Splinter Cell Conviction e Assassin's Creed 2 arrivano su Mac

Le nuove versioni dei due giochi d'azione di Ubisoft arriveranno entro settembre.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Luglio 2010, alle 11:03 nel canale VideogamesUbisoftAssassin's Creed
Le nuove versioni dei due giochi d'azione di Ubisoft arriveranno entro settembre.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Luglio 2010, alle 11:03 nel canale Videogames
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaction , sport , e platform vanno anche bene.
Soprattutto anche nei giochi multipiattaforma, almeno tra pc e console, c'è una differenza molto evidente a livello grafico a favore del computer.
ad assassin creed forse si ma a spinter cell dubito pure che gli parta sulla maggior parete.
devono trovare un altro campo per i loro giochi, dato che su windows han capito che prima o dopo uscirà sempre una crack.
Il problema non è il mac = macchina da gioco.
Il problema è che il PC, come macchina da gioco se non già morta, è in agonia da anni.Resteranno in pochi. Quelli che vogliono crysis 35 con grafica 25000x16000 con aa14, salvo lamentarsi che poi il gioco scatta.
Altro che Mac, macchina da gioco. I giochi migliori, ormai (e sono anni) li vedi solo sulle console.
Sul pc ti arrivano, se ti arrivano, delle conversioni fatte alla male e meglio.
Poi si può discutere che il mac (o meglio OSX), se da una parta ha un gestione migliori di windows per quanto riguarda opencl ed utilizzo del multiprocessore, dall'altra è più lento anche nell'openGL nudo e crudo (a parità di macchina).
Ma sono quisquile. Dettagli.
Ormai le macchine odierne vanno molto più che bene per fare praticamente di tutto.
La reale differenza tra una macchina con un processore di 2 anni fa e quella con un processore odierna è dell'ordine dei punti decimali.. (forse esagero, ma la sostanza rimane).
Ormai si sono accorti quasi tutti che i processori non contano più un granchè (c'è gente che vive felice con netbook con ATOM installato, il che è tutto dire).
Dovrebbero decidersi a realizzare una sorta di "Espansione" grafica esterna. Uno si tiene "lo scarcassone" (imac o PC, è indifferente) e se vuole poter giocare in maniera super, si prende la scheda grafica esterna.
Purtroppo dobbiamo renderci contro che il grosso del mercato non è fatto da appassionati ma da utenti normali che non sono interessati, al momento dell'acquisto, alle prestazioni ludiche, ma sono interessati all'estetica, al "che figura faccio in casa-ufficio con un tavanario a parallelepipedo quando gli altri hanno tutti pc molto "stilosi", al "non voglio avere cavi per casa".
E non possiamo denigrarli per questo.
Semplicemente le loro esigenze sono diverse dalle nostre.
Ci sono aziende di successo (apple ed asus sono le prime che mi vengono in mente) che semplicemente danno alla gente quello che molta "gente" vuole.
Un pc facile da usare/portare, magari bello da vedere, che mi faccia svolgere le mie funzioni in maniera veloce, e che per mandare via un mail-navigare-installare una applicazione non richieda un esame di meccanica razionale (che mi costerebbe in tempo ed in denaro) due o tre volte il costo del macchinario stesso.
Per risolvere questa "moria" o questo "esodo" verso le console, dovrebbero rendere facile l'upgrade della scheda grafica del propio "NOTEBOOK" (il mercato è fatto dai notebook da più di un lustro ormai) o del proprio sistema "AllInOne".
Per adesso non si è visto nulla di tutto ciò. A parte dei tentativi da parte di AMD più "proof-of-concept" che reali prodotti di massa.
Perchè la larghezza di banda utilizzata dalle varie schede di interfaccia (express card o pcmcia-aborro) sono semplicemnete troppo limitate.
Una volta questa "espandibilità" era garantita dal form-factor stesso dei PC. Erano degli "scatoloni" che potevi "farcire" con tutte le schede che volevi.
Chi di voi non ha costrettto il proprio genitore a spendere un patrimonio per un PC-perchè-mi-serve-a-scuola, mentendo clamorosamente, salvo poi modificarlo con schede grafiche adatte al giocone di turno al prezzo di settimane di risparmi sulle paghette quando non con lavoretti estivi?
Oggi hanno perso la propria "Espandibilità". Se 4 pc acquistati oggi, se va bene, uno è espandibile. Gli altri li tieni così. E non puoi giocare un granchè su delle macchine che hanno un chipset grafico integrato. (ricordo che i chipset grafici sono il 70% del mercato).
Il povero bimbo grassoccio con le manine appiccicose del caso, non potrà più "adattare il pc da MACCHINA DA STUDIO (aahahah ma quando mai?) a MACCHINA DA GIOCO. E si vedrà giocoforza spostato verso le console.
Ergo?
Se nvidia, intel e amd non si mettono, ed alla svelta, a standardizzare un formato per le espansioni grafiche esterne, il videogiochi per PC diventeranno meno influenti delle suonerie per cellulari.
Altro che MAC macchina da gioco.
imho.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".