
 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
syscall07 Novembre 2006, 15:58 #21
Originariamente inviato da: RiccardoOstia
perche su Sky o su Mediaset Premium li danno prima che in dvd ???

Per questo la pay per view sarebbe dovuta gia essere morta da tempo...

Infatti: mai visto niente in pay per view...

Originariamente inviato da: RiccardoOstia
Io il noleggio lo pago 60 centesimi ma è capitato di pagarlo anche 6 euro per un film nuovo da block... e visto che la mia fibra ottica me lo permette magari a parità di prezzo me lo scarico a casa..

Beh.. block buster tradotto in italiano vuol dire "I ladri del noleggio"
DevilsAdvocate07 Novembre 2006, 16:05 #22
Originariamente inviato da: Dias
5Gb per film a 720p, finalmente qualcuno comincia a dare importanza alla qualità.

Ma tanto sto entusiasmo lo portano via con i prezzi.


5Gb =5*1024*1024 kbytes.
Adsl 4 Mbit = 512 Kbytes teorici, 400 di media (se va bene e la rete
non e' congestionata).

5Gbytes diviso 4 Mbit/sec= 13'107 secondi (calcolo eseguito sulla
calcolatrice linux di KDE, rieseguano pure i conti quelli che non si fidano).

13'107 secondi /60= 218 minuti= 3 ore e 38 minuti (sempre con rete
non congestionata).
Quindi per 3 ore e 38 minuti bisogna lasciare la console
accesa,probabilmente (o meglio, quasi sicuramente) senza poter giocare.

Considerando che la durata media dei film e' circa 110-120 minuti,
e che la rete non sempre puo' garantire una velocita' costante, con una
ADSL da 30 euro al mese circa si puo' iniziare la visione quando
il download e' circa al 60% (circa dopo 1 ora e 45 minuti).

Per di piu' la "pay per view" generalmente non consente di tenere il film
memorizzato, quindi se lo si mette in scarico "il giorno prima" bisogna
poi ricordarsi di guardarlo prima che il DRM scada (una-due settimane).

Qualcuno (che non ha la fibra ottica) e' ancora entusiasta?
KatallicA07 Novembre 2006, 16:14 #23

Costi

non capisco perchè HW non ha inserito i prezzi!?
eccoli:"I prezzi del servizio saranno i seguenti:

Serie TV (per episodio)
Versione SD 240 MP
Versione HD 240 MP

Affitto film
Versione SD 320 MP
Versione HD 480 MP"

PS: servizio lanciato in america, dove come ben sapete la banda non è un problema (HDSL, T1, T3 e T5)
diabolik198107 Novembre 2006, 16:17 #24
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Quindi per 3 ore e 38 minuti bisogna lasciare la console accesa,probabilmente (o meglio, quasi sicuramente) senza poter giocare.


E questo chi te lo dice?

Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Considerando che la durata media dei film e' circa 110-120 minuti, e che la rete non sempre puo' garantire una velocita' costante, con una ADSL da 30 euro al mese circa si puo' iniziare la visione quando il download e' circa al 60% (circa dopo 1 ora e 45 minuti).


Con 30€ al mese ci sono le 12 Mbit/s che quindi in base ai tuoi calcoli ridurrebbero il download a poco più di 1 ora... ma informarsi prima di sparare queste cose no?
Dias07 Novembre 2006, 16:21 #25
Guarda che con XBox360 si può giocare mentre si scarica...
Sig. Stroboscopico07 Novembre 2006, 16:34 #26
Grazie carissima Telecom Italia per non darmi la possibilità di avere ADSL nè a casa nè al lavoro...

Che possiate bruciare all'inferno con tutto il cuore...

-__-
Yngwie7407 Novembre 2006, 16:38 #27
Originariamente inviato da: DevilsAdvocate
Quindi per 3 ore e 38 minuti bisogna lasciare la console
accesa,probabilmente (o meglio, quasi sicuramente) senza poter giocare.


E' dal penultimo aggiornamento della dash (qualche mese) che su Xbox360 e' stato implementato un download manager e che puoi tranquillamente giocare mentre scarichi (demo, patch, film o quello che verra'). Magari invece di dare cose per (quasi) sicure quando e' vero il contrario ti potresti informare meglio.

Per di piu' la "pay per view" generalmente non consente di tenere il film
memorizzato, quindi se lo si mette in scarico "il giorno prima" bisogna
poi ricordarsi di guardarlo prima che il DRM scada (una-due settimane).
Qualcuno (che non ha la fibra ottica) e' ancora entusiasta?


Magari lo saranno quelli che, non vivendo in una citta' medio-grande, non hanno a disposizione 20 videonoleggi sotto casa da cui attingere.
Io sto a circa 11Km dalla citta', per andare a prendermi un film devo farmi 22km in macchina(anda e rianda) e devo fare gli stessi il giorno dopo per riportarlo. Al costo attuale della benzina mi partono quindi solo 3-4€ per recarmi al videonoleggio a cui devo aggiungere il costo del noleggio stesso (qui siamo sui 3€ per un DVD da VideoVip). Oltretutto (se vogliamo confrontarlo col noleggio) ho due settimane per vederlo invece che doverlo riportare il giorno dopo...

A me sembra solo una possibilita' in piu', mica nessunno ci costringe ad utilizzarla... Oltretutto voglio vedere quando si vedranno i film in HD a noleggio nelle videoteche...
UziInside07 Novembre 2006, 19:04 #28

l'online è giusto, ma...

raga il download è il futuro, ma pagare per ste porcate che danno in tv o al cinema (ho visto di recente xxx2) è veramente vergognoso .l'unica maniera è fare come faccio io:
1) portatile attaccato al lcd del salotto , con wifi acceso e con media center edition
2)fisso col mulo sempre a mungere (è un incrocio fra un mulo e un agnello
3) telecomando bluetooth per controllare il tutto (anche il webserver del mulo)
costo totale circa 3500 €, ma se permettete mi sono visto episodio 2 in HD con una birrozza in mano,sul divano con mia moglie e senza dare ulteriori soldi alle major , che ne hanno in abbondanza(microsoft compresa) ora trollate quanto vi pare ma a me sta cosa del download mi piace assai ))
The_misterious07 Novembre 2006, 22:22 #29
almeno in Italia finchè non ci saranno connessioni decenti sarà tutto inutile...le uniche che a questo punto potrebbero favorire sono fastweb, Tiscali e Alice (con la 20 mb), ma non c'è nemmeno la copertura nazionale..
mjordan07 Novembre 2006, 23:02 #30
Originariamente inviato da: The_misterious
almeno in Italia finchè non ci saranno connessioni decenti sarà tutto inutile...le uniche che a questo punto potrebbero favorire sono fastweb, Tiscali e Alice (con la 20 mb), ma non c'è nemmeno la copertura nazionale..


Ho sentito dire che Alice 20Mb è una merda. Confermi?
Il problema è che al giorno d'oggi in Italia non si sa con chi si deve fare un'abbonamento a Internet senza farsi rifilare modem e traffico voce (solo linea dati intendo) senza pagare il canone di quella merda di Telecom.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^