Un fix per Windows Vista per problemi con i giochi

Un fix per Windows Vista per problemi con i giochi

Microsoft rilascia un fix che pone rimedio ad alcuni problemi di compatibilità di Windows Vista con alcuni giochi.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Videogames
MicrosoftWindows
 
171 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bartolomeo_ita01 Febbraio 2007, 09:44 #21
boh, io la vedo una cosa positiva. Cioè, OVVIAMENTE, il testing di un OS inizia SOLO quando va in mano agli utenti finali
DarKilleR01 Febbraio 2007, 09:46 #22
si infatti....poi va bhe il sistema di aggiornamenti tipo adept o altri che ci sono su Linux come Kubuntu o Ubuntu sono molto ma molto più avanzati...quando c'è una nuova versione di un qualsiasi pacchetto lo segnala....

Che ci siano gli aggiornamenti è un bene, il fatto che Linux è concepito in maniera diversa, lo rende sicuro....gli aggiornamenti non dico che con linux ci sono giornalieri...ma settimanali si ^^
syscall01 Febbraio 2007, 09:47 #23
Originariamente inviato da: sirus
Per un programma o per l'altro, per un bug o per l'altro, la mia Arch Linux viene aggiornata giornalmente.

Allora, a parte il fatto che questa distro non l'avevo mai sentita sul sito Italiano si legge

"Arch Linux si sforza di mantenere la versione stabile più recente dei propri software. Attualmente supportiamo un gruppo di pacchetti di base piuttosto ridotto, oltre ad una collezione sempre più grande di pacchetti aggiuntivi creati dagli utenti e dagli sviluppatori di Arch Linux."

Cioè aggiorna sempre costantemente i pacchetti appena escono. Questo non vuol dire che ci siano bug ma semplicemente che ci siano pacchetti con piu' features o modifiche...

Se installi una Ubuntu vedrai che non ci sono assolutamente aggiornamenti quotidiani.

Chiaramente se ti installi una distro con un target come quello della Arch Linux le cose sono diverse.
the.smoothie01 Febbraio 2007, 09:50 #24
Ma chi ha bisogno di windows vista per ora?

Sicuramente gli autolesionisti o i masochisti!

Scusate, è appena uscito, è ovvio che dire che sia acerbo è dire poco!
E poi il discorso del beta test è relativo nel senso che vuoi paragonare una bacino di utenza di 500.000 persone a quello che ti può offrire il mondo intero? Diciamo che il beta test serve solo per evitare che il so rimanga bloccato ogni ora o ogni due per due e perchè un software svolga decentemente le sue funzioni (e questo vale in particolare er progetti della complessita dei moderni software).

Come è già stato detto windows vista inizierà ad essere appetibile tra un anno o due appena inizierà ad avere le spalle un pò più robuste.

Nel fratempo però bisognerà ringraziare gli autolesionisti di cui sopra che come carne da cannone si sacrificheranno per noi altri al fine della stabilità di windows vista!

La stessa cosa accadde per windows xp appena uscì!

Ciauz!
pavanandrea101 Febbraio 2007, 09:51 #25
gli aggiornamenti sono sempre un fatto positivo, per qualunque os o programma
syscall01 Febbraio 2007, 09:54 #26
Originariamente inviato da: the.smoothie
Ma chi ha bisogno di windows vista per ora?

Sicuramente gli autolesionisti o i masochisti!

Scusate, è appena uscito, è ovvio che dire che sia acerbo è dire poco!
E poi il discorso del beta test è relativo nel senso che vuoi paragonare una bacino di utenza di 500.000 persone a quello che ti può offrire il mondo intero? Diciamo che il beta test serve solo per evitare che il so rimanga bloccato ogni ora o ogni due per due e perchè un software svolga decentemente le sue funzioni (e questo vale in particolare er progetti della complessita dei moderni software).

Come è già stato detto windows vista inizierà ad essere appetibile tra un anno o due appena inizierà ad avere le spalle un pò più robuste.

Nel fratempo però bisognerà ringraziare gli autolesionisti di cui sopra che come carne da cannone si sacrificheranno per noi altri al fine della stabilità di windows vista!

La stessa cosa accadde per windows xp appena uscì!

Ciauz!

Effetto pubblicità + consumismo...
La gente si butta sui prodotti nuovi.. poi magari compra na sola e si lamenta... costasse poco almeno..
crepesdesela01 Febbraio 2007, 09:55 #27
Originariamente inviato da: pavanandrea1
gli aggiornamenti sono sempre un fatto positivo, per qualunque os o programma


E se non hai un collegamento ad internet?
Abanjo01 Febbraio 2007, 09:56 #28
Originariamente inviato da: crepesdesela
Si ma è come se:
1) Mi regalano una macchina e mi ritrovo che devo cambiare pezzi di motore ( e mi va bene )
2) Compro una macchina nuova e devo riportarla in continuazione in riparazione per problemi di fabbricazione (e non mi va affatto bene)

Poi se arrivano prontamente, vuol dire che l'ho preso prontamente sotto la coda!


1- Non hai compratu un S.O. col motore DA CAMBIARE, notare... hai usato il termine CAMBIARE, cos'è un modo per rendere più drammatico un problema alquanto banale?

2- non la riporti neppure in riparazione, ti viene riparata sotto casa, e forse anche prima che il problema ti si presenti, anzi... magari A TE non ti si sarebbe mai presentato, eppure te la sistemano.

ma cosa avete da lamentarvi?

e Linux no?
installi linux appena uscito e subito dopo l'instal vi sono upgrade da fare.
Mac OS idem, finito l'instal... subito di patch.

ma cosa parlarte a fare?

ma poi ribadisco... TI PUNTANO UNA PISTOLA CONTRO PER COMPRARE VISTA?

io sono solo ben contento del fatto che sistemano i problemi prontamente e velocemente, stai a vedere ora che pur di dare contro MS questo diventa una nota negativa...
zerothehero01 Febbraio 2007, 09:57 #29
Originariamente inviato da: Wilfrick
Ma..... è incomprensibile questa cosa. Capisco che non funzioni con determinate applicazioni... ma addirittura con i giochi microsoft!!! ma che test hanno fatto? solo aprendo e chiudendo il notepad?


Un esempio: rise of legends...non parte senza un componente microsoft (msc qualcosa)..ma se vado su windows update non mi dice di aggiornare nulla.
L'ho dovuto capire da solo che dovevo aggiornare.
Abanjo01 Febbraio 2007, 10:00 #30
Originariamente inviato da: DarKilleR
Che ci siano gli aggiornamenti è un bene, il fatto che Linux è concepito in maniera diversa, lo rende sicuro....gli aggiornamenti non dico che con linux ci sono giornalieri...ma settimanali si ^^


è più sicuro perchè lo usano in 4 gatti, e pochi si sbattono per rompere le scatole a 4 gatti al posto di qualche milioni di utenti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^