Valve annuncia SteamOS, ma è solo il primo di tre eventi separati

Valve annuncia SteamOS, ma è solo il primo di tre eventi separati

Valve compie un ulteriore passo avanti verso Steam Box, e ieri in serata ha annunciato SteamOS, sistema operativo basato su Linux e sul mondo dei videogiochi

di pubblicata il , alle 09:46 nel canale Videogames
Steam
 
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel25 Settembre 2013, 18:09 #81
Originariamente inviato da: calabar
@gaxel
Ti faccio notare due cose:

1) Linux da molto prima di windows permette l'installazione automatica da repository. Il market offre in effetti un'interfaccia più semplice (perchè costituisce una vetrina in cui hai descrizione, foto, opinioni, ecc...) ma il meccanismo è lo stesso.
Visto però quanto al momento qual'è l'incidenza della applicazioni installate tramite Windows Store sui computer da gioco, direi che questo vantaggio è del tutto marginale. Riguardasse tutte le applicazioni sarebbe un altro discorso.

2) Tu dici: "Invece io trovo Windows 8 superiore in tutto e per tutto, soprattutto nel grafico che hai postato dove Ubuntu batterebbe Windows 7.... Windows 8 lo asfalta Windows 7."
Qui si parla di prestazioni nei giochi, dove al momento Windows 8 non asfalta affatto Windows 7. Quindi direi che quel che hai detto decade in questo contesto.

E sai bene che io sono tra quelle persone a cui la ModernUI non dispiace e che vede nel suo utilizzo più di un passo avanti per Windows.


Il grafico postato non era riferito al gaming...

Comunque, io uso solo Windows 8 ovunque da oltre un anno, al lavoro, a casa, nel gaming... e non ho notato problemi di framerate rispetto a Windows 7... non lo asfalterà nei giochi, ma essendo più snello e reattivo a parità di hardware, non vedo perché preferirgli Windows 7.

Su Linux non mi sbottono perché lo uso poco, ma è sempre una piaga fargli riconoscere qualcosa, per la mia esperienza almeno (Ubuntu/Mint)
Vul25 Settembre 2013, 18:21 #82
Originariamente inviato da: Antonio23
ho letto tutte queste pagine ma non ho ancora capito perchè dovrei comprarmi una console che fa girare i giochi "desktop" per connetterla ad un televisore e giocare senza mouse e tastiera...


Giocare in salotto e giocare al pc sono due concezioni differenti di gaming. Io non capirò mai perchè avete necessità di mettere a confronto/competizione due modi diversi di giocare che hanno tanto in comune quanto pallavolo e basket.

Certi generi si giocano meglio su uno, certi su un altro, certi momenti della giornata richiedono uno, certi l'altro.

Il problema è che in un mercato dove le console sono sistemi chiusi, costosi, che si fanno pagare l'online 5 euro al mese e i giochi nuovi 70 euro per 6 mesi non ci sono vie di mezzo.

La steambox potrebbe essere quello.

Vuoi giocare a street fighter 4 o ad un gioco da corsa sul tuo televisore, magari online?

Ora come ora devi farti prima un pc adatto (magari da "salotto" e non un tower da 50 cm), comprare una licenza windows, comprare un controller (magari wireless) e smazzarti per metterlo in salotto, configurarlo, scervellarti fra configurazioni hardware e case decenti che costano ben oltre i 100 euro per soluzioni simili.

Una steambox non farebbe altro che portare le potenzialità dell'ecosistema pc su console, quindi il catalogo dei giochi pc su un "pc da salotto".

Vuoi giocare a Street Fighter 4? Accendi la steambox che hai collegato alla tv, lanci steam, magari trovi la key a 6-7 euro anzichè 70 ( ) e giochi.
gaxel25 Settembre 2013, 18:30 #83
Originariamente inviato da: Vul
Giocare in salotto e giocare al pc sono due concezioni differenti di gaming. Io non capirò mai perchè avete necessità di mettere a confronto/competizione due modi diversi di giocare che hanno tanto in comune quanto pallavolo e basket.

Certi generi si giocano meglio su uno, certi su un altro, certi momenti della giornata richiedono uno, certi l'altro.

Il problema è che in un mercato dove le console sono sistemi chiusi, costosi, che si fanno pagare l'online 5 euro al mese e i giochi nuovi 70 euro per 6 mesi non ci sono vie di mezzo.

La steambox potrebbe essere quello.

Vuoi giocare a street fighter 4 o ad un gioco da corsa sul tuo televisore, magari online?

Ora come ora devi farti prima un pc adatto (magari da "salotto" e non un tower da 50 cm), comprare una licenza windows, comprare un controller (magari wireless) e smazzarti per metterlo in salotto, configurarlo, scervellarti fra configurazioni hardware e case decenti che costano ben oltre i 100 euro per soluzioni simili.

Una steambox non farebbe altro che portare le potenzialità dell'ecosistema pc su console, quindi il catalogo dei giochi pc su un "pc da salotto".

Vuoi giocare a Street Fighter 4? Accendi la steambox che hai collegato alla tv, lanci steam, magari trovi la key a 6-7 euro anzichè 70 ( ) e giochi.


Tutto vero, ma io... compreso nel prezzo di Xbox Live Gold e Playstation Plus, oltre al multiplayer (di cui mi frega una mazza) e i vari servizi aggiuntivi, ho sconti sui giochi (AC3 a 9.90, idem Far Cry 3, 4.90€ per Dragon Age), spesso molto corposi, e soprattutto regali, per ora anche su Xbox360... che significa che, visto che me ne fotte anche del dayone, non pago un gioco console su PS3 da 2 anni, e su X360 non più di 15€ (volendo anche in scatola dall'UK, dopo poco, si trovano a quel prezzo).

Chiaro, se uno non vuole il dayone, altrimenti... anche su Steam stanno a 50€, senza royalties per di più...
Varg8725 Settembre 2013, 18:43 #84
Adesso mi dovete spiegare cosa c'entra ModernUI con questa news.
aenima8025 Settembre 2013, 19:01 #85
In arrivo le Steam Machines
gaxel25 Settembre 2013, 19:04 #86
Originariamente inviato da: aenima80
In arrivo le Steam Machines


Sembra un libro di Stephen King ... CrySteam, la macchina infernale
andrew0425 Settembre 2013, 19:08 #87
Originariamente inviato da: gaxel
Sembra un libro di Stephen King ... CrySteam, la macchina infernale


Per la MS lo sarà sicuramente
gaxel25 Settembre 2013, 19:11 #88
Originariamente inviato da: andrew04
Per la MS lo sarà sicuramente


Visto che specificano che Steam per Windows continuerà ad evolversi e a funzionare (e vorrei vedere)... direi che è più che altro per Xbox per MS... ma anche per Sony, Nintendo, Google, Apple e chiunque voglia fare un dispositivo ludico/multimediale da soggiorno.
!fazz25 Settembre 2013, 19:14 #89
Originariamente inviato da: aenima80
In arrivo le Steam Machines


già fatto

http://www.youtube.com/watch?v=h3cS9NWyvEE
andrew0425 Settembre 2013, 19:23 #90
Originariamente inviato da: gaxel
Visto che specificano che Steam per Windows continuerà ad evolversi e a funzionare (e vorrei vedere)... direi che è più che altro per Xbox per MS... ma anche per Sony, Nintendo, Google, Apple e chiunque voglia fare un dispositivo ludico/multimediale da soggiorno.


Di certo la MS è quella che ci perde di più visto che rischia di perdere utenti sia nel settore pc gaming che quello console

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^