Activision minaccia di interrompere il supporto alle PlayStation. È un bluff?

Activision minaccia di interrompere il supporto alle PlayStation. È un bluff?

Secondo il CEO di Activision Blizzard le console Sony non generano profitti per via di un attach rate (il numero di giochi venduti per ciascuna piattaforma) troppo basso, a sua volta legato al prezzo di commercializzazione eccessivo delle console.

di pubblicata il , alle 09:52 nel canale Videogames
SonyPlaystationActivisionBlizzard
 
57 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Afterandre23 Giugno 2009, 20:54 #51
Originariamente inviato da: Ratatosk
Se vendo 4 milioni di copie per PS3 e 15 milioni per XBOX...


Ah scusate ragazzi ma spiegatemi una cosa... Ste cavolo di 15 milioni di copie vendute di COD IV per 360 da dove le avete fatte saltar fuori?!

Non sono aggiornatissimo sui dati, ma fino a qualche settimana fa erano 7.5 milioni la versione X-Box e 4.4 milioni la versione Ps3...
Afterandre23 Giugno 2009, 22:37 #52
Originariamente inviato da: Ratatosk
In ogni caso il succo del discorso rimane lo stesso


Questo è indubbio

Il [U]dato oggettivo[/U] è che gli utenti 360 comprano, in media, molto più software rispetto gli utenti Ps3 e quindi sviluppare/pubblicare giochi per la console Microsoft è più redditizio (anche per via dei costi di sviluppo un poco inferiori)...

Poi chi pensa davvero che Activision rinuncerà alle vendite su Ps3 sta semplicemente delirando
NWEvolution23 Giugno 2009, 22:58 #53
Anche se la Royality fosse uguale tra X360 e PS3.... e vendessero uguali.

programmare per X360 è semplicissimo, grazie al fatto che se fai il gioco per PC, basta un click in Visual Studio per convertirlo a X360, poche ore di ritocco per adattare controlli e performance, ed è fatta.

per riprogrammarlo per PS3, devi assumere un team a parte, esperto in console.

e sono milioni di euro che partono in +.

la X360 è conveniente grazie ai PC, finchè il gaming PC è ancora un mercato valido, si possono divedere le spese.

se poi PS3 vende pure meno....
mjordan23 Giugno 2009, 23:06 #54
Originariamente inviato da: dragotic
Ah, beh, certo, te lo devono giustificare in qualche modo l'aumento del prezzo, no ?? Se poi ritieni che sia conveniente la PSP Go, te la compri....l'importante è non avere fumo negli occhi....e quindi acquistare in modo consapevole, e senza inganno per gli utenti...


Ma che discorsi sono scusa. "Te lo devono giustificare"... Se lo schermo costa di piu' perchè è superiore è logico che il prodotti finale costa di piu'.
E' piu' piccolo ma è superiore. E poi la memoria flash ha il suo impatto sui costi finali, 16GB di flash sono sempre 16GB di flash. Aggiungiamo poi il supporto ai memory stick micro e i conti tornano.
Io non capisco di che ti lamenti visto che tra l'altro la vecchia nemmeno la tolgono dal mercato. Te l'ha ordinato il medico di comprarla?
mjordan23 Giugno 2009, 23:10 #55
Originariamente inviato da: dragotic
Si, certo...una volta "assorbita"....ma di che parli ?? Guarda che i soldi non sono come l'acqua piovana....bisogna averli e tirarli fuori....


Per uno che i giochi se li compra, la differenza di prezzo fra XboX e PS3 è trascurabile. Come ti diceva, la differenza sono solo 2 o 3 giochi. Uno che invece compra una console per non comprare un quantitativo di giochi pari alla differenza di prezzo è invece un coglione.
Papale papale, il tuo discorso fa proprio "acqua piovana". In fondo stiamo parlando del mercato globale, non solo di chi compra le console con i soldi di papino. Per macchine i cui giochi costano e passano volentieri i 70€, 200€ scarse di differenza sono bazzecole. Ancor piu' bazzecole se si considera ciò che si deve spendere per una XboX per renderla funzionalmente completa al pari di una PS3. Blu-Ray a parte.
mjordan24 Giugno 2009, 01:48 #56
Originariamente inviato da: Ratatosk
Risposta: nulla.


Porta esempi concreti.
mjordan24 Giugno 2009, 05:48 #57
Originariamente inviato da: Ratatosk
Sei tu che sostieni che l'XBOX ha bisogno di qualcosa, l'onere del portare esempi spetta a te


Modulo Wi-Fi ad esempio?
Online a pagamento?
Un'hard disk piu' capiente?
Almeno uno straccio di gioco al momento che la riporti a casa?

Facciamo qualche esempio, prendendo un modello serio, perchè la Arcade è davvero ridicola (senza hard disk).
XboX 360 "Pro": 240€ + modulo WI-FI (indispensabile) al mirabolante prezzo di 80€ + gioco (mettiamo Guitar Hero World Tour + chitarra wireless) al prezzo di 115€ (mediamente, euro piu, euro meno). Hai ancora 20GB di meno dal bundle PS3, quindi mettiamo un'hard disk esterno da 20GB, che costa in media 70€. Totale: 505€. Scaduto il mese di prova dall'acquisto, non sei più in grado di effettuare partite ranked online (altri soldi per l'abbonamento live gold).

PS3 80GB Bundle con Guitar Hero World Tour: WI-FI enabled di costruzione, gioco + chitarra incluso nel bundle. Non devi comprare nient'altro: 449€

Supponendo che il gioco non ti interessa, con la Xbox spendi 390€. Con PS3 prendo lo stesso quel bundle, vendo il gioco a 80€ su ebay e spendo 369€, ancora meno della XboX.
Nota che con 505€ continui ad avere una console che a livello hardware è ancora inferiore (e che l'hard disk esterno l'ho messo a 70€ ma il prezzo di listino è 99€, almeno stando al sito xbox.com) e tieni pure due porte USB occupate.
E' davvero piu' costosa la PS3 rispetto alla XboX? Oppure sto parlando con gente che si fa la Arcade che ha una memoria inferiore a quella di un cellulare di fascia bassa? Perchè questa gente non dovrebbe parlare. Suvvia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^