Videogiochi: acquisti in formato digitale superano acquisti in formato fisico negli Usa

Secondo l'ultimo report di Npd nei primi sei mesi del 2010 sono state vendute 11,2 milioni di copie di giochi per PC in formato digitale e 8,2 milioni in formato fisico.
di Rosario Grasso pubblicata il 22 Settembre 2010, alle 15:56 nel canale Videogames
60 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoovvio se vuoi rivenderlo ti attacchi, ma che te frega, se compri una copia "special edition" te la tieni di sicuro e se compri una normale la riventi a 10€... a sto punto me lo tengo e ci rigioco quando mi sconfiffera
A me Steam non piace neanche come sistema (ma CoD ci puoi giocare solo così
PS: raGionamenti con una g sola!
Digital Delivery = copia mia personale non cedibile.
Già solo questo dovrebbe far drizzare le orecchie su quanto la tua libertà venga "ridotta" dalla copia digitale.
si certo come no.
finchè voglion fare e vendere Collector edition, special edition, supermegahyperstrafiga edition, ci voglion i giochi scatolati, senno non li compra più nessuno.
fanno pure le console "special" per i giochi, tipo per halo reach che ha subito esaurito le prenotazioni della special edition col warthdog radiocomandato da gamestop....
che fanno i gadget digitali?
invero...
o almeno, c'è la possibilità, ma non con tutti i giochi.
tra i miei per esempio restano sincronizzati quelli dell'orange box, ma borderlands devo andare avanti di chiavetta per portare i salvataggi tra i vari pc.
comodo farsi 20 account steam all'anno? non direi proprio...
Non ho bisogno di cercare in negozio i programmi che mi servono e i giochi che voglio, posso prenderli quando mi servono davvero, e i servizi migliori mettono addirittura le patch via via che escono.
Penso anche che spostarsi completamente sul digitale abbia i suoi vantaggi anche per l'ambiente
già lo smercio dei giochi usati stile gamestop sarebbe da galera con quello che guadagnano (fan più danno loro alle software house che la pirateria stessa, visto che loro lucrano di brutto sull'usato rivenduto più e più e più volte)
Digital Delivery = copia mia personale non cedibile.
Già solo questo dovrebbe far drizzare le orecchie su quanto la tua libertà venga "ridotta" dalla copia digitale.
Concordo. E poi sta cosa di dover vendere l'account cui è legato il gioco? Magari a quell'account ne hai legati altri, che fai?
Ma ragionamenti assurdi e privi di senso che fate.
Eppoi hai tutto, aggiornamenti, salvataggi, profili, una comodità mica da ridere!
Scaricare 10 giochi e installarne altrettanti da supporto ottico sono due facce dello stesso sbattimento, imho.
Seeee come no. Adesso decido quel giorno quale mettere su perchè se poi mi scoccio cosa faccio, ci mette tempo, ecc.
Su dai che discorsi.
Con la copia fisica 10 min ed hai fatto.
Poi sinceramente pagare un gioco online 15 euro (offertone su steam) invece di 45/50 nel negozio lo trovo spettacolare, e senza alzare le chiappe dalla sedia!!
Senza contare gli aggiornamenti automatici, i salvataggi, la possibilità di interagire con i tuoi amici stile dashboard della 360......mica poco cavolo!!!
L'attivazione è una cosa, scaricarlo è altra cosa. 15 quando becchi l'offerta e se la fanno.
In negozio costa solo se sei tanto tonto da farti spellare dai grandi noti distributori. Già se vai all'estero, e molti qui lo fanno, risparmi un bel pò.
E poi tutta questa necessità di rivendere il gioco. Come se tutti avessero la volantà di venderlo. Lo fate sembrare una mera questione di soldi. Mamma mia che venialità.....
A me Steam non piace neanche come sistema (ma CoD ci puoi giocare solo così
PS: raGionamenti con una g sola!
Anche questo è vero ma nel caso di Steam e simili puoi sempre vendere l'account a cui la copia digitale e legata (ogni volta che compri un gioco ti fai un account diverso) negli altri casi puoi rivendere il tuo seriale o ciò che lega te a quel gioco.
Vendere l'account è una assurdità visto che per ogni gioco dovresti avere un account diverso per fare quello che dici.
La copia fisica di da la possibilità di giocare sempre. La connessione ad internet può essere anche aggirata. E questo è dimostrato dal fatto che ci sono copie illegali anche di giochi "digital delivery". Diciamo la verità. La copia fisica è sempre a tua disposizione anche quando non c'è internet.
P.S. Non c'è bisogno di far notare gli errori di battitura.
già lo smercio dei giochi usati stile gamestop sarebbe da galera con quello che guadagnano (fan più danno loro alle software house che la pirateria stessa, visto che loro lucrano di brutto sull'usato rivenduto più e più e più volte)
Concordo.
già lo smercio dei giochi usati stile gamestop sarebbe da galera con quello che guadagnano (fan più danno loro alle software house che la pirateria stessa, visto che loro lucrano di brutto sull'usato rivenduto più e più e più volte)
Concordo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".