Ubisoft: la prossima sarà l'ultima generazione di console

Ubisoft: la prossima sarà l'ultima generazione di console

Se la suggestione proviene da un protagonista interno all'industria e a questo livello di coinvolgimento ovviamente vale molto. Yves Guillemot, co-fondatore di Ubisoft, ha espresso il suo pensiero alla vigilia dell'E3

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Videogames
Ubisoft
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gyammy8511 Giugno 2018, 10:43 #51
Ma io non prenderei molto sul serio queste dichiarazioni, si sa che l'hardware console è in mano alla concorrenza e quindi si fa "vabbè dai ma tanto si giocherà tutti in streaming", qualunque cosa voglia dire.
LukeIlBello11 Giugno 2018, 10:49 #52

dichiarazione che lascia il tempo che trova

Infatti il tizio ammanigato con Sony ed ex ubitroll, casa nota per la scadenza del proprio parco sw, si rivolge evidentemente ad un pubblico di consolari, noti certo non per il palato raffinato, ma è evidente che, dichiarazioni di nvidia a parte (che non produce videogiochi ma solo l'hw, praticamente come chiedere all'oste se il vino è buono ) ci sono una marea di sw house che scrivono solo per PC e per far quadrare i conti anche per console, vedi cd project,
e queste rilasceranno sempre il loro prodotto per pc e poi eventualmente per le console, streamibili o meno
Titanox211 Giugno 2018, 12:44 #53
speravo dicesse che era l'ultima generazione di giochi ubisoft
nickname8811 Giugno 2018, 12:54 #54
Originariamente inviato da: demon77
Controller a parte mi pare che tu stia entrando nel merito ad una questione che non riguarda l'utente finale.
Ci sarà il revizio "PIPPO" che ti offrirà gaming da remoto. Lo streaming dovrà essere ad esempio garantito come full hd a 60 fps.
Poi quanti siano i server e cosa montino non è tuo problema, il servizio che ricevi è quello.. non ti frega nulla dell'hardware che usano.
Non è come noleggiare una virtual machine adesso dove vai a richiedere che ti dedichino determinato hardware. Ciò che acquisti è il servizio finale. Il flusso streaming appunto.

Aggiornare ed aumentare i server in funzione del traffico e del carico di lavoro richiesto è un problema loro.

Ovvio, se poi il servizio non è all'altezza la gente se ne va.

Si ma se io voglio avere certe performance mi interessa sapere le risorse messe a mia disposizione.

Quando vai ad affittare una vm in cloud puoi sceglierne le specifiche ( limitato a num di cores e quantità di RAM senza specificare nient'altro ) e anche il servizio GeForce Now te lo permette, ma .... fino a che punto ?

Il punto è che se NON aggiornano regolarmente i componenti dei servers rischi che l'offerta massima non sia sufficiente oppure ancora peggio che non ti permettano di avere visibilità sull'HW messo a tua disposizione e lo riducano senza che tu possa far nulla.
demon7711 Giugno 2018, 13:29 #55
Originariamente inviato da: nickname88
Si ma se io voglio avere certe performance mi interessa sapere le risorse messe a mia disposizione.

Quando vai ad affittare una vm in cloud puoi sceglierne le specifiche ( limitato a num di cores e quantità di RAM senza specificare nient'altro ) e anche il servizio GeForce Now te lo permette, ma .... fino a che punto ?

Il punto è che se NON aggiornano regolarmente i componenti dei servers rischi che l'offerta massima non sia sufficiente oppure ancora peggio che non ti permettano di avere visibilità sull'HW messo a tua disposizione e lo riducano senza che tu possa far nulla.


Tu la stai guardando secondo me da fissato di hardware (come sono io del resto). Quindi ti poni il problema di che scheda usano e via dicendo.
Inutile dire che per la stragrande maggioranza dei giocatori non è così..
Guardiamo poi a chi si rivolge in primis questo servizio: i consollari. Ai quali giustamente interessa giocare senza alcuna conoscenza di hardware o altri sbattimenti.
Quindi se a loro vai a dire che il gioco in full hd a 60 fps possono averlo anche senza console loro sono contenti.

Logico che chi è più pretenzioso continuerà con il suo pc self made con hardware top e giochi in locale.
nickname8811 Giugno 2018, 13:42 #56
Originariamente inviato da: demon77
Tu la stai guardando secondo me da fissato di hardware (come sono io del resto). Quindi ti poni il problema di che scheda usano e via dicendo.
Inutile dire che per la stragrande maggioranza dei giocatori non è così..
Guardiamo poi a chi si rivolge in primis questo servizio: i consollari. Ai quali giustamente interessa giocare senza alcuna conoscenza di hardware o altri sbattimenti.
Quindi se a loro vai a dire che il gioco in full hd a 60 fps possono averlo anche senza console loro sono contenti.

Logico che chi è più pretenzioso continuerà con il suo pc self made con hardware top e giochi in locale.

I servizi cloud delle console già esistono, come PlayStation Now.

GeForce Now dovrebbe essere rivolto anche al gaming su PC, andando ad eliminare l'handicap delle scarse configurazioni di cui sono afflitti la quasi totalità dei casual gamers su PC permettere a quest'ultimo di far concorrenza seria.

Mi aspetto quindi un servizio cloud sì ma che continui ( come fa già ora ) a garantire un certo livello di qualità, che però non peggiori.
LukeIlBello11 Giugno 2018, 14:01 #57
Originariamente inviato da: demon77
Tu la stai guardando secondo me da fissato di hardware (come sono io del resto). Quindi ti poni il problema di che scheda usano e via dicendo.
Inutile dire che per la stragrande maggioranza dei giocatori non è così..
Guardiamo poi a chi si rivolge in primis questo servizio: i consollari. Ai quali giustamente interessa giocare senza alcuna conoscenza di hardware o altri sbattimenti.
Quindi se a loro vai a dire che il gioco in full hd a 60 fps possono averlo anche senza console loro sono contenti.

Logico che chi è più pretenzioso continuerà con il suo pc self made con hardware top e giochi in locale.

quoto
ilario311 Giugno 2018, 17:19 #58
Originariamente inviato da: zMatty
Da sviluppatore non posso fare altro che essere felice. Tralasciando la connessione, non potresti più vedere i file di gioco, non potranno più crackare i giochi ed infine non esisteranno le hack nei giochi, oltre a questo, molte limitazioni hardware scomparirebbero. Io ho provato geforce now con la 200 e per me è perfetto.


Per hack intendi le crack? Forse esistono ancora per i single player, ma sicuramente non nel multi, che oggi giorno è quello che va di più e non va se usi una versione "hack" a meno che non vai su server non ufficiali.
La maggior parte credo, acquista ormai seriali su vari siti, a volte in forte sconto invece che perdere ancora tempo con i torrent, però sicuramente ci sono ancora, non lo metto in dubbio.
Non sono contrario purché lascino scelta al consumatore e non impediscano la libera scelta.
Tornando alle hack come le chiami, ti posso dire che quelle hack mi hanno fatto spendere soldi nel comprare molti titoli ed allo stesso tempo ne ho risparmiati molti provando un titolo che in realtà poi faceva caxare o dava problemi, quindi mi capita di scaricare alcuni titoli single, provarli, se mi piacciono li acquisto, altrimenti disinstallo.

Prima che qualcuno inizi con la storiella che su Steam si può provare un gioco e se non ti piace puoi richiedere il rimborso, le regole sono : "entro 14 giorni dall'acquisto e avendo usato il gioco per meno di due ore"

Quindi, io personalmente odio chi lascia un feed negativo e/o positivo su un titolo che ha usato per meno di 2 ore o anche qualche ora di più, perchè non hai ancora appreso praticamente nulla, a meno che non sia il tuo genere o abbia preso uno di quelli a 0.99, ma cmq sia 2 ore non sono niente per farsi una precisa idea. Poi quelli di steam sono tutti fenomeni e secondo loro 2 ore sono abbastanza , va beh.
nickname8811 Giugno 2018, 17:22 #59
Niente hackers in MP !
E niente più pirateria !

Ecco almeno questi altre due punti sono un pro di queste soluzioni.
demon7711 Giugno 2018, 18:49 #60
Originariamente inviato da: nickname88
I servizi cloud delle console già esistono, come PlayStation Now.

GeForce Now dovrebbe essere rivolto anche al gaming su PC, andando ad eliminare l'handicap delle scarse configurazioni di cui sono afflitti la quasi totalità dei casual gamers su PC permettere a quest'ultimo di far concorrenza seria.

Mi aspetto quindi un servizio cloud sì ma che continui ( come fa già ora ) a garantire un certo livello di qualità, che però non peggiori.


Ok. Ma e' chiaro che tu vuoi davvero il super top.
Per soddisfare le tue esigenze è fuori discussione che il potentissimo pc gaming in locale è la sola risposta.

Ma se guardiamo alla massa di gamers (ma a questo punto non starei a dividere consollari da pc) parliamo di gente che vuole solo giocare con soddisfazione e divertirsi.
Se gli dai un servizio "SOLO" in FHD a 60 fps con una libreria di giochi enorme dove devono fare solo play e partono all'istante, oltretutto giocabile OVUNQUE con qualsiasi hardware e/o controller vogliano.. io direi che li fai parecchio contenti eh!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^