Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
EmaGuzzetti27 Gennaio 2010, 15:52 #161
Originariamente inviato da: Special
Mi sembra un ottimo sistema, tanto la % di persone che hanno un pc capace di far girare sti giochi e allo stesso tempo non ha l'adsl è pochissima, per cui amen e va bene così, mi sembra un ottimo compromesso.

Per il resto non capisco le lamentele, chi non ha l'adsl non può giocare, semplice, non mi sembra che si gridi allo scandalo perché per giocare a WOW o Ultima Online serve la connessione a internet permanente, no?


forse perche per quelli c'è una ragione per essere online visto che sono giochi online? e se io voglio comprare un gioco che mi installo sul mio pc voglio poterci giocare con il mio portatile anche quando la connessione va asinghiozzo, quando sono sul treno, quando sono in uni, quando mi si rompe il router... e in questo caso non posso...
gaxel27 Gennaio 2010, 15:58 #162
Originariamente inviato da: EmaGuzzetti
forse perche per quelli c'è una ragione per essere online visto che sono giochi online? e se io voglio comprare un gioco che mi installo sul mio pc voglio poterci giocare con il mio portatile anche quando la connessione va asinghiozzo, quando sono sul treno, quando sono in uni, quando mi si rompe il router... e in questo caso non posso...


E va bè... il mondo gioca a calcetto, ma mica si lamenta che non può giocarci a meno che non sia in una campo da calcetto, con un pallone e abbastanza amici...

Mi sembra che ci siano un po' troppe pretese... AC2 sarà giocabile solo con una connessione a internet attiva. Punto.

Ti si rompe il router? Ne devi avere uno di scorta... vuoi giocare in treno? Ti lamenti con le ferrovie che non forniscono una connessione wireless ad alta velocità su tutte carrozze. Vuoi giocare all'Uni? Bè... presumo che lì l'adsl ci sia, quindi non vedo quale sia il problema, se non c'è... è meglio che ti lamenti con la Gelmini.
Ciaba27 Gennaio 2010, 16:02 #163
Originariamente inviato da: Special
Ma una casella mail ce l'hai?
No perché se ti preoccupi del potenziale utilizzo dei tuoi salvataggi nei giochi vorrei sapere cosa pensi del fatto che tutte le tue mail risiedono su un server remoto..

in effetti....
Vladimiro Bentovich27 Gennaio 2010, 16:06 #164
Come ho detto prima il problema non esiste perchè ci sarà un crack dopo poco, e coke per i no cd e drm vari verrà usato da tanti che comprano ma odiano le protezioni.
Il punto chiave per me è solo la trasparenza,visto che non è usuale che un gioco in single player richieda una connessione permanente la scritta che avverte il consumatore dovrebbe essere molto in evidenza.
Cosa a mio parere,poco probabile.
f0rest27 Gennaio 2010, 16:07 #165
Io credo che se al potenziale consumatore non piace questo sistema, non compra il gioco. La connessione ad internet per AC2 in fin dei conti è un requisito minimo, è come se io mi lamento con Crytek perchè voglio giocare a Crysis sull'eeepc... Se so che quel gioco richiede internet per funzionare, ci penserò due volte prima di acquistarlo. Evidentemente alla Ubisoft avranno fatto i loro conti.
misocurdo27 Gennaio 2010, 16:09 #166
Originariamente inviato da: EmaGuzzetti
b) i pirati giocheranno molto facilmente al gioco perché come ti hanno spiegato si può crackare e questo limitera solo gli utentiche lo comprano
quella che i tuoi soldi servono a pagar la pirateria è una balla perchè magari è vero che senza pirateria i giochi costerebbero meno ma questo gioco di sicuro non osterà meno perchè ha una protezione migliore


1) Io ho letto commenti contrastanti sulla piratabilità... Mi auguro che alla fine non risulti crackabile. Comunque nel caso riusciranno a piratarlo spero che prima o poi troveranno uno stratagemma per ottenere la sicura non piratabilità, in caso contrario vedo molto vicina la fine del supporto al PC come piattaforma di gioco.
2) A me non interessa pagare di meno il gioco, a me interessa sopratutto sapere che nessuno fruisce gratuitamente di qualcosa che pago (e ritengo giusto pagare). Poi se con introiti maggiori i produttori decideranno di non fare cartello e fare vera competizione anche sui prezzi, allora un abbassamento dei prezzi potrà esserci... Ma alla fine penso che un'ora di divertimento la valga 1 euro... Quindi se un gioco ti diverte per 50 ore è giusto pagarlo 50 euro...
EmaGuzzetti27 Gennaio 2010, 16:10 #167
Originariamente inviato da: gaxel
E va bè... il mondo gioca a calcetto, ma mica si lamenta che non può giocarci a meno che non sia in una campo da calcetto, con un pallone e abbastanza amici...

Mi sembra che ci siano un po' troppe pretese... AC2 sarà giocabile solo con una connessione a internet attiva. Punto.

Ti si rompe il router? Ne devi avere uno di scorta... vuoi giocare in treno? Ti lamenti con le ferrovie che non forniscono una connessione wireless ad alta velocità su tutte carrozze. Vuoi giocare all'Uni? Bè... presumo che lì l'adsl ci sia, quindi non vedo quale sia il problema, se non c'è... è meglio che ti lamenti con la Gelmini.


ma di sicuro non mi devo lamentare con trenitalia perche non ha il wifi sul treno per usare un gioco per cui l'online non serve a nulla...
pretese? è fuori dal mondo pretendere che un gioco che non ha nulla per cui necessiti l'online si possa usare senza internet? beh se è troppo avrò troppe pretese io cosa vi devo dire...
erano solo esempi di situazioni con il portatile..un altro esempio.. se sono in vacanza devo cercarmi l'albergo con il wifi s voglio farci una partita ogni tanto?
gaxel27 Gennaio 2010, 16:15 #168
Originariamente inviato da: EmaGuzzetti
ma di sicuro non mi devo lamentare con trenitalia perche non ha il wifi sul treno per usare un gioco per cui l'online non serve a nulla...
pretese? è fuori dal mondo pretendere che un gioco che non ha nulla per cui necessiti l'online si possa usare senza internet? beh se è troppo avrò troppe pretese io cosa vi devo dire...
erano solo esempi di situazioni con il portatile..un altro esempio.. se sono in vacanza devo cercarmi l'albergo con il wifi s voglio farci una partita ogni tanto?


Sì, ma il concetto è che quel gioco necessita di internet per funzionare. Punto.

Non è che "è un gioco single player, quindi non deve richiedere la connessione a internet"... è una frase che non sta ne in cielo ne in terra. Ubisoft lo vende così, se non puoi o non vuoi... non lo compri. Punto.
EmaGuzzetti27 Gennaio 2010, 16:19 #169
Originariamente inviato da: misocurdo
1) Io ho letto commenti contrastanti sulla piratabilità... Mi auguro che alla fine non risulti crackabile. Comunque nel caso riusciranno a piratarlo spero che prima o poi troveranno uno stratagemma per ottenere la sicura non piratabilità, in caso contrario vedo molto vicina la fine del supporto al PC come piattaforma di gioco.
2) A me non interessa pagare di meno il gioco, a me interessa sopratutto sapere che nessuno fruisce gratuitamente di qualcosa che pago (e ritengo giusto pagare). Poi se con introiti maggiori i produttori decideranno di non fare cartello e fare vera competizione anche sui prezzi, allora un abbassamento dei prezzi potrà esserci... Ma alla fine penso che un'ora di divertimento la valga 1 euro... Quindi se un gioco ti diverte per 50 ore è giusto pagarlo 50 euro...


1) non esiste niente di impiratabile via software salvo solo il software sia completamente online... non ci vuole niente a reindirizzare la connessione da un indirizzo ad un altro indirizzo o al localhost.. basta modificare un file di testo del sistema operativo..a quel punto basta impostare il localhost in modo che salvi idati ed è fatta...
2) vedi uno... non esistono metodi infallibili anticrack via software quindi non puoi esser felice per questa protezione perche cosi nessuno fruisce gratuitamente qualcosa che tu hai pagato perchè anche questa protezione verrà aggirata... e il pirata giocherà piu comodamente di te...
senza contare che non è cosi che si combatte la pirateria per il semplice fatto che salvo ti distribuiscano una scheda hardware insieme al gioco la protezione verrà sempre violata
mjordan27 Gennaio 2010, 16:21 #170
Originariamente inviato da: flapane
Chiediti perchè non desidero altro che andare via, dopo aver finito gli studi.


Io me lo sono chiesto e ho dato una risposta: perchè sei il classico illuso che crede che all'estero sia tutto bello, funzioni tutto e si viva meglio. All'estero sei un'extracomunitario in ogni caso, il razzismo e l'ignoranza esiste ovunque.
Sembra che negli ultimi anni gli italiani vedano "l'estero" alla stessa maniera di come gli albanesi vedano l'italia. Il risultato è che non è rose e fiori per nessuno. Premesso anche che "dopo che hai studiato" in media l'italiano all'estero è pure di serie B (poi dipende sempre da dove si va, ovviamente).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^