Videogiochi: settore PC in regressione

Videogiochi: settore PC in regressione

Ricavi pi๙ bassi nel 2007 rispetto all'anno precedente per il settore videoludico PC. Le statistiche si riferiscono al mercato americano.

di pubblicata il , alle 07:40 nel canale Videogames
 
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Joxer26 Gennaio 2008, 16:52 #51
Originariamente inviato da: okorop
xbox 360, ps3: compri 1 gioco e lo paghi 64 euro......ti stufi che fai ne devi comprare un altro perche il tuo acquisto iniziale della console diventerebbe obsoleto con quel solo gioco di cui ti sei stufato e cosi via...... Lo stesso discorso nn vale per pc perche è molto piu versatile e poi se nn puoi mettere la grafica tutto al massimo con i nuovi giochi amen.............


Ma ovviamente il pc come macchina da gioco in se è la migliore:
-mouse e tastiera oltre al joypad
-tutti i generi di giochi grazie al punto sopra
-mod
-prezzi nettamente inferiori
-grafica superiore

L'unico problema è la perversa spirale dell'hardware che constringe il giocatore a sborsare 500€ all'anno.
tony7326 Gennaio 2008, 17:42 #52
Originariamente inviato da: RICKYL74
e con questo? ti sembra poco.. pagare un gioco per PC 50€ (o 49€ se andiamo a cercare il pelo nell'uovo) è una ladrata, un furto, altro che pirateria, sono questi che rubano..


No ma infatti sono daccordo, il prezzo di un gioco secondo me non dovrebbe superare le 20-25€ a prescindere, i soldi a vagoni li farebbero lo stesso, basta vedere i fantamiliardi che hanno fatto sta gente nel'era cd/dvd dove il costo del supporto è praticamente NULLO; il prezzo praticamente è lo stesso di quando i giochi, parlo delle console, era in supporto hardware.. tutti dissero: "con l'avvento dei supporti digitali i costi crolleranno e di conseguenza anche i costi all'utente finale si dimezzeranno!" infatti si è visto
number426 Gennaio 2008, 18:05 #53
Originariamente inviato da: NemesiAlata
La direzione è abbastanza chiara ragazzi... se un gigante com MS si è messo a produrre console ormai anni fa per entrare nel businness videoludico con piattaforme dedicate un motivo ci deve pure essere no?

I prezzi dell'hw per farsi un pc da gioco decente ed al pari delle nuove console sono eccessivi... con 300 euro ti compri un 360 che fa tutto quello che serve... inoltre tra il LIVe di microsoft e l'online sony, anche l'appannaggio che un tempo era solo dei PC del mondo MMORPG stà lentamente scomparendo.

Che cosa ci riserva il futuro?

Difficile dirlo... fatto stà che è conveniente per il consumatore interessato alal videoludica comperare un console ed i relativi giochi, come del resto è conveniente per le case di software (che nascono per fare profitto) , sviluppare su piattaforme hw dedicate e che non variano per un periodo minimo di 5 anni...(costi inferiori )

A tutto questo aggiungiamo il flop di vista ed il gioco è fatto...

Al pc rimarrà un piccola fetta di mercato dei videogiochi il resto si sposterà su console...

Se analizziamo la storia dall'83 ad oggi risulta chiarissimo che una piattaforma i cui titoli videoludici vanno assottigliandosi di anno in anno viene presto abbandonata dai consumantori, soprattutto che costosa...
Inoltre sempre storicamente parlando il boom del pc e' avvenuto dal 95 in poi quando le software houde con il prezzo dell'hw che si abbassava sono passate tutte dal mondo Amiga a quello PC... prima di quel periodo era ridicolo pensare al pc come una macchina da gioco, diciamo he faceva letteralmente ridere. A quel putno si è innescato un meccanismo che ha permesso di vendere molti pc perche' richiesti per giocare... o per andare in rete... insomma ms è diventato uno standard a livello home grazie alla pirateria ed hai videogiochi... non certo per la qualità.

Ora qualcuno puo' obiettare che con il pc ci si fa tutto... e questo è verissimo... ma ci sono alternative per fare "tutto" validissime quali ad esempio il Mac, che adotta la filosifia dell "all in one" d punto di vista hardware con un sistema operativo decisamente piu' stabile anche se non pieno di giochi.

Il pc certamente non sparirà ma non sarà piu' come prima...



Io penso l'esatto contrario Penso che il tuo discorso sia valido per tempi ormai passati. Prendi la play 1, voglio dire è durata un eternità! Se parliamo di grafica e qualità dei giochi (play1) sicuramente non era inferiore ai giochi del pc, o almeno nn di molto. Ora che assistiamo ad un continuo sviluppo, dopo 2 anni una console è già vecchia e sicuramente non può offrirti quello che può il pc! Il pc lo aggiorni cambiandoli magari procio e vga, ma con una console nn puoi. Tant'è vero che ormai le stesse console si stanno trasformando in PC! Aggiornamenti e firmware come con la ps3 non si erano mai visti! E se pensiamo anche alla pirateria, che penso in futuro o morirà o sarà sempre maggiore, anche qui il pc è in vantaggio! Vorrei proprio vedere il rapporto tra giochi venduti e quelli piratati! Se è vero che una console costa meno di un pc, se si fanno 2 calcoli semplici semplici si vedrà benissimo che se uno scarica in vece di comprare legalmente, è più conveniente il pc:
Pc: 1100 €
Console 400€ + 12 giochi all'anno da 50€=1000€.
Se consideriamo che cmq uno oltre ad una console ha anche un pc da minimo 400€ mi sembra chiaro che è più conveniente il pc. Anche perchè dopo 2 anni console + 24 giochi=1600€. E con 500€ uno si aggiorna il pc e gli avanza anche qualche bello spiccio. Il problema quindi è la pirateria, il suo andamento influenzerà molto il mondo dei game. Vedremo anche se la mia speranaza è sempre che sti giochi invece di 50-60€ te li vendano a 30!
AwayFromHead26 Gennaio 2008, 18:34 #54
il mio umile giusdizio? si ha una regressione rispetto agli altri settori (consolle) perchè i gioki per pc cono piu facilmente scaricabili da programmi peer to peer.... chiudete tutti i p2p e vedete come aumentano le vendite
fsdfsdfDarkRsdfsdfadeonsdf26 Gennaio 2008, 19:35 #55
ma solo io ritengo nona ffatto trascurabile il ricavato da abbonamenti mensili, steam e altre piattaforme simili come direct2drive?
Ciny226 Gennaio 2008, 21:04 #56

un mio parere.

il mercato dei giochi su PC a differenza di quelle su console hanno varie differenze.

C'è una flessione negativa, ma non è certo dovuto alla pirateria, anche perchè mediamente un gioco sviluppato solo per PC costa meno rispetto ad un gioco su console perchè non ci sono le spese per licenza per SDK e HW "propietario" e la percentuale che si becca il produttore della console a copia.

ma ironicamente ci sono delle spese in più d'affrontare che lo rende più costoso! Ovvero l'aggiornamento costante del HW del pc. Se vogliamo ben vedere non ci sono gioci per pc ultimamente, ben ottimizzati per sfruttare al meglio HW attuale! Spesso molto giochi sembrano ottimizzati con Hardware di 4 anni dopo!! Quindi Molti tendono a rinuciare a prendere il pc per i mega titoloni attesti perchè dovrebbero affrontare una bella spesa per aggiornare il PC dopo poco tempo.

Il Fattore MMO incide sulle vendite, come è stato detto sopra, giochi come WoW e affini hanno dato un bel colpo basso agli altri produttori, perchè quel genere di giochi hanno una longevità variabile è le spese dell'abbonamento riduce i fondi per i giochi.

Come ho detto prima, il fattore pirateria centra poco, ma una conseguenza di esso incide, ovvero le protezioni dei giochi, alcuni sonmo veramente assurdi e invasivi per un sistema Windows, basta vedere il tanto ossanato Bioshock che aveva una protezione che chiedeva pure di disabilitare alcuni antivirus..... Uno preferisce non comprare un software del genere invece che perdere tempo in crack varie.

Altro problema è windows o meglio Windows Vista, che con l'esclusività della DX10 e lo scrarso successo di questo sistema operativo (oltre i suoi diffetti su prestazioni e consumo di risorse HW..non me ne vogliono i sostenitori microsoft) ha dato non poche difficolta agli sviluppatori che sviluppano sia in DX 9 che 10 per via che le persone sono rimaste in maggiornaza con XP.


0sc0rpi0n026 Gennaio 2008, 21:19 #57
A mio avviso i risultati riportati dall'articolo sono determinati da diversi fattori .

1) Le console sono di una semplicità estrema da gestire , infili il DVD e parti .
Forse dimentichiamo che questo sito viene visitato da persone che sono più o meno appassionati di PC e componentistica varia , ma la maggior parte degli utenti ha una grossa ignoranza in tal senso . Tante volte ho dovuto fare la semplice operazione di installare un gioco su un PC a un amico perchè lui non lo sapeva fare , figuriamoci smanettare negli INI , oppure risolvere un problema , anche il più semplice .

2) Le console in proporzione costano poco e hanno una vita abbastanza lunga , di certo un PC di 5 anni non aggiornato è da pensione .

3) La pirateria c'è anche nelle console , ma è un fenomeno meno importante rispetto alla controparte PC .

A questo punto sembrerebbe che le console vincono su tutti i fronti , ma io non la vedo così .
Un PC è una macchina 100 volte più versatile , si può fare qualunque cosa , chi replica che anche la PS3 ha la possibilità di installare un vero e proprio sistema operativo , come Linux , gli rispondo che ha comunque delle grosse limitazioni , in primis l'accerelazione grafica 2 e 3D disabilitata , per ovvi motivi commerciali .
La maggior parte dei giochi on-line per console hanno grossi problemi di latenza e di lag , basta andare a leggere qualche forum , il motivo reale non lo sò , ma è così .
Per giocare in rete , a qualunque gioco , le console pagano un abbonamento mensile , cosa da non sottovalutare .
Un PC ben messo è superiore a qualunque console in tutti i reparti , sia grafico che audio , un esempio ? Andate a vedere il gioco UT3 su console e poi su PC , un abisso ...
Un PC anche se molto più costoso di una console si può aggiornare , sia da lato hardware che software , compreso il sistema operativo . E anche se le console hanno fatto dei progressi in questo campo , sono ancora lontane anni luce dai PC .

Insomma , per concludere , come avrete ben capito , io preferisco di gran lunga i PC , anche se una console , soprattutto per questioni di prezzo e facilità d'uso , può essere appetibile alla maggior parte dei video giocatori , i quali sono più che altro interessati a smanettare sul pad più che su un sistema operativo o all'interno di un PC .
extremelover26 Gennaio 2008, 21:41 #58
Originariamente inviato da: tony73
Non tutti la pensano come te.


Infatti se avessi letto il titolo avresti letto "Tutto IMHO". Sai che significa?

Originariamente inviato da: tony73
Anche le gpu per PC sono un hardware dedicato... che discorsi fai?!? su PC si ottimizza BEN DI PIU che su console, come hai detto te le console sono uno standard unico i PC sono decine e decine di milioni; secondo te dove è il lavoro maggiore di ottimizzazione??? e bada che non lo dico io, ma chi lavora nel settore, purtroppo si fa orecchie da mercante e si dimentica sempre...


Ma guarda, io parlavo di un diverso tipo di ottimizzazione. Il SO di una console non è general purpose come quello di un PC. Mentre gioco non devo far girare 30-40 servizi che operano in background!
Vedi cosa ti combina una PS3 con 256 MB di RAM. E vedi cosa ti combina il PC...
E poi proprio perchè i PC sono "decine di milioni" e quindi molto eterogenei, è del tutto impossibile ottimizzare! Vedi un MAC. Conoscono l'hardware sottostante e possono concentrarsi a programmare solo quello. Cmq, lavoro nel settore...


Originariamente inviato da: tony73
Per quanto riguarda AC mi fa piacere sapere che lo hai giocato, cosi' come mi fa piacere sentire che con 3 giga di ram si giochi meglio che con 2, se ne intendono di PC alla Ubisoft personalmente aggiungo che se gira Crysis Assassin (gioco mediocre IMHO) puo' girare benissimo su PC di fascia medio alta, ovviamente a 1920x1200 con filtri.


Da fonte GameStar AC ha requisiti superiori a quelli di Crysis.

Originariamente inviato da: tony73
Cmq hai ragione le console costano poco (anche io ho un WII e la 360 anche se regalati ) ma bisogna tenere assolutamente di conto che un gioco console costa il doppio di uno PC, è roba eh!


Si, soprattuto se si usa il mulo...

Originariamente inviato da: tony73
E' vero; si ha sempre e per tutti 30 frames scarsi, AF a 0 e Vsync OFF! wow viva le console! evviva l'ottimizzazione!!





Originariamente inviato da: tony73
BOOM!! i giochi PnP è la prima volta che li sento, non si finisce mai di imparare


Plug & Play = Collega e Gioca. Hai imparato una cosa nuova.


Originariamente inviato da: tony73
P.S. Una volta configurato un gioco rimane in quel modo eh! e tra l'altro bastano 30 secondi la prima volta in "opzioni" niente di fantascientifico.


Si e se il gioco scatta devi tornare nel menù e riconfigurare. E i secondi passano a 60... E via discorrendo.


Originariamente inviato da: tony73
Inizio seriamente a pensare che il tuo post sia una grossa presa per i fondelli, se cio' è vero sei geniale! se invece fai sul serio il discorso cambia totalmente:

"le console sono longeve" non va assolutamente daccordo con la 360, come ben saprai se ne rompe una su 3 (spesso una su 2), cio' è tutto fuorchè longevita'... poi ovviamente si sa che le console durano anni; pero' solo le vincitrici generazionali durano cosi' tanto, la prima xbox è durata 3 anni che non sono certamente tanti.


A parte che ho premesso "quando non si rompono", intendevo dire che, uscita una console, stai a posto per diversi anni. Le PS2, se ci hai fatto caso, le vendono ancora ed i giochi si producono ancora. Quanti anni ha una PS2? E con un PC coetaneo che ci fai? Il solitario di Windows... (non quello di Vista, ovviamente).

Originariamente inviato da: tony73
Poi smettiamola di dire sempre le solite minchiate che una sv dopo un anno è gia vecchia! sono STUPIDAGGINI, di solito chi dice cio' è SEMPRE colui che un anno fa ha comprato una scheda di fascia medio-bassa e magicamente l'anno dopo non li gira nulla... e GRAZIE AL CAXXO dico io! si pretende di classificare i PC (male molto diffuso tra i consolari purtroppo) in base AL PROPRIO PC e non a modelli ben piu specifici per il gioco.


Abbassa i toni, che non ti conosco.
E certo. Perchè se spendi 500 euro per una scheda Dx 9, quando escono le specifiche Dx 10 tu i nuovi effetti li riesci a vedere!
Forse con la fantasia.


Originariamente inviato da: tony73
OH mamma...... a parte il fatto che QUALSIASI scheda video puo' essere collegata a quei pannelli da supermercato da te sopracitati, la pulizia video la hai sui monitor 16:10 per PC con pannelli PVA/MVA non con quelle ciofeche da te elencate veder girare Crysis (o qualsiasi altra cosa) su un DELL 30" a 2560x1600 non ha eguali su quei carcassoni da ipercoop


A parte che i supermercati vendono anche i monitor, ognuno ha i suoi gusti. Io preferisco giocare a Burnout Paradise su un bel carcassone da 46" full hd con contrasto 10.000:1 e luminosità che ti abbronza. E che sensazione di velocità...
Peccato che non esca per PC, ci sarebbe stato bene sul Dell...


Originariamente inviato da: tony73
Detto cio' voglio dire la mia su la notizia: a me poco importa se le console fatturano un miliardo di $ in piu a quello PC, non me ne puo' fregar di meno sono 15 anni (e ripeto QUINDICI ANNI che sento questa nenia; tanto il gaming PC non muore!! tutto viene sviluppato su PC, l'innovazione avviene qui c'è poco da fare... a me piacerebbe tornare indietro agli anni 90, dove le console facevano le console e i PC i PC; ognuno aveva i suoi generi ed ognuno aveva i suoi assi. Adesso tutto è commerciale, tutto è guadagno, tutto è multipiattaforma... questo non è giocare, il giocare vero era tutt'altro, lo spessore nei giochi è andato a farsi benedire tutto per il dio $. Oramai ho perso il conto delle saghe storiche rovinate per il solo fatto di averle date in pasto ai voraci producer console... mi piange il cuore quando ci penso.


E certo, prima il software si faceva per beneficenza. Semplicemente prima, non dovendosi spremere più di tanto sul lato tecnico, si impegnavano su quello della storia. Vedi Monkey Island, ecc.

Resta della tua idea, che io resto della mia. Ma non credere di avere la verità tra le mani. Tanto si sa il mercato a chi dà ragione.
leoneazzurro26 Gennaio 2008, 22:21 #59
Originariamente inviato da: tony73
Non tutti la pensano come te.



Anche le gpu per PC sono un hardware dedicato... che discorsi fai?!? su PC si ottimizza BEN DI PIU che su console, come hai detto te le console sono uno standard unico i PC sono decine e decine di milioni; secondo te dove è il lavoro maggiore di ottimizzazione??? e bada che non lo dico io, ma chi lavora nel settore, purtroppo si fa orecchie da mercante e si dimentica sempre... Per quanto riguarda AC mi fa piacere sapere che lo hai giocato, cosi' come mi fa piacere sentire che con 3 giga di ram si giochi meglio che con 2, se ne intendono di PC alla Ubisoft personalmente aggiungo che se gira Crysis Assassin (gioco mediocre IMHO) puo' girare benissimo su PC di fascia medio alta, ovviamente a 1920x1200 con filtri. Cmq hai ragione le console costano poco (anche io ho un WII e la 360 anche se regalati ) ma bisogna tenere assolutamente di conto che un gioco console costa il doppio di uno PC, è roba eh!



E' vero; si ha sempre e per tutti 30 frames scarsi, AF a 0 e Vsync OFF! wow viva le console! evviva l'ottimizzazione!!



BOOM!! i giochi PnP è la prima volta che li sento, non si finisce mai di imparare P.S. Una volta configurato un gioco rimane in quel modo eh! e tra l'altro bastano 30 secondi la prima volta in "opzioni" niente di fantascientifico.



Inizio seriamente a pensare che il tuo post sia una grossa presa per i fondelli, se cio' è vero sei geniale! se invece fai sul serio il discorso cambia totalmente:

"le console sono longeve" non va assolutamente daccordo con la 360, come ben saprai se ne rompe una su 3 (spesso una su 2), cio' è tutto fuorchè longevita'... poi ovviamente si sa che le console durano anni; pero' solo le vincitrici generazionali durano cosi' tanto, la prima xbox è durata 3 anni che non sono certamente tanti. Poi smettiamola di dire sempre le solite minchiate che una sv dopo un anno è gia vecchia! sono STUPIDAGGINI, di solito chi dice cio' è SEMPRE colui che un anno fa ha comprato una scheda di fascia medio-bassa e magicamente l'anno dopo non li gira nulla... e GRAZIE AL CAXXO dico io! si pretende di classificare i PC (male molto diffuso tra i consolari purtroppo) in base AL PROPRIO PC e non a modelli ben piu specifici per il gioco.



OH mamma...... a parte il fatto che QUALSIASI scheda video puo' essere collegata a quei pannelli da supermercato da te sopracitati, la pulizia video la hai sui monitor 16:10 per PC con pannelli PVA/MVA non con quelle ciofeche da te elencate veder girare Crysis (o qualsiasi altra cosa) su un DELL 30" a 2560x1600 non ha eguali su quei carcassoni da ipercoop


Detto cio' voglio dire la mia su la notizia: a me poco importa se le console fatturano un miliardo di $ in piu a quello PC, non me ne puo' fregar di meno sono 15 anni (e ripeto QUINDICI ANNI che sento questa nenia; tanto il gaming PC non muore!! tutto viene sviluppato su PC, l'innovazione avviene qui c'è poco da fare... a me piacerebbe tornare indietro agli anni 90, dove le console facevano le console e i PC i PC; ognuno aveva i suoi generi ed ognuno aveva i suoi assi. Adesso tutto è commerciale, tutto è guadagno, tutto è multipiattaforma... questo non è giocare, il giocare vero era tutt'altro, lo spessore nei giochi è andato a farsi benedire tutto per il dio $. Oramai ho perso il conto delle saghe storiche rovinate per il solo fatto di averle date in pasto ai voraci producer console... mi piange il cuore quando ci penso.


Tony73, abassiamo un pò i toni e soprattutto evitiamo di affermare che gli altri "dicano minchiate". Grazie.
Aegon26 Gennaio 2008, 23:43 #60
Originariamente inviato da: Sergio_Di_Rio
@Aegon

....."de gustibus not disputandum est"....

ma lol!!

lui sarà pure lamer, ma te sei un ignorantone


Wè wè piano con l'ignorante!

Però effettivamente non mi ero accorto del not

Troppo inglese ultimamente

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^