12 arresti nel nuovo scandalo che ha colpito gli sport elettronici

Sono in corso indagini su cinque partite di Starcraft II svoltesi nella prima parte dell'anno. Avrebbero partecipato alla truffa anche alcuni esponenti della criminalità organizzata.
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Ottobre 2015, alle 11:31 nel canale Videogames
59 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGli sport sono soprattutto a livello mentale.
Questo l'avevo detto anche io.
Sono d'accordo anche sul discorso calcio.
se io mi faccio una partita a conterstrike non sto facendo sport. sto solo facendo attivita' ludica o ricreativa.
se invece pratico il " counterstrike " a livello agonistico (e cio non implica la professionalita in quanto ci sono anche sportivi amatoriali) allora quando gioco a counterstrike sto facendo sport anche perche non e' a mero scazzo ma nel cervello si attivano meccanismi diversi... e' lo spirito con cui si effettua l'azione.... cosi come quando vado a farmi la corsetta non sto facendo sport ma solo aTTIVITA fisica fine a se stessa. lo sport e' altro non e' un' azione fine a se stessa . e non e' solo questione di agonismo o no... sono fattori multipli. che entrano in ballo.
Questo l'avevo detto anche io.
Sono d'accordo anche sul discorso calcio.
Ti contraddici da solo.
Prima ammetti che lo sport è tale a livello di impegno mentale poi dici che è uno sport a "livello teorico" perchè non c'è una controparte fisica.
Come dire che un bestseller su ebook non è un vero libro perchè non è di carta.. o che un film di animazione non è un vero film perchè non è girato nel mondo fisico.
Prima ammetti che lo sport è tale a livello di impegno mentale poi dici che è uno sport a "livello teorico" perchè non c'è una controparte fisica.
Come dire che un bestseller su ebook non è un vero libro perchè non è di carta.. o che un film di animazione non è un vero film perchè non è girato nel mondo fisico.
Si hai ragione
se io mi faccio una partita a conterstrike non sto facendo sport. sto solo facendo attivita' ludica o ricreativa.
se invece pratico il " counterstrike " a livello agonistico (e cio non implica la professionalita in quanto ci sono anche sportivi amatoriali) allora quando gioco a counterstrike sto facendo sport anche perche non e' a mero scazzo ma nel cervello si attivano meccanismi diversi... e' lo spirito con cui si effettua l'azione.... cosi come quando vado a farmi la corsetta non sto facendo sport ma solo aTTIVITA fisica fine a se stessa. lo sport e' altro non e' un' azione fine a se stessa . e non e' solo questione di agonismo o no... sono fattori multipli. che entrano in ballo.
Perdonami ma quando gioco un FPS non gioco mai a scazzo come dici tu.
Io punto sempre a vincere il match o arrivare primo in classifica o quantomeno più in alto possibile.
Che lo faccia per relax o meno.
Quindi chi fa incontri amatoriali non stà praticando sport ?
Io punto sempre a vincere il match o arrivare primo in classifica o quantomeno più in alto possibile.
Che lo faccia per relax o meno.
Quindi chi fa incontri amatoriali non stà praticando sport ?
Quindi il succo del tuo ragioanmento è che se ti fai la partitella con gli amici nel campetto sotto casa con impegno massimo e concentrazione STAI PRATICANDO SPORT.
Mentre invece se giochi ad un FPS con impegno massimo e concentrazione, magari sempre con gli amici di cui sopra, NON stai praticando (E)sport.
Questo perchè il campetto è reale mentre l'arena del FPS non lo è.. è "teorica"
Sei tu il primo ad ammettere che c'è tutto un mondo attorno ai giochi di oggi.
Ed è inngabile che per primeggiare ad un gioco, che sia FPS o strategico bisogna essere abili, allenati e concentrati.
Perchè mai non dovrebbe meritare una categoria a sè come sport?
Perchè come dicevi prima, per sport intendo qualcosa che riguardi l'attività fisica, il fatto di essere abile, concetrato e allenati non vuol dire che debba essere uno sport.
a quanto pare, sì:
Per il mio concetto personale no, ma se consideriamo sport gli scacchi, lo sono anche i videogiochi a quel punto
Detto questo, indipendentemente che sia sport o no, è abbastanza ovvio che nel momento in cui in una competizione iniziano a girare soldi, inizi a girare anche altro.
Secondo me molti sono rimasti ancora ai videogame di 30 anni fa, pacman pong e altro, reputadoli cose "semplici" e per bambini mentre in realtà, il videogioco si è evoluto moltissimo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".