Ubisoft: Sony deve cambiare strategia con PSP

Ubisoft avvisa Sony che occorre cambiare i piani strategici con PSP per evitare che i produttori abbandonino il formato.
di Rosario Grasso pubblicata il 06 Giugno 2008, alle 08:44 nel canale VideogamesSonyUbisoft
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper conto mio hai una visione piuttosto ristretta dell' HC gamer, basata sulla sola esperienza visiva e sonora.
Partendo dal fatto che sei in contraddizione con te stesso, dato che nemmeno psp brilla nel controllo e poi, essendo comunque una console portatile per natura non può raggiungere l'eccelso in queste caratteristiche...
Il videogiocatore smaliziato, secondo me, invece lo si accontenta SOPRATUTTO con il gameplay, e poi in secondo luogo con con gli altri sensi.
Vien da se che anche la grafica da cellulare può dare esperienze esaltanti anche al videogiocatore accanito. Certo, non sarà la perfezione vista la pochezza del reparto visivo.
Hai snocciolato una bella listona di giochi per psp, ed è innegabile che alcuni di questi siano dei buoni giochi, ma altrettanti ve ne sono per DS che possono garantire ore di buone videogiocate anche a gente che con i giochi elettronici ci mangia a colazione (gusti personali a parte, ovviamente).
PSP attira da tempo immemore pure me, da amante della tecnologia, ma il motivo per cui alla fine l'ho sempre evitata è appunto il suo peggior difetto: una miniaturizzazione di una console fissa a livello hw, e di conseguenza a livello sw... è stato abbastanza palese che nel mercato MOBILE la gente è a ricerca di altro, dalla praticità, alla semplicità e probabilmente anche da tutta quella schiera di videogiochi "facili" che ti impegnano anche solo 5 minuti in pausa pranzo.
Questo non per spalare caca sulla PSP, anzi, però dopo averla provata n numero di volte, posso dire che a sto punto mi sarei preso più volentieri il corrispettivo da tavolo.
Se poi un bel giorno mi dovessi trovare a dover rimanere parecchio tempo fuori casa, se l'esperienza NDS non dovesse bastarmi più (avendo 2 console fisse e un pc, credo che l'astinenza si farebbe presto sentire), tranquillo che la psp entrerebbe rapidamente nella mia tasca
poi ogni gioco l'avresti pagato almeno 20 euro in più
Beh non mi pare che ora ci siano problemi a fare copiue back up di giochi senza neanche averli no? Per il prezzo...beh non penso che sarebbe variato tanto IMO
il fatto che adesso non ci siano problemi non significa che non ci siano stati!!!
stessa cosa per il cf su psp slim, non è stato così facile anzi!
e cmq sony anche se non ci riesce se ne sta inventando di tutti i colori per fermare la pirateria, basta vedere alle modifiche alle ultime schede
ps: notare che avere il cf non vuol dire necessariamente usare giochi pirata, lo so che la maggior parte lo mettono x quello ma ci tenevo a notare che non tutti lo usano per scopi illeciti
già, e questo dimostra ancora una volta che la potenza da sola vale meno di una cicca visto che la psp prende sberle dal ds da sempre eheh. cmq secondo me la questione che ci si dimentica di mensionare è il "divertimento"! è questo l'aspetto più importante di una console, la capacità di farti divertire. certo va annessa ad altre cose(durata batteria, prezzo hw e software) però alla fine uno si vuole divertire e penso che tra la psp ed il ds non ci sia paragone, in oltre il ds ha puntato sull'innovazione con il touch screen e questo gli ha dato il primato assoluto. sapete qual'è la cosa comica che la sony con ps1 e ps2 ha conquistato la vetta pur essendo tra gli hw meno performanti della generazione, invece quando decide di puntare tutto sull' hw(psp e ps3) sta stentando e non poco...
ah poi dimenticavo di ricordarvi che la psp all'inizio costava 269 euro...e perchè per una serie di gadget(il cosidetto value pack se non erro)...prezzo ds=149 circa ovvero 100 euro in meno...per me fanno...
non ci avevo mai pensato.... in effetti....
per psp credo che l'errore sia proprio quello,
per ps3 sinceramente, non saprei ... piuttosto concorrenza decisamente più agguerrita
per conto mio hai una visione piuttosto ristretta dell' HC gamer, basata sulla sola esperienza visiva e sonora.
Come non detto. Io non mi limito nè a grafica nè a sonoro. Spazio in tutto e voglio IN PIU grafica e sonoro. Sono sicuro che i video che ti ho postato nemmeno li hai visti.
Ovvio che i controlli non sono perfetti, in ogni caso un'analogico è obbligatorio oggigiorno. Inoltre stiamo parlando di console portatili o no? L'eccelso relativamente al mercato mobile, ovvio.
Vien da se che anche la grafica da cellulare può dare esperienze esaltanti anche al videogiocatore accanito. Certo, non sarà la perfezione vista la pochezza del reparto visivo.
Certo. Ma "gameplay" non è una scusa per mancanza di potenza hardware. L'ho già detto. I giochi divertenti ci sono su entrambe le console, ma indovina un po a parità di titolo quale è migliore?
Sicuramente. Chi ha mai detto di no. Mario, Zelda e Metroid.
Bhè, per quello ci sono i cellulari.
parti male x' li ho visti .... anche x' se stiamo discutendo mi pare quantomeno rispettoso vedere il materiale da te postato.
Detto questo è comunque difficile valutare un gioco da un video, quindi nel bene e nel male mi limito a ciò che ho provato, eventualmente posso dare un'occhiata alla roadmap se l'interesse si fa serio.
sarà pure obbligatorio, ma dipende da che gioco. Alcuni necessitano di analogico, e infatti su ds fan cagare, altri si può sostituire l'analogico con il touch (a volte con risultati modesti tipo mario64 o alcuni giochi di guida, altri li sostituiscono in modo spettacolare, anzi, migliorano rispetto uno stic, vedi Metroid) e altri dove lo schermo tattile è il centro del gioco stesso
l'eccelso non solo non è del mobile, non è proprio di sto mondo. Ma sony nel portatile a sbordato nel mondo del fisso e per me ha fatto una pecca.
nessuna scusa, penso che a tutti avrebbe fatto piacere una grafica più curata, però visto che quella è, dato uno sguardo al comparto grafico (anche su ds ci son cose piacevoli, altre inguardabili) si passa oltre.
ma non è nemmeno detto che grafica scarsa = gioco cagoso.
a giudicare dalle vendite quello per ds ....
il vero è che un gioco con sistema di controllo classico e gameplay classico, ovviamente la psp stravince, ma come ripeto, sarebbe quasi come paragonare una fissa conto una mobile.
Quelli che vengono definiti "best buy" per ds son giochi che sfruttano le peculiarità della macchina.
Poi c'è da dire che a livello vendite/sw prodotti, siamo a livello ps2: macchina stravenduta = tantissimo caca sw. E ogni tanto qualche gioco come dio comanda.
mario no, direi che si tratta di un gioco "per tutti", che poi sa diventare ostico ai più e richiede parecchie ore se si intende finirlo al 100%.
Oltretutto non sfrutta minimamente le caratteristiche particolari della macchina.
zelda e metroid son due esempi, ci sono parecchi altri giochi, anche ben più complessi e che non potrebbero stare su psp.
ho un cellulare piuttosto avanzato, dotato anche di cip grafico e pure più potente del ds ... vabbè, eresie anti Nintendare direi.
Piuttosto, non è che sei tu che cerca nel portatile le caratteristiche del fisso?
psp slim nuova appena uscita 169
non c'è un significaro preciso per hardcore gamer per quanto ne so io, la tua definizione mi sembra imprecisa comunque. l'hardcore è il contrario di casual per me. non è tanto cercare il coinvolgimento nei video o la qualità massima (molto spesso è così
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".