Al via il beta test di Halo 3

C'è chi già gioca alla versione beta dell'atteso sparatutto per XBox 360. Intanto, Bungie fornisce un nuovo video di quattro minuti.
di Rosario Grasso pubblicata il 14 Maggio 2007, alle 10:55 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoC'era da aspettarsi qualcos'altro?
Ma questo l'hanno copiato da Call of Duty 2!!!
Menomale che c'è stata questa aggiunta FONDAMENTALE!
....
Oh mio dio ma alla Bungie sono dei geni!!!!
Un'innovazione assoluta in campo videoludico! E' un'intuizione fantastica che solo i ragazzi della Bungie potevano concepire! Anche se i talentuosi programmatori hanno dichiarato in un'intervista "... abbiamo solo ricreato materialmente la nostra idea. Ma ammettiamo di esserci ispirati alla realtà. Il 'Saved Film' infatti riprende il concetto base del Replay! La moviola!!"
Per inciso.... sperano di prendere per i fondelli cambiando il comando da "/record nomedemo" a "/Film.Save('NomeFilm', True)" ?
O magari con "... in modo da analizzarlo in seguito e apportare correzioni al nostro stile di gioco..." intendevano che registrando la demo il gioco capisce cosa sbagli e ti corregge quando fai una ca**ata!!
Quello sì che sarebbe geniale
Mmmmmhhh..... gli dò fiducia perchè non conosco il risultato a priori.
Ma ne ho giocati un macello di giochi.... e quelli che meritavano mensione per il senso artistico nel level design o nell'immaginario in generale li conto sulle dita di una mano (American McGee's Alice, Sanitarium e Shadowman, Giants:Citizen Kabuto..... e pochi altri eletti).
Vedremo.... ma dubito abbondantemente di rimanere stupito dalla suggestione indotta dal level design di Halo 3.
Questi sì che sono traguardi!!!!
Se permettete il frame rate stabile lo considero uno dei requisiti fondamentali di un gioco online su console (dove non puoi smanettare sui settaggi per farlo andare meglio).
Da restare senza parole la faccia tosta con cui spacciano le cose di base come grandi innovazioni.....
Sono sconfortato.... soprattutto perchè c'è chi ci crede!!
Ma io Half Life 2 mi ricordo che prometteva abbestia sin dai primi screenshot.
Almeno me ne ricordo due in particolare:
- Uno in un edificio con i militari che sparano ai ragnoni.
L'edificio che sembrava quasi reale, con le texture più belle viste fino a quel momento e gli effetti di luce che erano eccezionali.
- Uno con la foto di Alyx..... c'era quasi da innamorarsene sul serio tanto che era fatta bene ....
Ora è uno standard più basso, ma all'epoca HL2 era spettacolare .... già dai filmati, le demo, le leaked, gli screenshot.
E si difende bene anche ora imho confrontato a tanti altri giochi odierni.
Halo 1 è tutt'ora un capolavoro innegabile per infinite ragioni, il 2 manco l'ho finito.
L' 1 era carino..... ma il capolavoro l'ha fatto il marketing e la fama di primo FPS veramente bello su console.
Tra un 'successo' e un 'capolavoro' c'è molta differenza.
Ne parlavo giusto qualche giorno fa su un altro post di Halo 2 per PC.
Dovreste ritrovare facilmente la discussione nel forum.
Tutte le piante, dalle più piccole foglie ai più grandi cespugli, sono realizzati in 3D e godono di una fisica dedicata che permetterà loro di reagire e muoversi realisticamente a contatto con altri oggetti, tra cui - ovviamente - i personaggi.
Non sarà da meno l'acqua, riprodotta come mai prima d'ora in un videogioco (bioshock e Hydrophobia a parte che arriveranno dopo la beta di halo3) e in grado di comportarsi in modo diverso a seconda dell'inclinazione del terreno, o deviando il suo corso nel caso in cui dovesse incontrare degli ostacoli: Frankie, ad esempio, ha provato a posizionare un Warthog sotto una cascata, notando con grande stupore come l'acqua si sia adattata e abbia reagito di conseguenza.
Spostandoci adesso sul fronte multiplayer, Frankie sottolinea come le armi siano state posizionate in modo molto più visibile nelle varie mappe, facilitandone il ritrovamento da parte degli utenti.
Infine, una nuova caratteristica del reparto audio: il cosiddetto "distant gunfire". I più anglofoni tra voi avranno già intuito di cosa si tratta. Gli effetti sonori, tra cui quelli delle armi, saranno diversi a seconda della distanza da cui li si ascolta, per un risultato decisamente più realistico, soprattutto per coloro che possiedono un impianto Dolby Sorround.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".