Supporto DirectX 10 per Company of Heroes

Grazie ad una patch Company of Heroes si aggiunge alla breve lista di titoli che sono ora compatibili con le nuove API DirectX 10 di Microsoft
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Giugno 2007, alle 10:19 nel canale VideogamesMicrosoft
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQualsiasi gioco, ma ti cito solo Half Life 2 per tagliare corto.
no comment
no comment
ma infatti io credo e ribadisco come dicevamo...che non c'è da fare commenti prima di crysis,poi la ati potrà stare dietro anche allora ma fino ad allora forse questi test non sono neanche indicativi,sinceramente non mi sentirei affatto di giudicare le gpu in dx10 con queste patch,qui giudichiamo questa patch e da quanto ho capito è scadente...o no?? e ancora veramente non capisco su quali macchine la testano perchè per rilasciarla o l'hanno fatto per sfizio,che a noi non piace d certo con questi risultati,o veramente non capisco...cioè che senso ha una patch che non gira??qual'è lo scopo? dimostrare l'inadeguatezza dell'hw attuale??
scusa migliorare parecchio la grafica è apprezzabile,sto discutendo sugli fps...a me non interessa se un'immagine è ultra definita se poi la giocabilità viene meno.allora gentilmente proporrei per chi lo può fare un test preciso con impostazioni predefinite uguali per tutti,così c rendiamo conto come in altri casi.
Non credo proprio: ad ogni modo, è quello che vedremo con un gioco nativo DX10.
Qualcuno si ricorda HDR e SM 3.0?
Cosa dovremmo ricordare in proposito?
Il supporto SM3 era del tutto all'altezza, tanto è vero che è stato lasciato [U]quasi[/U] inalterato nella serie 7: a tutt'oggi, la maggior parte dei titoli che necessitano di SM3 girano benino su schede come la 6800GT (sacrificando qualcosa, ovviamente). Non credo sia corretto, comunque, parlare del supporto ad una singola feature (es. HDR) come quello ad una intera API: il fatto che con questa patch vi sia un calo di prestazioni terribile versa, a mio avviso, a discapito della patch stessa, non delle schede, è non vi è alcun elemento oggettivo con il quale tu possa provare la tua tesi (così come non ne ho io per provare la mia). Se le DX10 sono state progettate (come è stato più volte affermato) per eliminare molti overhead e per renderizzare più velocemente effetti complessi (ma possibili anche con DX9), non si capisce proprio perchè questa patch debba introdurre un modesto incremento della qualità visiva a fronte di un colossale calo prestazionale... è evidente che c'è qualcosa che non quadra nella filosofia di fondo con la quale è stata concepita. Mettici di mezzo Vista e driver non proprio ottimizzati e in questo quadro non mi pare proprio che, da questo paio di test (COH e LP), l'hardware video possa essere additato come principale colpevole.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".