Video Store di PSN anche su PC, TV Bravia e lettori Blu-ray

Video Store di PSN anche su PC, TV Bravia e lettori Blu-ray

Il servizio consente di acquistare e noleggiare film in definizione standard e HD. In Italia sarà lanciato in un secondo momento.

di pubblicata il , alle 15:44 nel canale Videogames
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Children of Bodom08 Gennaio 2010, 18:40 #11
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
lol ma dove vivi?non credere che siete la maggioranza voi che avete connessioni decenti rispetto al resto del paese.

edit e da quello che mi racconta chi ce l'ha, se viaggi sempre intorno ai 7 mega sei quasi un privilegiato, visto il livello di saturazione delle nostre linee.
ho fastweb e vivo in liguria,in centro città.ma non sono l'unico che naviga così
Mr_Paulus08 Gennaio 2010, 18:42 #12
Originariamente inviato da: Children of Bodom
ho fastweb e vivo in liguria,in centro città.ma non sono l'unico che naviga così


mica ho detto che sei l'unico, ho detto che su 10 che avete una 7 mega accettabile ce ne sono 150 che hanno una 640k, 100 che hanno una 56k e 1000 che hanno una 7 mega virtuale che lottano per viaggiare a 3 mega.
Devil40208 Gennaio 2010, 18:46 #13
Non sò voi ma io i contenuti in HD streaming li vedo benissimo da xbox live con la mia 20mb, ma li vedevo benissimo anche con la 7 che avevo prima....poi, io sono al sud e ho una 20MB da 1,5 megabyte in down e 100 kilobyte in up più o meno...con la 7 avevo una 1 in down circa e 40 in up...sinceramente, direi che bastava la 7 per lo streaming HD ed avanza la 20....almeno su xbox live, non ho provato su ps3 com'è la situazione, ma almeno su xbox, lo streaming è immediato....considerando poi che al nord c'è persino fastweb fibra ottica.....direi che la situazione connessioni è uno schifo, ma non è che vada così male da non poter vedere uno schifo di film in streaming HD....Comunque, fà piacere vedere certi servizi, ma fà meno piacere che come al solito, si vedano arrivare più tardi in italia...
noxycompany08 Gennaio 2010, 19:02 #14
Originariamente inviato da: Children of Bodom
ti dico che il risultato è uguale se il player è settato bene.ho fatto la prova con bluray originali e non cambia niente


ma che mazza centra il player se è il sorgente ad essere ricompresso e riencodato??hai almeno idea di cosa parlo?

ovvio che ogniuno ha i suoi standard, probabilmente non noti quelle che sono le differenze perchè di certo non si parla di distorsioni dell'immagine ma di resa totale.ma mi rendo conto che non riuscirò mai a convincerti non avendo tu stesso competenze in merito.
Devil40208 Gennaio 2010, 19:10 #15
@noxycompany: ho avuto anche io la fortuna di notare le differenze, e devo dire che si sentono eccome....certo, è sempre un'ottima qualità quella che si ha con l'mkv, ma purtroppo non è la stessa cosa di un BD...le differenze che si vedono e si sentono sono ad esempio, il fatto che l'immagine tenda ed essere chiaramente meno definita della versione BD....si notano avvolte delle sfocature e un piccolo effetto grana....l'audio invece, con normali speaker stereo, non si nota, ma su un 5.1 si ntoa eccome la differenza con un BD....certo devo ammetterlo, è comunque un'ottima possibilità quella di vedere i film in streaming direttamente dalla console, essere troppo pignoli secondo me, non serve...
Children of Bodom08 Gennaio 2010, 19:13 #16
Originariamente inviato da: noxycompany
ma che mazza centra il player se è il sorgente ad essere ricompresso e riencodato??hai almeno idea di cosa parlo?

ovvio che ogniuno ha i suoi standard, probabilmente non noti quelle che sono le differenze perchè di certo non si parla di distorsioni dell'immagine ma di resa totale.ma mi rendo conto che non riuscirò mai a convincerti non avendo tu stesso competenze in merito.
ah non c'entra niente il player?prova a settare il bicubico di brutto e altre cose e poi vedi se non c'entra niente.le competenze le ho eccome,lo so che un bluray non è compresso mentre l'mkv sì,però ti dico che a qualità di visione,almeno su un 40 " full hd,è praticamente la stessa.prova a girarti su google qualche sito di gente esperta di video e che usano media player classic home cinema per gli mkv e poi vedrai cosa ti diranno.per quanto riguarda l'audio,esistono anche mkv con audio true hd uguale al bluray,quindi non diciamo cavolate.
noxycompany08 Gennaio 2010, 19:31 #17
Originariamente inviato da: Devil402
@noxycompany: ho avuto anche io la fortuna di notare le differenze, e devo dire che si sentono eccome....certo, è sempre un'ottima qualità quella che si ha con l'mkv, ma purtroppo non è la stessa cosa di un BD...le differenze che si vedono e si sentono sono ad esempio, il fatto che l'immagine tenda ed essere chiaramente meno definita della versione BD....si notano avvolte delle sfocature e un piccolo effetto grana....l'audio invece, con normali speaker stereo, non si nota, ma su un 5.1 si ntoa eccome la differenza con un BD....certo devo ammetterlo, è comunque un'ottima possibilità quella di vedere i film in streaming direttamente dalla console, essere troppo pignoli secondo me, non serve...


esatto, le differenze sono sempre piu' grandi quanto meglio è disposto il sistema audio video nella stanza.Per intenderci, ogni schermo ha una sua distanza ideale di visione, che cambia a secondo del formato.un dvd e un bd su un 50" possono sembrare identici se visti a 30 metri, se uno al momento di sistemare il suo sistema home video ha fatto i suoi conti, non puo' non notare.

ovvio che anche a me capita di vedere film in hd sul portatile, in streaming sul iMac ma il problema non è questo, ben vengano queste soluzioni, proprio perchè ogniuno alla fine si accontenta a seconda delle sue esigenze.

la questione audio è ancor piu' complessa poi lasciam perdere..

Originariamente inviato da: Children of Bodom
ah non c'entra niente il player?prova a settare il bicubico di brutto e altre cose e poi vedi se non c'entra niente.le competenze le ho eccome,lo so che un bluray non è compresso mentre l'mkv sì,però ti dico che a qualità di visione,almeno su un 40 " full hd,la qualità è praticamente la stessa.prova a girarti su google qualche sito di gente esperta di video e che usano media player classic home cinema per gli mkv e poi vedrai cosa ti diranno


''prova a settare il bicubico di brutto''
hai già dimostrato le tue competenze.
''prova a girare su qualche sito di gente esperta di video che usano media player classic e vedi cosa dicono''
io ti dico che probabilmente molti mkv che hai nell'hdd sono passati prima dal mio iMac
''lo so che un bluray non è compresso mentre l'mkv sì,però ti dico che a qualità di visione,almeno su un 40 " full hd,la qualità è praticamente la stessa''


ripeto, ogniuno ha i suoi canoni, tu puoi accontentarti di un riencode, io no, ma mica fa di te un fesso e di me un genio, anzi.ma non esiste che un flusso video riencodato sia di qualità simile al sorgente, qualunque esso sia. puo' essere anche migliore se filtrato, soprattutto (anzi solo) su formati a bassa risoluzione, ma anche in questo caso il sorgente e l'encodato saranno molto diversi fra loro.
Per il resto, torno a dire che so di non poterti convincere,
Children of Bodom08 Gennaio 2010, 19:36 #18
Originariamente inviato da: noxycompany
esatto, le differenze sono sempre piu' grandi quanto meglio è disposto il sistema audio video nella stanza.Per intenderci, ogni schermo ha una sua distanza ideale di visione, che cambia a secondo del formato.un dvd e un bd su un 50" possono sembrare identici se visti a 30 metri, se uno al momento di sistemare il suo sistema home video ha fatto i suoi conti, non puo' non notare.

ovvio che anche a me capita di vedere film in hd sul portatile, in streaming sul iMac ma il problema non è questo, ben vengano queste soluzioni, proprio perchè ogniuno alla fine si accontenta a seconda delle sue esigenze.

la questione audio è ancor piu' complessa poi lasciam perdere..


[B]
hai già dimostrato le tue competenze.
io ti dico che probabilmente molti mkv che hai nell'hdd sono passati prima dal mio iMac


ripeto, ogniuno ha i suoi canoni, tu puoi accontentarti di un riencode, io no, ma mica fa di te un fesso e di me un genio, anzi.ma non esiste che un flusso video riencodato sia di qualità simile al sorgente, qualunque esso sia. puo' essere anche migliore se filtrato, soprattutto (anzi solo) su formati a bassa risoluzione, ma anche in questo caso il sorgente e l'encodato saranno molto diversi fra loro.
Per il resto, torno a dire che so di non poterti convincere,
ti dico che me ne intendo e di certo non sono così stupido da giudicare praticamente uguale un video che non lo è.ripeto,visto che hai criticato e per te i vari bicubico,ffdshow,ecc non servono a niente,dimostri anche tu le competenze che hai.per quanto riguarda gli mkv passati dal tuo imac,non credo proprio,dal momento che li prendo da fonti americane,quindi l'hai fatta fuori dal vasetto anche qui.non ti basta la cazzata che hai scritto riguardo alla grafica psp migliore di quella wii?
!fazz08 Gennaio 2010, 19:58 #19
e io direi di piantarla tutti e due
trentratre08 Gennaio 2010, 21:47 #20

che psn!

Adesso anche su tv e lettori blu-ray?Wow la sony non ha la crisi da portarsi dietro!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^