Videogiochi in streaming: più spettatori rispetto a Netflix, ESPN e HBO messi insieme

Un nuovo report SuperData Research conferma come il settore degli eSport e dello streaming su servizi come Twitch rimanga in costante ascesa.
di Rosario Grasso pubblicata il 24 Aprile 2017, alle 08:01 nel canale Videogames
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPremesso che non ho mai guardato certi canali, ma immagino che ci possa essere più di un motivo per cui farlo me ne vengono in mente 3 ad esempio:
1) intrattenimento (de gustibus...)
2) "copiare" l'esperto per superare una fase di gioco ostica (sono d'accordo che toglie il senso della sfida, ma anche qui, chi prima usava i trucchi sulle riviste allo stesso modo usa lo streaming)
3) imparare a giocare da chi è più bravo (che è la stessa logica seguire tutorial su altri argomenti, come ad esempio musica, informatica, etc...)
Chiaro che uno deve avere il tempo libero per farlo...io non ce l'ho, ma se lo avessi probabilmente sfrutterei questo tipo di servizio per il punto 3)
comunque certa gente per cittare è arrivata cosi in basso
però a casa non mi è mai venuto in mente di andare su twitch, preferisco 100 volte di più cliccare sull'icona di overwatch o witcher, o concentrarmi su altro
però capisco il perché di questo successo, credo che a molti capiti di cazzeggiare su internet in multitasking, sfogliare un social o un forum e nel mentre seguire qualcosa di non particolarmente impegnativo come appunto potrebbe essere uno stream di twitch
Nient'altro che intrattenimento.
Per quanto riguarda invece i dati sugli spettatori di e-sports rimango a dir poco allibito, e soprattutto mi chiedo quanto tempo libero abbia la gente. Io amo i videogiochi, da sempre, sia console che pc, il tempo per giocare a tutto quello che vorrei non c'è mai stato, ora che lavoro meno che mai e se guardo il mio back log mi viene da impiccarmi, quindi veramente non capisco come potrei mai sognarmi di perdere anche solo 5 minuti per vedere qualcuno giocare a qualcosa che amo, che però giocherò meno proprio perché ho perso tempo a vedere altri che giocano. Poi la storia del vedere come fanno gli altri proprio non la capisco, come all'epoca non capivo le guide o i tutorial in txt. Se io gioco è una sfida con me stesso, ce la devo fare da solo, come viene viene, se devo seguire guide o studiare tecniche di gioco di altri che gioco a fare? il divertimento dove sta? Per come la vedo io se uno ama veramente i videogiochi gioca, sempre, ogni minuto libero che ha, se passa il tempo a vedere altri boh, non saprei come definirlo se non una perdita di tempo
Lo sport non è solo attività fisica. Altrimenti zappare la terra o fare il facchino è sport.
Lo sport prevede anche una serie di abilità psico-motorie che coinvolgono il cervello oltre ai muscoli. Quindi qualsiasi attività che comporti l'uso di cervello e muscoli in quantità variabili è a buon diritto "sport".
Poi cosa per te è perdita di tempo sono fatti tuoi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".