Tre giocatori professionisti squalificati a vita per cheating al DreamHack

È accaduto alla vigilia dell'ultimo DreamHack, uno dei più importanti tornei di videogiochi al mondo.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Dicembre 2014, alle 14:31 nel canale Videogames
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl massimo che si può fare è regolamentare...come in F1, nel nuoto etc.
Nei casi che hai appena descritto è impossibile farlo per molteplici motivi:
1) le biciclette vengono tarate per altezza, peso e la sella è comoda in base alle preferenze del ciclista
2) l'arco può essere più grande o piccolo in base alla statura della persona, la taratura delle libre è differente e cambia anche se sei mancino o destro.
3) le scarpe, come ben saprai, devi "starci comodo", quindi cambiano in base alla forma del piede e del numero.
4) I cuochi portano i propri coltelli per motivi di semplicità, l'affilatura se non è fatta bene, rompe le palle e quindi può compromettere il taglio della pietanza (ad esempio la sfilettatura del pesce o taglio di una carne), di certo non li portano perchè i loro sono tarati di 1gr più pesanti o meno.
Nella formula 1 invece è diverso, lì c'è la competizione COSTRUTTORI e PILOTI, quindi le regole riguardano telaio, peso vettura, misure grandezza vettura, cilindrata, tipoligia di gomme, ecc, ma se il pilota si fà prendere dal panico in un tornante o non sà fare la curva a S in tot secondi, amen, cosa diversa se la macchina è "automatica" come ad esempio, nelle gare personalmente odio i controlli elettronici/meccanici, come ABS, Servosterzo, ESP, ARS ecc che "aiutano" il pilota durante la gara (non fraintendete, per la sicurezza è bene e sono d'accordo che ci siano).
Nel nuoto se non hai fisico t'attacchi al pippolo.
Per quanto riguarda invece le gare di videogame professionali (Intese con premi in denaro di qualunque somma, io ne ho fatte 3-4), personalmente credo che debbano essere fatte in questa maniera:
1) Iscrizione ad una federazione di videogiocatori con carta d'identità legata ad un UID (Unique ID) in maniera da sgamare i cheater segnarli e bannarli.
2) Definire degli standard di dispositivi, tarature e macchine da utilizzare in sessione di gara.
3) Stessa strumentazione, tarata in modo IDENTICA per tutti.
È inutile fare una gara pro gamer di cui 15 hanno la tastiera e mouse da 300€ e il pc da 10000€ che fanno 300FPS in 4k, 100 che hanno pc nella media e tastiere "decenti" da 50-100€ e gli altri che hanno il mouse e tastiera che insieme fanno 10€ di budget e il pc che si e no si avvicina a 500€.
E i motivi sono molti:
1) cheat nascosti nelle macchine personali
2) troppa diversità negli aiuti hardware (mouse, tastiere, macro, bind vari nei tasti e regolazioni di sensibilità
3) Così si definisce il gamer migliore e non il più ricco o il più cheater.
Hai ragione, dimenticavo questo particolare.
Il massimo che si può fare è regolamentare...come in F1, nel nuoto etc.
Ma sei serio?
Ti presenti con una tastiera e un mouse e te ne viene dato uno uguale ma dell'organizzazione....(se programmabile)
Computer uguali per tutti
Ti presenti con una tastiera e un mouse e te ne viene dato uno uguale ma dell'organizzazione....(se programmabile)
Computer uguali per tutti
Personalmente?
PC tutti uguali e questa tastiera e mouse:
http://www.sardiniarefill.com/Xsard...15858-BIG-1.jpg
http://www.net-telematica.it/prezzo...e-black-ps2.jpg
Aim Fov;
No Recoil;
Il primo Aim Fov(Aimbot Field of View), ovvero si setta l'angolo di visuale dell'aimbot, esempio mettendo 360° automanticamente mira a tutti gli obbiettivi in un raggio di 360° dal proprio punto frontale di visione, oppure nei casi più sopraffini si setta su valori molti bassi esempio 0.35° quindi se uno è già bravo a sparare diventa inpercettibile e solo occhi esperti si accorgono dell'aiuto, poichè in genere quanto l'aim aggangia la figura praticamente la mira è già sulla stessa e ti dà il 100% di certezza che i colpi entrano a bersaglio;
Il No Recoil evita che i colpi abbiamo uno spred elevato, ovvero non si allontanino dal centro del mirino, esempio alcune armi come l'AK47 in molti giochi hanno un recoil elevato e si tiene premuto con continuita si vedrà che i colpi si discostano dal centro sempre più continuamente, per ovviare a questo in genere si sparano raffiche molto brevi, questo tool permette di sparare più allungo tenendo i colpi vicini al centro del mirino.
Si possono usare separatamente oppure assieme.
capisco, ma da come la vedo io sono quasi feture del gioco, un po come andarsi a settare la qualita delle texture e la distanza di visione da un file config.cfg piuttosto che dal menu del gioco
perchè semplicemente non bloccano queste cose a livello di codice?
1) le biciclette vengono tarate per altezza, peso e la sella è comoda in base alle preferenze del ciclista
2) l'arco può essere più grande o piccolo in base alla statura della persona, la taratura delle libre è differente e cambia anche se sei mancino o destro.
3) le scarpe, come ben saprai, devi "starci comodo", quindi cambiano in base alla forma del piede e del numero.
4) I cuochi portano i propri coltelli per motivi di semplicità, l'affilatura se non è fatta bene, rompe le palle e quindi può compromettere il taglio della pietanza (ad esempio la sfilettatura del pesce o taglio di una carne), di certo non li portano perchè i loro sono tarati di 1gr più pesanti o meno.
Nella formula 1 invece è diverso, lì c'è la competizione COSTRUTTORI e PILOTI, quindi le regole riguardano telaio, peso vettura, misure grandezza vettura, cilindrata, tipoligia di gomme, ecc, ma se il pilota si fà prendere dal panico in un tornante o non sà fare la curva a S in tot secondi, amen, cosa diversa se la macchina è "automatica" come ad esempio, nelle gare personalmente odio i controlli elettronici/meccanici, come ABS, Servosterzo, ESP, ARS ecc che "aiutano" il pilota durante la gara (non fraintendete, per la sicurezza è bene e sono d'accordo che ci siano).
Nel nuoto se non hai fisico t'attacchi al pippolo.
Per quanto riguarda invece le gare di videogame professionali (Intese con premi in denaro di qualunque somma, io ne ho fatte 3-4), personalmente credo che debbano essere fatte in questa maniera:
1) Iscrizione ad una federazione di videogiocatori con carta d'identità legata ad un UID (Unique ID) in maniera da sgamare i cheater segnarli e bannarli.
2) Definire degli standard di dispositivi, tarature e macchine da utilizzare in sessione di gara.
3) Stessa strumentazione, tarata in modo IDENTICA per tutti.
È inutile fare una gara pro gamer di cui 15 hanno la tastiera e mouse da 300€ e il pc da 10000€ che fanno 300FPS in 4k, 100 che hanno pc nella media e tastiere "decenti" da 50-100€ e gli altri che hanno il mouse e tastiera che insieme fanno 10€ di budget e il pc che si e no si avvicina a 500€.
E i motivi sono molti:
1) cheat nascosti nelle macchine personali
2) troppa diversità negli aiuti hardware (mouse, tastiere, macro, bind vari nei tasti e regolazioni di sensibilità
3) Così si definisce il gamer migliore e non il più ricco o il più cheater.
guarda che anche i mouse si possono tarare in base al braccio, al polso e alla mano
e per quanto riguarda le tastiere io sulla mia scrivo ad occhi chiusi, se me la cambi sarei costretto a guardare rallentando.
Ergo magari a casa ho lo stesso mouse e tastiera messo a disposizione e quindi sono avvantaggiato.
Poi CS è leggero, non serve una macchina potente per fare tanti fps.
e per quanto riguarda le tastiere io sulla mia scrivo ad occhi chiusi, se me la cambi sarei costretto a guardare rallentando.
Ergo magari a casa ho lo stesso mouse e tastiera messo a disposizione e quindi sono avvantaggiato.
Poi CS è leggero, non serve una macchina potente per fare tanti fps.
In una qara come puoi valutare un giocatore con così tante variabili? E se il giocatore x che ha perso avesse avuto un mouse figo rispetto al giocatore vincente?
Una gara è tale quando tutti sono equipaggiati ugualmente.
Non sono d'accordo. Ogni giocatore sviluppa un certo feeling con il proprio equipaggiamento, e farlo giocare con equipaggiamenti diversi può sparigliare le carte ancora di più. Non si pareggiano i conti, si svantaggiano solo alcuni giocatori che hanno trovato il feeling con un equipaggiamento di tipo differente.
Se un giocatore è un professionista, stai tranquillo che un investimento per un buon equipaggiamento l'avrà fatto, in questi tornei non trovi certo il giocatore con il Razer da qualche centinaia di euro e quello con il pilotino da 7 euro, a meno che uno non si trovi davvero meglio con quel mouse (abbastanza difficile, ad ogni modo).
In qualsiasi sport un partecipante è equipaggiato per poter dare il meglio di se, un equipaggiamento standard a cosa servirebbe? Ad abbassare il livello della gara?
Deve vincere il più bravo o quello che è più fortunato nel trovarsi bene con l'equipaggiamento fornito dal torneo?
Se un giocatore è un professionista, stai tranquillo che un investimento per un buon equipaggiamento l'avrà fatto, in questi tornei non trovi certo il giocatore con il Razer da qualche centinaia di euro e quello con il pilotino da 7 euro, a meno che uno non si trovi davvero meglio con quel mouse (abbastanza difficile, ad ogni modo).
In qualsiasi sport un partecipante è equipaggiato per poter dare il meglio di se, un equipaggiamento standard a cosa servirebbe? Ad abbassare il livello della gara?
Deve vincere il più bravo o quello che è più fortunato nel trovarsi bene con l'equipaggiamento fornito dal torneo?
Infatti nellantua ultima frase
DEVE VINCERE IL PIÙ BRAVO CON L'EQUIPAGGIAMENTO STANDARD E CHE SIA IN LINEA CON GLI ALTRI.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".