Supporto Ageia PhysX in GRAW 2

Supporto Ageia PhysX in GRAW 2

Lo sparatutto tattico sviluppato da GRIN supporterà l'hardware AGEIA. E' stato incluso un livello in esclusiva per chi possiede questo hardware.

di pubblicata il , alle 11:58 nel canale Videogames
 
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gabi.243718 Giugno 2007, 20:00 #61
Si ma vedi, la GPU più che roba video non fa, la CPU ok fa ma una scheda DEDICATA con applicazioni SPECIALIZZATE, fa MOLTO di più...
Defragg18 Giugno 2007, 20:15 #62
bisogna fare un'appunto, PhysX è un chip estremamente ottimizzato a svolgere calcoli di tipo fisico, magari è un processorino da 200mhz ma se è ottimizzato a fare calcoli fisici magari ci vuole più di un quad core per raggiungere le sue stesse prestazioni

tra l'altro le GPU hanno molta più potenza di una CPU sui calcoli in virgola mobile, quindi se proprio dobbiamo fare un confronto: CPUvsGPUvsPPU, è la GPU quella che risulterà migliore...
ad esempio una X1600 è circa due volte più potente di PhysX, ma se non crei un software in grado di sfruttare ottimamente le capacità della GPU allora sei punto a capo
mjordan18 Giugno 2007, 20:30 #63
Originariamente inviato da: mDsk
ma dimmi una cosa: ce l'hai con me???


Scusa, quotare dei messaggi significa forse avercela con qualcuno?

sono daccordo con te quando parli di ageia il pioniere e via dicendo...

ma ora come ora abbiamo tanto di quell'hw sprecato che non ti dico (parlo per i giochi) prendiamo una configurazione tipo da entusiast gamers cpu qx6700 e uno sli con due sk non importa il modello... ora apparte la/le sk video che forse sono le uniche che vengono usate appieno tranne ovviamente i quasi 2 gb di mem onboard di entrambe le sk che non so se verranno mai utilizzati tutti, ma dei tre core restanti??? perchè non fare sgobbare pure quelli... e voglio dire tre core da 3 ghz l'uno... di lavoro ne possono fare ma pure se non fossero da 3 ghx... sempre + veloci del chip ageia sono e persino + veloci di una gpu, anche se architetturalmente non ha nulla a che spartire con una ppu o gpu ma il gap prestazionale con software ben ottimizzato potrebbe ovviare a questo particolare, capisco che sarebbe come paragonare un aereo ad un'automobile ma se gli tagli le ali e apporti qualche modifica aereodinamica magari lo fai correre in una pista e di velocità batte sicuramente una auto... o per lo meno fai si che se la giochino... no!?


I giochi che sfrutteranno le CPU multi core arriveranno presto, sono stati già annunciati. La fretta i produttori non ce l'hanno proprio perchè le soluzioni hardware che citi non sono di massa, quindi poco appetibili per i produttori. Chi compra CPU di quella categoria solo in un'ottica di gioco, ha qualche problema lui, non so se si possa parlare di hardware sprecato. Certo è che avere n core da k gigahetz non significa necessariamente essere i piu' veloci in tutti i campi possibili. Le soluzioni dedicate le hanno inventate apposta.

io come ha già detto non mi ricordo chi opterei per ottimizzare meglio quello che abbiamo...


Imparare a fare qualcosa di diverso che il solo giocare se devi comprare un QX6800 oppure imparare a fare un sistema piu' adeguato per il solo gioco che non buttare i soldi al vento
Si parla sempre di ottimizzare l'hardware e il software quando invece ciò che si dovrebbe ottimizzare in primis sarebbe il cervello e il portafoglio. Fare i computer ninja sono capaci tutti, fare un computer adeguato alle proprie esigenze un pò meno.
mDsk18 Giugno 2007, 20:36 #64
Originariamente inviato da: Defragg
bisogna fare un'appunto, PhysX è un chip estremamente ottimizzato a svolgere calcoli di tipo fisico, magari è un processorino da 200mhz ma se è ottimizzato a fare calcoli fisici magari ci vuole più di un quad core per raggiungere le sue stesse prestazioni

tra l'altro le GPU hanno molta più potenza di una CPU sui calcoli in virgola mobile, quindi se proprio dobbiamo fare un confronto: CPUvsGPUvsPPU, è la GPU quella che risulterà migliore...
ad esempio una X1600 è circa due volte più potente di PhysX, ma se non crei un software in grado di sfruttare ottimamente le capacità della GPU allora sei punto a capo


gpu velocità + spinta? attorno ai 700 mhz, la physx hai detto 200? la cpu 3000 mhz, considerando che prima la fisica era un compito che veniva dato alla cpu... se si desse ora a tre di queste? ottimizzando bene ovviamente il comparto software? parliamo di 3 cpu con 3000 mhz ma persino una basterebbe... una cpu si occuperebbe di leggere il codice e le gpu farebbero quello che gli riesce meglio...

la verità è una ovvero che dalla notte dei tempi i programmatori non hanno voglia di perdere tempo a programmare come si deve un gioco, cercando da sempre i semplici escamotage per velocizzare il faticoso compito della programmazione... e gli dò ragione però non mi dite che non si possa fare... basta pensare che se un titolo deve uscire per tutte e tre le piattaforme loro scelgono la + scarsa delle tre per la programmazione in modo che il gioco fluisca bene su tutte e tre le piattaforme... parlo di xbox, psx e pc... a questo punto a che servono 700 sli 128 core e 2800 mb di ddr500 a 5000 mhz? mi compro una xbox 360 e faccio prima...

illuminazione corro da migliore e me la compro... anzi lo faccio da internet...
mDsk18 Giugno 2007, 20:50 #65
wow! l'ho letta tre volte la tua ultima risposta...

dire che hai ragione è palese...

ovviamente quando dissi che ce lavevi con me scherzavo...

mi devo curare? la mia cpu non arriva nemmeno a 2 ghz...

la cosa dei pc ninja mi ha colpito davvero... sei diventato il mio idolo...
alla prox discussione
blackshard18 Giugno 2007, 22:14 #66
Originariamente inviato da: Defragg
bisogna fare un'appunto, PhysX è un chip estremamente ottimizzato a svolgere calcoli di tipo fisico, magari è un processorino da 200mhz ma se è ottimizzato a fare calcoli fisici magari ci vuole più di un quad core per raggiungere le sue stesse prestazioni


Chiariamo un attimo cosa sono i "calcoli fisici". Solitamente per calcoli fisici si intendono enormi dataset di numeri in virgola mobile, con ampie possibilità di parallelizzazione degli algoritmi di risoluzione.
Queste cose le fanno benissimo in linea di massima già le GPU (vedi Folding@Home con ATi), quindi un'altra scheduzza la trovo inutile.
D'altro canto, anche le CPU se la passano bene al giorno d'oggi con queste cose: i core fioccano (e il parallelismo è accontentato) e le istruzioni SIMD SSE/SSE2/SSE3/SSE4/.../SSE573 hanno finalmente di che macinare.
Vorrei sapere quanti MFLOPS fa questa fantomatica scheda ageia. Per venderla a 139 euro significa che a chi la produce costa 15 euro o meno, soprattutto guardandone le caratteristiche tecniche (che di per se non dicono comunque nulla).

Originariamente inviato da: Defragg
tra l'altro le GPU hanno molta più potenza di una CPU sui calcoli in virgola mobile, ...


E molta meno malleabilità... prova a fare un "banale" (passatemi il termine) decoder mp3 con una GPU, visto che sono tanto potenti sulla virgola mobile. Non ci riuscirai mai...

Originariamente inviato da: Defragg
ad esempio una X1600 è circa due volte più potente di PhysX, ma se non crei un software in grado di sfruttare ottimamente le capacità della GPU allora sei punto a capo


Questa è un'osservazione intelligente: l'hardware senza il software è NULLA.
Defragg18 Giugno 2007, 22:25 #67
Originariamente inviato da: blackshard
Chiariamo un attimo cosa sono i "calcoli fisici". Solitamente per calcoli fisici si intendono enormi dataset di numeri in virgola mobile, con ampie possibilità di parallelizzazione degli algoritmi di risoluzione.
Queste cose le fanno benissimo in linea di massima già le GPU (vedi Folding@Home con ATi), quindi un'altra scheduzza la trovo inutile.
D'altro canto, anche le CPU se la passano bene al giorno d'oggi con queste cose: i core fioccano (e il parallelismo è accontentato) e le istruzioni SIMD SSE/SSE2/SSE3/SSE4/.../SSE573 hanno finalmente di che macinare.
Vorrei sapere quanti MFLOPS fa questa fantomatica scheda ageia. Per venderla a 139 euro significa che a chi la produce costa 15 euro o meno, soprattutto guardandone le caratteristiche tecniche (che di per se non dicono comunque nulla).


non si sà nulla, cmq dubito che siano numeri da spavento, anzi...si sanno solo questi dati
# Sphere collision tests: 530 million per second
# Convex collision tests: 530,000 per second

cmq dai 150/300€ un furto, la scheda imho sembra una 5600ultra su bus pci

Originariamente inviato da: blackshard
E molta meno malleabilità... prova a fare un "banale" (passatemi il termine) decoder mp3 con una GPU, visto che sono tanto potenti sulla virgola mobile. Non ci riuscirai mai...


esatto, perchè non sono fatte per calcoli di tipo GP (tranne le ultime GPU)

Originariamente inviato da: blackshard
Questa è un'osservazione intelligente: l'hardware senza il software è NULLA.


gabi.243718 Giugno 2007, 22:27 #68
@mDsk: stai basando la velocità dei processori sui mhz per caso?
coschizza18 Giugno 2007, 23:24 #69
Originariamente inviato da: blackshard
Vorrei sapere quanti MFLOPS fa questa fantomatica scheda ageia.



in aggiunta a quello che ti ha scritto Defragg leggi questa review

http://www.xbitlabs.com/articles/vi...ia-physx_2.html

diciamo che la gpu come potenza è una via di mezzo tra una cpu dual core e un quad core come ordine di grandezza ma la potenza è relativa perche quello che la rende performante è il fatto che fa solo quello con unità di calcolo fatte per girare con delle api specifiche.
mjordan18 Giugno 2007, 23:25 #70
Originariamente inviato da: gabi.2437
@mDsk: stai basando la velocità dei processori sui mhz per caso?


Non credo stesse basando la velocità di esecuzione sui Mhz, basta agganciarsi al contesto della discussione per capire cosa voleva dire

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^