Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

Ubisoft rivela un nuovo DRM che richiede la connessione a internet permanente

La nuova soluzione sarà usata in Assassin's Creed II e The Settlers 7.

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Videogames
UbisoftAssassin's Creed
 
357 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
misocurdo27 Gennaio 2010, 15:33 #151
Originariamente inviato da: EmaGuzzetti
@misocurdo: aggiungiamone un'altra decina tanto è gia limitato da 16 fattori diversi no? ottimo modo di pensare..


Se questo si rivelasse essere l'unico modo per eliminare la pirateria e le persone che mangiano sui soldi spesi da altri ben venga...

Io preferisco avere queste limitazioni che sapere che i soldi che ho pagato il gioco servono a pagare anche i mancati introiti delle copie pirata (sò che molti se dovessero comprarli non li comprerebbero neanche a 5 euro, ma per essere contento mi basterebbe almeno costringere una di queste entità parassitarie a pagare il giusto un oggetto che li diverte per svariate ore...)
gaxel27 Gennaio 2010, 15:34 #152
Originariamente inviato da: Ciaba
Giustamente(come me del resto), vi siete fermati tutti all'aspetto "ergonomico" della questione(è scomodo non è scomodo etc etc). Vorrei introdurre invece una questione diversa: siamo sicuri i save sia legale raccoglierli senza il consenso(visto che sarà obbligatorio trasferirli su un server LORO), dell'utente finale? E poi Loro cosa ne fanno...volete non ne ricavino dati da sfruttare in maniera più o meno lucrosa? Senza contare che un sistema tale sarebbe perfetto per fare debugging aggratisse, anzi con profitto pieno. I save game sono una cosa delicata possono essere rivenduti(chi conosce WOW nei suoi meandri più foschi sa che c'è un bel mercato dietro i personaggi già livellati), secondo me si dovrebbe discutere molto su un sistema fatto in questo modo, la pirateria sembra sempre più una scusa.


Ci sarà scritto sul contratto... e comunque lo stesso discorso si può fare a Telecom, Vodofano, ecc.. per le registrazioni delle telefonate o per gli SMS.
Asterion27 Gennaio 2010, 15:37 #153
Originariamente inviato da: misocurdo
Un altra persona ha riportato in un post precedente che la Ubisoft rilascerà in futuro delle patch fatte da lei per giocare offline quando sarà cessato il supporto per il gioco.


Aspetta, forse hai letto male o mi sono espresso male io. Questo è quello che auspico, Ubi non hai mai detto una cosa del genere e temo nemmeno pensata.
misocurdo27 Gennaio 2010, 15:38 #154
Originariamente inviato da: Asterion
Aspetta, forse hai letto male o mi sono espresso male io. Questo è quello che auspico, Ubi non hai mai detto una cosa del genere e temo nemmeno pensata.


Allora in tal caso gli estremi per una class action ci sono...
Asterion27 Gennaio 2010, 15:39 #155
Originariamente inviato da: chassis fuori servizio


grande proverbio

merita di essere adottato in firma


Troppo buono
gaxel27 Gennaio 2010, 15:39 #156
Originariamente inviato da: Asterion
Aspetta, forse hai letto male o mi sono espresso male io. Questo è quello che auspico, Ubi non hai mai detto una cosa del genere e temo nemmeno pensata.


C'è scritto nelle faq ufficiali...
Special27 Gennaio 2010, 15:41 #157
Mi sembra un ottimo sistema, tanto la % di persone che hanno un pc capace di far girare sti giochi e allo stesso tempo non ha l'adsl è pochissima, per cui amen e va bene così, mi sembra un ottimo compromesso.

Per il resto non capisco le lamentele, chi non ha l'adsl non può giocare, semplice, non mi sembra che si gridi allo scandalo perché per giocare a WOW o Ultima Online serve la connessione a internet permanente, no?
Special27 Gennaio 2010, 15:45 #158
Originariamente inviato da: Ciaba
Giustamente(come me del resto), vi siete fermati tutti all'aspetto "ergonomico" della questione(è scomodo non è scomodo etc etc). Vorrei introdurre invece una questione diversa: siamo sicuri i save sia legale raccoglierli senza il consenso(visto che sarà obbligatorio trasferirli su un server LORO), dell'utente finale? E poi Loro cosa ne fanno...volete non ne ricavino dati da sfruttare in maniera più o meno lucrosa? Senza contare che un sistema tale sarebbe perfetto per fare debugging aggratisse, anzi con profitto pieno. I save game sono una cosa delicata possono essere rivenduti(chi conosce WOW nei suoi meandri più foschi sa che c'è un bel mercato dietro i personaggi già livellati), secondo me si dovrebbe discutere molto su un sistema fatto in questo modo, la pirateria sembra sempre più una scusa.


Ma una casella mail ce l'hai?
No perché se ti preoccupi del potenziale utilizzo dei tuoi salvataggi nei giochi vorrei sapere cosa pensi del fatto che tutte le tue mail risiedono su un server remoto..
Special27 Gennaio 2010, 15:47 #159
Originariamente inviato da: gee1981
quindi come al solito i pirati che avranno trovato un modo per aggirare la protezione dopo 5 minuti ci giocheranno tranquillamente, mentre la gentre che l'avrà pagato dovrà fare i conti con le rotture di c... che queste protezioni comportano. Ad es.: come faranno gli utenti Fastweb che non hanno un ip pubblico?
Sono sempre più convinto che le software house con questi metodi stiano cercando di smaronare gli utenti pc per portarli a comperare una consolle


Gli utenti faranno come hanno sempre fatto e giocheranno senza problemi ma sai cosa comporta non avere un ip pubblico per gli utenti di fastweb?
EmaGuzzetti27 Gennaio 2010, 15:48 #160
Originariamente inviato da: misocurdo
Se questo si rivelasse essere l'unico modo per eliminare la pirateria e le persone che mangiano sui soldi spesi da altri ben venga...

Io preferisco avere queste limitazioni che sapere che i soldi che ho pagato il gioco servono a pagare anche i mancati introiti delle copie pirata (sò che molti se dovessero comprarli non li comprerebbero neanche a 5 euro, ma per essere contento mi basterebbe almeno costringere una di queste entità parassitarie a pagare il giusto un oggetto che li diverte per svariate ore...)


ma non dir cose false questo non fermerà la pirateria in nessun modo... e fermare la pirateria non li giustifica ad aggiungere sempre piu limitazioni all'uso del gioco rendendolo inusabile in alcuni casi...
e basta usare la scusa che limiterà la pirateria che
a) questo non gli consente di fare quello che vuole (perché sicuramente si riperquoterà sulle vendite)
b) i pirati giocheranno molto facilmente al gioco perché come ti hanno spiegato si può crackare e questo limitera solo gli utentiche lo comprano
quella che i tuoi soldi servono a pagar la pirateria è una balla perchè magari è vero che senza pirateria i giochi costerebbero meno ma questo gioco di sicuro non osterà meno perchè ha una protezione migliore

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^