85 miglioramenti per la dashboard di XBox 360

Imponente aggiornamento della dashboard della console di Microsoft. Aggiunto il supporto per la risoluzione 1080p e per il lettore HD-DVD
di Rosario Grasso pubblicata il 31 Ottobre 2006, alle 09:32 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
E' stato inserito anche un menu apposito per i giochi creati con XNA Game Studio Express, ovvero la piattaforma di sviluppo dedicata ai progetti amatoriali. Inoltre, grazie all'aggiornamento si possono visualizzare in streaming filmati WMV presenti su un PC ed in esecuzione tramite Windows Media Player 11 o Windows Media Connect. In passato questa funzionalità era riservata solamente alla musica.
Gli utenti hanno adesso l'opportunità di eseguire file video da CD o DVD di dati o anche da dispositivi di memorizzazione come flash drive USB 2.0 o unità di memoria. XBox 360, inoltre, supporta adesso la modalità 50 Hz dei monitor HDTV.
La maggior parte dei miglioramenti riguardano la gestione dei titoli XBox Live Arcade. Adesso è possibile impartire alla console il comando per cui essa si occuperà direttamente di scaricare ogni nuovo titolo che viene messo a disposizione in versione dimostrativa. Risulta ampliata la videata degli obiettivi, consentendo rapidamente di apprendere dettagli sui punteggi ottenuti con i giochi XBox Live Arcade.
E' presente infine la funzione "Tell a Friend". Questa consente di scambiarsi messaggi con gli amici a proposito dei giochi XBox Live Arcade. Per leggere l'intera lista dei miglioramenti recatevi al sito ufficiale di XBox.
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola guerra delle console si sta facendo sempre più serrata, e spero che da questa competizione ne esca vincitore il consumatore
Gli utenti della 360 hanno oggi avuto una prova che MS se la sta facendo sotto ed in vista del lancio di PS3 ha fatto quel che poteva per non far apparire obsoleta la console colmando le 2 più grosse mancanze rispetto alla rivale.
Mi viene da chiedere perchè la 360 non è stata full-hd fin dall'inizio, sarebbe stata un'ottima caratteristica magari per vendere di più. Chissà a quali compromessi di grafica sono dovuti scendere per avere tale risoluzione che ovviamente NON E' NATIVA.
Di sicuro qualche effetto è statato eliminato, non può essere altrimenti! E una patch giusto per prolungare la vita della console, niente di più.
Per il lettore HD-DVD... utilità zero... sarebbe bello usarlo per del software e non per i film. Non credo che avrà molto successo.
Continuo a preferire le cose che nascono già belle complete e non semi-obsolete da upgradare dopo causa "ansia da prestazioni"...
Buon gaming a tutti!
Riguardo l'aggiornamento della dashboard ormai son troppo abituato a prodotti rilasciati ancora in beta testing potrebbe essere un altro caso...
il perchè non l'abbiano fatto da subito è ovvio, semplicemente perchè i primi titoli se fossero stati concepiti per andare a 1080p a causa del software ancora acerbo nonchè scarsa conoscenza della macchina avremmo avuto titoli piatti e scattosi con pochi poligoni.
Ora che le conoscenze dei programmatori sono sicuramente elevate nel gestire questo hw grazie anche a tool di sviluppo definitivi e drivers probabilmente migliorati è evidentemente molto più facile riuscire a far gestire queste risoluzioni, ovviamente non senza qualche compromesso.
é probabile che ci saranno titoli non troppo complessi nativi a queste risoluzioni così come per la Ps3 del resto.
Fossi stato io avrei dichiarato fin da subito il supporto ai 1080p. Anche solo per questioni di pubblicità! Magari poi i titoli sarebbero stati rilasciati pian piano.
E chi lo dice che è più potente la scheda grafica della 360? Aspettiamo novembre e poi confrontiamo!
Gli utenti della 360 hanno oggi avuto una prova che MS se la sta facendo sotto ed in vista del lancio di PS3 ha fatto quel che poteva per non far apparire obsoleta la console colmando le 2 più grosse mancanze rispetto alla rivale.
Mi viene da chiedere perchè la 360 non è stata full-hd fin dall'inizio, sarebbe stata un'ottima caratteristica magari per vendere di più. Chissà a quali compromessi di grafica sono dovuti scendere per avere tale risoluzione che ovviamente NON E' NATIVA.
Di sicuro qualche effetto è statato eliminato, non può essere altrimenti! E una patch giusto per prolungare la vita della console, niente di più.
Per il lettore HD-DVD... utilità zero... sarebbe bello usarlo per del software e non per i film. Non credo che avrà molto successo.
Continuo a preferire le cose che nascono già belle complete e non semi-obsolete da upgradare dopo causa "ansia da prestazioni"...
Buon gaming a tutti!
La risoluzione 1080p sarà nativa per i giochi che la supporteranno (come per ps3) mentre sarà upscalata per tutti gli altri, l'xbox 360 non è stata full hd sin dall'inizio perchè non c'e ne era alcuna necessità, forse non c'è neanche adesso visto che gli schermi full hd cominciano appena ad apparire sul mercato, verso il prossimo anno invece diventerà sempre più una necessità per una console next gen.
Probabilmente il lettore hd dvd dell'xbox sarà la migliore scelta per che vuole i film in alta definizione e non vuole prendere un lettore da 500 euro solo per questo. Le cose belle complete costano, vedi ps3, se uno vuole solo giocare e si prende una ps3 e butta via 250-300 euro, mentre nel caso dell xbox puo scegliere quanto spendere in base a quello che vuole
Basta informarsi invece di scrivere inesattezze
Ne dubito parecchio, con buona probabilità diventeranno necessità tra 3-4 anni, ovvero alla prossima generazione di console.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".