Unità esterna PlayStation VR: gli sviluppatori non potranno usarla come GPU

Unità esterna PlayStation VR: gli sviluppatori non potranno usarla come GPU

PlayStation VR richiederà capacità di elaborazione supplementare rispetto a quella erogata da PS4 e per questo richiederà un'unità esterna. Anche perché tutti i giochi PS4 saranno esperibili in VR grazie alla modalità Cinema.

di pubblicata il , alle 09:36 nel canale Videogames
SonyPlaystation
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar19 Marzo 2016, 20:38 #21
Originariamente inviato da: PaulGuru
No perdonami, la componente tridimensionale rispetto a quella 2D era un altra cosa e il suo avvento era indispensabile per dar vita ad una nuova generazione di titoli ludici.

Per come la vedo io, l'approto della VR da questo punto di vista è almeno equiparabile al passaggio 2D -> 3D o superiore.

Originariamente inviato da: PaulGuru
PUNTO CHIAVE
Facciamo finta che in futuro esista l'hardware necessario per giocare col VR ...

Applicando il tuo ragionamento questa potenza non esisterà mai, perchè per la VR servirà sempre maggiore potenza.
Se in passato tutti avessero ragionato come te, non avremo mai avuto i giochi in tre dimensioni.

Originariamente inviato da: PaulGuru
... perchè dovrei giocarci quando a parità di HW potrei giocare ad un frames percepito doppio su un monitor con risoluzione nettamente superiore ?

Perchè la VR è in grado di darti un'esperienza unica che mai nessun monitor a nessuna risoluzione e con nessun framerate potrà mai darti.
L'esperienza è qualitativamente differente, come lo è quella tra i giochi bidimensionali e quelli tridimensionali. É un confronto che semplicemente non è possibile fare, come paragonare mele con pere.
calabar19 Marzo 2016, 20:48 #22
Originariamente inviato da: kamon
...Seguo il tuo ragionamento eh, ma... Quelli che hai linkato non sono forse delver (2012) e la versione mobile in alta definizione di FFV uscita (credo) nello stesso periodo?

Sono Ultima Underword e Final Fantasy 5, entrambi del '92.
Non mi ero però posto il problema della versione nuova ad alta risoluzione, in effetti l'immagine è un po' grandetta!
Vebbè, era giusto il primo gioco che ho beccato... spero che il concetto sia chiaro comunque.
PaulGuru19 Marzo 2016, 22:56 #23
Originariamente inviato da: calabar
Per come la vedo io, l'approto della VR da questo punto di vista è almeno equiparabile al passaggio 2D -> 3D o superiore.
A me invece sembra la stessa storia dei monitor 3D.

Applicando il tuo ragionamento questa potenza non esisterà mai, perchè per la VR servirà sempre maggiore potenza.
La periferica di riferimento sarà sempre il monitor, il VR non potrà mai rimpiazzarlo
E come ho detto prima il VR è applicabile solo su certe tipologie di giochi.
L'avvento della tridimensionalità era tutt'altra cosa.


Perchè la VR è in grado di darti un'esperienza unica che mai nessun monitor a nessuna risoluzione e con nessun framerate potrà mai darti.
L'esperienza è qualitativamente differente, come lo è quella tra i giochi bidimensionali e quelli tridimensionali. É un confronto che semplicemente non è possibile fare, come paragonare mele con pere.
La tridimensionalità era un passaggio necessario visto che è il modo in cui noi percepiamo ed è stato un vero passaggio.

Il VR non è altro che un accentuazione di qualcosa che già esiste, così come il 3D Vision o la controparte passiva, per questo sarà sempre visto come un optional e mai come uno standard.
calabar20 Marzo 2016, 14:37 #24
Originariamente inviato da: PaulGuru
A me invece sembra la stessa storia dei monitor 3D.

A me sembra abbastanza evidente che tu la VR non l'abbia mai davvero provata.

Il monitor 3D è un vezzo, la VR è un'esperienza d'uso completamente nuova. In VR puoi fare qualsiasi gioco, non solo certe tipologie. In VR puoi anche fare nuove forme di gioco che finora non avevano possibilità di esprimersi.
Non c'è nulla che un normale monitor possa dare più della VR, l'unico problema è che questa richiede più potenza di calcolo e hardware più costoso.
PaulGuru20 Marzo 2016, 16:03 #25
Originariamente inviato da: calabar
A me sembra abbastanza evidente che tu la VR non l'abbia mai davvero provata.

Il monitor 3D è un vezzo, la VR è un'esperienza d'uso completamente nuova. In VR puoi fare qualsiasi gioco, non solo certe tipologie. In VR puoi anche fare nuove forme di gioco che finora non avevano possibilità di esprimersi.
Non c'è nulla che un normale monitor possa dare più della VR, l'unico problema è che questa richiede più potenza di calcolo e hardware più costoso.

Un RTS in VR ?
Un MOBA in VR ?
Un titolo d'azione in 3° persona o un TPS in VR ?

Molto difficile.
calabar22 Marzo 2016, 09:03 #26
E perchè mai difficile?

Ovviamente non puoi pretendere di prendere i giochi così come sono ora e buttarli in VR, i nuovi giochi andranno concepiti interamente per la VR.
Queste tipologie cambieranno? Certo, e si spera in meglio, perchè la VR apre nuove possibilità.

Pensa che hanno fatto persino i platform tridimensionali, e vuoi che ci sia qualche difficoltà a fare un RTS in VR? (che poi... proprio un RTS che secondo me si presterebbe benissimo alla VR grazie al più ampio campo visivo e l'interazione diretta con il campo di gioco?)
PaulGuru22 Marzo 2016, 09:25 #27
Originariamente inviato da: calabar

Pensa che hanno fatto persino i platform tridimensionali, e vuoi che ci sia qualche difficoltà a fare un RTS in VR? (che poi... proprio un RTS che secondo me si presterebbe benissimo alla VR grazie al più ampio campo visivo e l'interazione diretta con il campo di gioco?)

E i tasti rapidi e le combinazioni su tastiera come le riconosci ?
calabar23 Marzo 2016, 23:01 #28
Originariamente inviato da: PaulGuru
E i tasti rapidi e le combinazioni su tastiera come le riconosci ?

Potresti non averne bisogno, dato che teoricamente potresti usare una enorme tastiera virtuale personalizzata.
Ovviamente questo potrebbe non andare bene per i giocatori "pro", ma del resto se la VR prende piede probabilmente si assisterà ad una bella trasformazione di questo genere di gioco.
In alternativa potrebbero esserci dei controller VR specifici (che funzionino a gesture) che sostituiscano del tutto la tastiera.
Insomma, le possibilità ci sono, sicuramente se ci si cristallizza sullo status quo non si va da nessuna parte.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^