Un crack per eseguire Shadowrun su XP

Un crack per eseguire Shadowrun su XP

Sui circuiti pirata si sta diffondendo un crack per Shadowrun che consente di eseguire lo sparatutto multiplayer di FASA Studio su Windows XP.

di pubblicata il , alle 10:12 nel canale Videogames
WindowsMicrosoft
 
102 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Blanche27 Giugno 2007, 12:07 #51
Mah... la legge stabilisce il confine tra lecito ed illecito, però credo che sarebbe più corretto spostare l'attenzione su cosa è giusto e cosa è sbagliato. Per esempio, è sbagliato vendere un gioco come "solo per vista" e bloccarlo con un controllo dell'S.O. (non credo che altrimenti sarebbe stato così facilmente aggirabile), quando in realtà sarebbe stato più giusto dire "supportato solo su vista" e lasciare a chi vuole la libertà di scegliere se rischiare o meno l'installazione su XP. Inoltre, i crack no-dvd non penso si configurino come automaticamente legali solo perchè la legge ti autorizza a farti delle copie di backup. Non è un caso, infatti, che molte software house (sicuramente Egosoft e BioWare), quando il loro prodotto ha chiuso quello che loro considerano il ciclo di vita del prodotto, rilasciano un aggiornamento che rimuove il controllo del CD.
SpyroTSK27 Giugno 2007, 12:08 #52
a questo punto sarebbe solo da dire: w i cracker
pistolino27 Giugno 2007, 12:11 #53
Originariamente inviato da: Max Blanche
Mah... la legge stabilisce il confine tra lecito ed illecito, però credo che sarebbe più corretto spostare l'attenzione su cosa è giusto e cosa è sbagliato. Per esempio, è sbagliato vendere un gioco come "solo per vista" e bloccarlo con un controllo dell'S.O. (non credo che altrimenti sarebbe stato così facilmente aggirabile), quando in realtà sarebbe stato più giusto dire "supportato solo su vista" e lasciare a chi vuole la libertà di scegliere se rischiare o meno l'installazione su XP. Inoltre, i crack no-dvd non penso si configurino come automaticamente legali solo perchè la legge ti autorizza a farti delle copie di backup. Non è un caso, infatti, che molte software house (sicuramente Egosoft e BioWare), quando il loro prodotto ha chiuso quello che loro considerano il ciclo di vita del prodotto, rilasciano un aggiornamento che rimuove il controllo del CD.


La scelta di supportare solo determinati sistemi operativi è un DIRITTO delle case produttrici. Microsoft produce sia Windows sia Halo 2, ergo può scegliere secondo libero arbitrio chi può utilizzarli o no.
La modifica dei file per farlo funzionare su XP è quindi illegale, perchè trattasi di modifica non autorizzata del software. La MS non ci fa nessuna brutta figura, anche perchè si sapeva da tempo che il solo supporto di Vista era dovuto a questioni di marketing e non a ragioni tecniche.

E' comunque una bella cosa poter utilizzare su XP anche quei prodotti "riservati" a Vista.

Regards
SpyroTSK27 Giugno 2007, 12:12 #54
meno male che le DX10 e i giochi per vista erano impossibili da far girare sotto XP per "PROBLEMI TECNICI" XD
Cybor06927 Giugno 2007, 12:13 #55
Originariamente inviato da: Max Blanche
....... Inoltre, i crack no-dvd non penso si configurino come automaticamente legali solo perchè la legge ti autorizza a farti delle copie di backup. Non è un caso, infatti, che molte software house (sicuramente Egosoft e BioWare), quando il loro prodotto ha chiuso quello che loro considerano il ciclo di vita del prodotto, rilasciano un aggiornamento che rimuove il controllo del CD.


Non si configurano automaticamente legali, ma neanche illegali se vogliamo, vedo che ci sia di illegale nell'usare i No-CD, il gioco l'ho pagato e lo uso, No-CD o meno, dove sta il problema, non mi pare che ci sia una legge che vieti di giocare ad un gioco che ho regolarmente pagato.

L'EULA, come come detto da altri e da me riguardo le clausole vessatorie non mi può vietare certe cose a mio parere.
Cfranco27 Giugno 2007, 12:13 #56
Originariamente inviato da: sommojames
Scusa ma quali sarebbero queste 2 leggi che si contraddicono?

La legge Urbani proibisce espressamente "l' aggiramento" dei sistemi anticopia , cosa evidentemente in contrasto sia con il concetto di copia di backup , sia col diritto di usare il prodotto acquistato come meglio si crede , poichè nessuno è stato denunciato per aver usato un crack per far girare un gioco originale senza CD dentro il lettore o per farlo girare in un SO diverso da quello previsto nessun tribunale si è mai pronunciato sulla liceità della cosa , cioè se debba essere proibito qualsiasi tipo di manipolazione tendente a modificare le protezioni anticopia , oppure se questo comportamento costituisce un illecito nel solo caso in cui non si ricada in uno dei due casi previsti nella legislazione precedente .

Questo in Italia .
Negli USA anche solo pensare di crackare qualcosa è reato federale , in scandinavia invece è lecito aggirare qualsiasi sistema di protezione per usufruire pienamente di ciò che si è acquistato .
SpyroTSK27 Giugno 2007, 12:15 #57
Originariamente inviato da: pistolino
La scelta di supportare solo determinati sistemi operativi è un DIRITTO delle case produttrici. Microsoft produce sia Windows sia Halo 2, ergo può scegliere secondo libero arbitrio chi può utilizzarli o no.
La modifica dei file per farlo funzionare su XP è quindi illegale, perchè trattasi di modifica non autorizzata del software. La MS non ci fa nessuna brutta figura, anche perchè si sapeva da tempo che il solo supporto di Vista era dovuto a questioni di marketing e non a ragioni tecniche.

E' comunque una bella cosa poter utilizzare su XP anche quei prodotti "riservati" a Vista.

Regards


nono, su una pagina del sito MS c'era scritto che le DX10 non erano supportate dai vecchi win perchè era troppo difficile sistemarle per via del kernel vecchio.
saviorpr27 Giugno 2007, 12:18 #58
are reverse engineer di un software "closed source" è sempre illegale, anche secondo la legge italiana.
Credo quindi sia più illegale il creare questo tipo di crak piuttosto che utilizzarlo.
Riguardo al fatto che con opportune mdifiche un software funziona su un altro sistema operativo..può non essere corretto da parte della sowtware house...ma a mio avviso completamente leggittimo, sono pure operazioni di marketing ( sicuramente non a favore del consumatore.....)
Ma ribadisco una cosa ormai detta in mille salse....
sta al consumatore non accettare certe costrizioni e quindi rivolgersi ad un diverso mercato/prodotto
pistolino27 Giugno 2007, 12:18 #59
Originariamente inviato da: SpyroTSK
nono, su una pagina del sito MS c'era scritto che le DX10 non erano supportate dai vecchi win perchè era troppo difficile sistemarle per via del kernel vecchio.


Questo è vero, ma non si riferisce ad Halo 2 o a Shadowrun, che sono invece semplici titoli DX9, volutamente limitati a Vista.

Regards
Cybor06927 Giugno 2007, 12:18 #60
Originariamente inviato da: pistolino
La scelta di supportare solo determinati sistemi operativi è un DIRITTO delle case produttrici. Microsoft produce sia Windows sia Halo 2, ergo può scegliere secondo libero arbitrio chi può utilizzarli o no.


Si e no, si puo scegliere quali OS supportare, No, una volta comprato non mi può impedire di giocarci... sull'OS che più mi aggrada.. allora Cedega sarebbe illegale, perchè non fanno causa alla SH che lo produce ?

Originariamente inviato da: pistolino
La modifica dei file per farlo funzionare su XP è quindi illegale, perchè trattasi di modifica non autorizzata del software. La MS non ci fa nessuna brutta figura, anche perchè si sapeva da tempo che il solo supporto di Vista era dovuto a questioni di marketing e non a ragioni tecniche.
Regards


Nel momento in cui la MS vende qualcosa in Italia accetta di sottostare alle leggi italiane, mica puo farsi le leggi lei. Se la legge italiana non vieta di giocare ad un gioco regolarmente acquistato dove meglio mi aggrada, io usandolo su XP non violo nessuna legge italiana.

Sul'EULA vedi post precedenti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^