Alan Wake compatibile solo con Vista?

Remedy Entertainment sta considerando l'opzione di rendere compatibile l'atteso Alan Wake solo con l'ultimo sistema operativo di Microsoft.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Gennaio 2008, alle 10:25 nel canale VideogamesMicrosoft
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) Come tanti ritengo che la decisione di rendere Alan Wake DX10 only sia effettivamente una decisione commerciale, probabilmente supportata da ingenti finanziamenti (o royalties come dice qualcuno) da parte di Microsoft. Il fatto che Microsoft persegua questa politica mi sembra assolutamente legittimo, anche se forse non particolarmente lungimirante (vedi dopo).
2) il problema è più complesso di quanto appaia ad una prima analisi: il settore dei videogames pc-only è mostruosamente in crisi, i dati di vendita delle controparti PC di titoli console sono, a paragone, decisamente ridicoli, mentre gli unici giochi PC che sembrano resistere sono quelli che richiedono un abbonamento e gameplay esclusivamente online (world of warcraft in primis). C'è chi incolpa l'instabilità della piattaforma (in senso lato: drivers, hardware da aggiornare, continue patch) che renderebbe difficile e costoso giocare se confrontato al metodo console "inserisci il disco e gioca"; altri invece imputano le scarse vendite al fenomeno della pirateria, citando dati più o meno campati in aria che vedrebbero i dati ufficiali di vendita di un gioco come COD4 essere addirittura un terzo rispetto alle copie pirata in circolazione. Quale che sia la motivazione, in pratica sviluppare per PC sta diventando anti-economico. Lo dicono tutti. E' chiaro a questo punto che sviluppare giochi PC si può fare unicamente se c'è una forza economica alle spalle che spinge per promuovere il gaming su PC ed è disposta ad accollarsi costi di sviluppo in perdita rispetto ad un mercato in crisi. Parliamo infatti di Games for windows e di Microsoft. E' chiaro che, se tanto non ci sono grandi prospettive di guadagno, il discorso "facciano pure se vogliono vendere di meno" non funziona più. Venderebbero poco comunque. Vogliamo dire che Microsoft paga i suoi svilupatori "interni" affinchè producano anche per pc fregandosene delle effettive vendite? diciamolo, non credo sia molto distante dalla realtà.
3) Perchè Microsoft dovrebbe promuovere una politica che potrebbe sembrare suicida? Semplice: in un mercato consumer (in ambito professionale ci sono) in cui non ci sono più grandi killer apps per un sistema operativo piuttosto che per un altro, ed in cui la concorrenza si sta facendo, finalmente, più agguerrita (MacOSX, Ubuntu, e vattelapesca) i giochi hanno ancora un grandissimo peso per far pendere l'ago della bilancia verso windows. Senza i giochi, i sistemi operativi di Microsoft perderebbero una gran parte del loro appeal, senza dimenticare il fatto che il "potere" di Microsoft si basa sullo sviluppo di tecnologie proprietarie, ed abbandonare directx alle ortiche per relegarlo ad una tecnologia xbox360-only, danneggerebbe sia windows sia la console. In pratica mantenere i giochi su windows serve a microsoft per mantenere un elemento cardine di distinzione rispetto a sistemi operativi alternativi e mantenere un alto numero di sviluppatori concentrati nell'utilizzo di loro tecnologie proprietarie in comune con l'xbox360. E' evidente che games for windows è cruciale per Microsoft in entrambi i mercati, ed è evidente sono disposti a perderci pur di mantenere in piedi tutta la baracca.
4) detto tutto questo, mi sembra però evidente un problema nella strategia della casa di redmond. Il tallone di achille è infatti VIsta, o meglio il concetto del Vista-only. Non so quali conti si siano fatti, ma il mio timore è che il concetto di rendere incompatibile un gioco con XP per vendere più copie di Vista possa di fatto rendere incongruenti alcuni dei punti sopra citati, se non addirittura di vanificare l'intera strategia. Se da una parte infatti i nuovi giochi potrebbero essere una sorta di "killer app" per vista, dall'altra è impossibile ignorare il fatto che ci saranno milioni di utenti che questi giochi non l compreranno o che, messi di fronte all'alternativa di upgradare sistema operativo e scheda grafica, optino per prendersi una bella console. Ok, con tutta probabilità si prenderanno una bella xbox360 (no perchè sia meglio, ma perchè se dediderano un gioco microsoft studios, è probabile che diventi una esclusiva xbox360-Vista) e quindi tutto dovrebbe andare bene per microsoft; salvo il fatto che avremmo comunque un pc-gamer in meno. Con tutto ciò che ne consegue. Per riassumere secondo me la politica vista-only è fallimentare (per Microsoft) nel lungo periodo perchè accelera il passaggio dei giocatori da PC a consoles; questo passaggio vanifica l'importanza delle directx come elemento differenziante dei sistemi windows rispetto alla concorrenza (non dimentichiamoci che a parte l'italia dove dobbiamo fare sempre i coretti da stadio, nel resto del mondo spesso i gamers si comprano TUTTE le consoles), e di conseguenza renderà sempre più difficile per Microsoft non solo vendere il proprio software e i propri servizi ma anche imporre come industry standard le proprie tecnologie proprietarie. In definitiva: secondo me è un passo falso, e temo che quando uscirà "DX10 for windows XP" sarà già troppo tardi.
Per i driver bisognerebbe che i produttori/sviluppatori prendessero una squadra aggiuntiva e lavorino solo su quello. Cosa che non fanno perchè lo stesso gruppo sviluppa driver per xp32-64/vista32-64/dx9-10 per una 30 di periferiche... Non puoi pretendere tante ottimizzazioni...
La cosa strana è che alcune periferiche non funziano sotto xp 64 e funziano sotto vista 64. Si tratta di poca roba come la stampante, l'auricolare, ecc... che uso sporadicamente... Però in vista non ci sono solo i 64 bit, c'è tutto un modo di lavorare che una volto che c'hai preso confidenza certe cose le fai più velocemente...
Quoto. Finalmente qualcuno che si ricorda di come vanno le cose per davvero ad ogni cambio di S.O., senza lasciarsi influenzare del "boicottaggio di massa" nei confronti di Vista (che comunque ha i suoi problemi, ed ha sicuramente deluso rispetto alle attese).
il problema è la coerenza.
Io sul mio PC ho installato sia XP che Vista... hai mai provato a giocare con Vista?
Le prestazioni sono assolutamente scandalose, con audio che spesso va a "saltellI", framerate osceno ed errori vari!
Se M$ rendesse Vista per lo meno utilizzabile, credo che nessuno avrebbe da ridire... o no?
Il problema non è la coerenza. Il problema è che il tuo PC ha dei problemi, non Vista.
Io di sistemi ho un Vista Home Basic e un Ubuntu 7.10. Naturalmente gioco sotto Vista. E ti assicuro che il mio audio non saltella affatto e i framerate "disastrosi" li vedi solo tu. Faccio framerate spaventosamente alti in tutti i giochi, e il mio PC vale 600€ a dir tanto (comprendendo tutto). Si può dire che faccia QUALCHE fps in meno, nell'ordine di 2-10 FPS a seconda dei giochi (non che dico sia una sciocchezza, però anche da Win98SE a XP le prestazioni avevano avuto un simile calo, anzi, anche peggio).
Smettiamo di spalare cacca su Vista dai... ha deluso tanto, sono il primo a dirlo. Ma da qui, a dire che faccia schifo e far sembrare che sia pesantissimo (framerate scandalosi......lol)
Personalmente in ufficio abbiamo 4 portatili con Vista con un processore un pò più potente di quelli con XP perchè un pò più nuovi.
A tutti i pc con vista hanno dovuto ordinare dela ram aggiuntiva perchè non si riusciva veramente a lavorare (sfido chiunque a convincere il proprio capo di fare un upgrade su macchine nuove se non ce n'è bisogno).
Poi se è colpa di vista o no molti se possono tornare a XP lo fanno.
Il fatto che anche i SO precedenti avevano problemi non giustificano MS a farci fare sempre il beta test le cose in questo senso dovrebbero migliorare IMO visto che la versione Ultimate all'inizio costava ben 600 Euro.
Se non sbaglio HWU è del 1997... mi piacerebbe recupoerare qualche discussione del 2000-2001
Ma forse perchè Xp è un 2000 leggermente ritoccato con due anni di differenza mentre Vista cambia radicalmente rispetto ad Xp e tra i due ci sono SEI anni di differenza?
Comunque sia, quelli della Remedy avrebbero anche potuto rilasciare una qualche data, è da un anno che a parte 3 screen non si sente ne vede nulla.
Io ho avuto qualche problema col modem loro... ho aggiornato il firmware e adesso va che è una meraviglia...
In poche parole foraggiare gli sviluppatori?
Direi piu' convincerli con le buone o con le cattive a rilasciare i driver. Questa politica del "compra il modello nuovo perche' per il modello vecchio non ti facciamo piu' i driver" non mi piace, e' economica per l'azienda, ma non e' il supporto che voglio per l'utente. Netgear difficilmente vedra' i miei soldi in futuro.
sono 5 anni che se ne parla e non uscirà se non quando sarà vecchio, perciò è inutile. è come se oggi incominciassero a fare dell'hype per un gioco che uscirà su xbox666 o su ps4...
le dx10 poi da quanto tempo ci "minacciano"??
bravi.... bravi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".