Videogiochi: settore PC in regressione

Ricavi pi๙ bassi nel 2007 rispetto all'anno precedente per il settore videoludico PC. Le statistiche si riferiscono al mercato americano.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Gennaio 2008, alle 07:40 nel canale Videogames
94 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl problema è che questo non si verifica mai. Quando escono nuove vga chi fa i giochi coglie l'occasione per alzare i requisiti anche di fronte ad un incremento grafico nullo. Poi podarsi pure che venga fatto in malafede con bustarelle di Nvidia ed ATI.
Ad esempio in tutto il 2008 non uscirà nulla di graficamente paragonabile a Crysis su high eppure, come usciranno le nuove vga i requisiti cominceranno ad aumentare senza alcun motivo fino a che, a metà anno di troveremo con giochi che richiedono la nuova generazione di vga per girare bene pur non portando nessun miglioramento grafico rispetto all'anno scorso.
E' successo l'anno scorso con Rainbow Six Vegas che aveva una grafica penosa però per giocarci erano necessarie le 8800. La mia vecchia X1800XT che faceva andare benissimo giochi con Oblivion graficamente infinitamente superiori non era in grado di farlo girare.
All-in-one per l'hardware? Cioè sarebbe una consolle per scrivere testi, usare Photoshop, navigare su Internet e vedere i video? E collegarci l'Ipod?
Come "valida alternativa" potrebbe pure starci, ma cos'è che fa e che un pc normale NON fa?
Infatti è tale solo una valida alternativa... non deve per forza fare nulla di più... mi pare una frase un pò contradditoria.
lungi da me avviare un flame ... anche perchè non amo il Mac in se ma se mi elenchi i problemi del leopard te ne sarei grato anche perche te ne potrei elencare 10 volte tanto per vista.
Ovviamente intendo macchine con stessa configurazione hardware (o simile).
Voi che dite, mi compro 1 Mac (fa tutto tranne i giochi) oppure un pc per fare tutto + 1 Xbox360 con hdd etc? Allo stesso prezzo totale?
Se poi ci metto Linux, escono anche i soldi per un paio di giochi buoni per consolle
Tu ragioni in termini di configurazione hardware e trucchi da smanettoni.. io in termini di strumento puro e semplice...
c'e' chi per "fare tutto" non necessita di spendere una media di 800 euro per farsi un pc che ti si svaluta dopo 2 anni (se ti dice bene).
599 euro mac mini piu' 300 euro per il 360 e siamo li...
ad ogni modo come ho gia' detto sono semlici alternative, magari con il tempo ne verrano fuori altre.
E poi basta co stò cacchio di LINUX... non è un prodotto mainstream... magari tu puoi avere il know how e la pazienza per istallarlo ed usarlo, mentre ad altri (la maggioranza) interessa un prodotto facile da usare ed immediato.
Te lo sogni se pensi di giocarci a quella risoluzione su un Dell da 30" con un computer di fascia media, ci vuole una macchina ultra pompata altrimenti nisba.
ci sono stati molti cambiamenti da 15 anni a oggi, infatti le cose sono diverse da allora.. le SoftwareHouse non sono più politicamente parlando quelle di una volta lo stesso vale per i produttori di Hardware, sono d'accordo con te quando dici che oggi tutto è commerciale ma lo era anche negli anni 60 solo che oggi si guarda sempre meno alla qualità ma al risparmio cercando di portare a casa più guadagno possibile. spero che le cose cambino ma ne dubito, sarà sempre peggio (pessimisticamente parlando
Ho letto che qualcuno dice che i giochi per console costano di più di quelli per PC, fino a poco tempo fa era così, ma date un occhiata più attenta e critica e vi accorgerete che adesso non è più così i prezzi dei giochi si stanno allineando sullo stesso livello di prezzo sia per quanto riguarda le console che il Pc, ho visto Crysis per PC appena uscito al prezzo di quasi 60€!!!!!! versione semplice, cioè gioco in custodia normale.. se vi sembra poco, un altro esempio: Call of Duty 4: Xbox360 60€, PlayStation3 60€, PC 50€, DS 30 !?!
se ne può più, e hanno pure il coraggio di lamentarsi della pirateria.
_______________________________________________________________________________________________________________________
[SIZE="1"][COLOR="DarkGreen"]Dfi lanparty p35-t2r - Q6600 "G0" @3.6Ghz - Zalman 9700NT - DDR2 800 2Gb Teamgroup (3-3-3-8) - nVidia Pow-8800Ultra - Creative X-FI Fatal1ty fps - Hercules Dj Console - Sistema audio 5.1 su Yamaha RX-V357 - Raptor 74Gb - Maxtor sata2 250x3 - DVDRW Samsung 18X - DVDRom Benq 48X - OCZ GameXtream powersupply 700W - Asus Lcd 22" 2ms - Revoltec Gaming Steel Grid Fightboard advanced - FightMouse Advanced Steel Grid 2400Dpi laser tracking 6.4Mp Adjustable sensitivity - Win-Xp pro x32[/COLOR][/SIZE]
_______________________________________________________________________________________________________________________
crysis appena uscito dal mediaworld costava 47 euro e le spese di spedizione era gratuite, e parlo della versione da collezione.
Half-life orange box costa 40-45 euro se nn sbaglio e ti da 4 giochi...nn so se la fanno anche per console (poco mi importa) ma costerà sicuramente di +.
Cod4 per le console 65 euro, per pc 50...per console costano sempre di +
hahhahaha
quanto sento parlare di wow mi viene sempre in mente la putanta di south park....
Ho letto che qualcuno dice che i giochi per console costano di più di quelli per PC, fino a poco tempo fa era così, ma date un occhiata più attenta
Dalle mie parti un gioco per 360 costa non meno di 64,90 (mi riferisco alle novita') sino ad arrivare, in casi estremi, a 72, per PC la media è 49 con alcune limited si arriva a 59,99 non una lira di piu, la rimanente maggioranza oscilla tra le 39 sino appunto ai 49.
....."de gustibus not disputandum est"....
ma lol!!
lui sarà pure lamer, ma te sei un ignorantone
stralollololol
e con questo? ti sembra poco..
Ma poi questo cosa centra con il mio discorso, siamo d'accordo la console la paghi meno ma paghi leggermente di più il gioco, (poi lo sapete che senza di quello con la console non fate altro vero??, almeno questo è chiaro) bene, con il pc paghi leggermente meno il gioco ma poi bestemmi come un gladiatore romano se non ti funziona perche il pc non ha i giusti requisiti per farlo girare.
Cmq il mio ragionamento era appunto: sull'attenzione e critica da rivolgere ai prezzi in relazione al gioco acquistato valutandone l'effettivo valore, cazzo non mi sembra di aver detto che ne so che Giulio Cesare era Greco.. poi ognuno la pensa come vuole dai.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".