Valve: 75 mila richieste di supporto al giorno per Steam

Tramite la nuova pagina con le Statistiche sul supporto di Steam Valve vuole offrire maggiore trasparenza su come affronta le richieste dei giocatori.
di Rosario Grasso pubblicata il 04 Maggio 2017, alle 09:51 nel canale VideogamesSteam
Per i giocatori è molto importante che i produttori di giochi e fornitori di servizi che li riguardano prendano in carica le richieste di assistenza tecnica in maniera veloce. È per questo che Valve ha deciso di inaugurare una nuova pagina di Statistiche di Steam che mostra come funziona il servizio di Supporto agli utenti.
"Con la nuova pagina cerchiamo di migliorare la trasparenza riguardo alle esperienze degli utenti che ci richiedono supporto tecnico", si legge sullo Steam blog. "Crediamo che aumentare la trasparenza da un lato possa aiutare gli utenti a capire come lavoriamo e dall'altro permetterci di migliorare nel corso del tempo".
La pagina mostra come Valve riceva circa 75 mila richieste di supporto al giorno. Se nel mese di febbraio oltre 50 mila richieste al giorno non venivano processate per tempo, adesso questo numero è sceso a circa 7/10 mila. Ciò dipende, a detta di Valve, dall'investimento che è stato fatto sul servizio di supporto tecnico, dall'ampliamento dello staff e dall'ottimizzazione delle modalità di supporto.
La maggior parte delle richieste riguardano i rimborsi, ovvero giocatori che richiedono indietro del denaro perché hanno incontrato malfunzionamenti al software o perché il gioco acquistato non è risultato aderente alle aspettative. Si tratta di circa 50 mila richieste in un giorno, alle quali seguono le tematiche di sicurezza con circa 12 mila richieste al giorno, il supporto tecnico ai giochi con 2 mila e le questioni di pagamento e fatturazione con poco meno di 2 mila richieste.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".