Sony non è preoccupata dalla sfida lanciata da Nintendo Wii

E' quanto ha dichiarato il general manager di Sony Australia & New Zealand. "Nintendo Wii è più divertente, ma PlayStation 3 è un sistema di intrattenimento esteso".
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Dicembre 2006, alle 17:29 nel canale VideogamesSonyNintendoPlaystation
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn supporto ottico talmente inutile che poi Nintendo ha deciso di adottare lo stesso in tempi piu' recenti... Ma non era inutile?
[/QUOTE]
Non diciamo eresie.
E scusa se è poco averli introdotti
I filmati prerenderizzati erano una pezza a un sistema. Dato che a tutti quanti fa piacere veder raccontata una storia,faceva anche piacere vederla bene e non a quadrettoni. Mi pare che adesso si stiano facendo "filmati" direttamente col motore grafico dei giochi proprio x evitare lo stacco da scene prerenderizzate a scene in real time.
Il principale vantaggio del lettore cd era quello di potersi copiare i giochi.
Se ci sono state due svolte critiche nell'era dell'informatica sono state proprio la nascita di Internet e l'introduzione dei supporti ottici ad alta capacità, che hanno cambiato letteralmente il modo di usare gli apparecchi e la loro percezione in toto.
Solo x dovere di cronaca...io di console ho avuto: Sega Master System, Psx, Xbox, Gameboy, Gameboy Color e Ps2.
Se mi dici che i giochi N64 erano comunque divertenti e di qualità ok, siamo tutti d'accordo, se invece mi vuoi far passare pure le cartucce come un vantaggio tecnologico mi girano le p@lle.
Poi sarei io quello che dice cose gravi...
L'Umd è un fallimento e su questo non ci piove. Non per il suo scopo principale (quello dei giochi), ma per il suo lato multimediale. Spiegami xchè uno dovrebbe comprarsi un film su Umd per poterlo vedere solo sullo schermo da 3 pollici (o quanti sono) della Psp quando comprandoti il dvd (che tra l'altro paghi la metà
La scelta di Nintendo di non utilizzare i CD sul N64 è puramente politica...
I programmatori dovevano fare i salti mortali per poter "Zippare" i giochi e il costo di un CD era nettamente più favorevole di una memoria ROM; la paura della pirateria era solo una scusa ( anche se non infondata )...
Poi sarei io quello che dice cose gravi...
questa frase è
in ogni caso cio che dici non sta impiedi. scorregge che pensi che il nintendo 64 emenava grazie alla sua musica midi e non wav hanno turato fuori soundtrack che tu che non ci hai giocato neanche immagini. (f-zero x, extreme g, zelda, goldeneye, perfect dark....ma perche parlo?) e cmq i midi cerano solo per le soundtrack il resto sono tutti wav, come il parlato.
al tempo i filmati prerenderizzati ILLUDEVANO il giocatore. non ci sono scuse. se il 99 per cento della gente crede che il 64 ha una grafica migliore della ps1 è per colpa di quei filmati che gli hanno illusi.
l'unico vantaggio che avevano i cd è che costavano nettamente di meno e che aveva piu spazio. tutti gli altri fattori sono a favore delle cartucce.
l'unico motivo per cui sony ha vinto la console war è che i cd sono facilmente piratabili, non perche aveva molti piu giochi, in quanto il 50 sapete benissimo che sono piu pezzi di plastica che videogiochi, un po come lo snes la ps2 il ds e altre console.
ps
per dovere di crocanaca winning eleven era esclusiva della psx ma era un perfetta ciofeca perche un team di sviluppo della komani diverso da quello di we lavorara dai tempi dello snes a iss e solo con l'avvento della ps2 konami ha invertito i team di sviluppo di iss e pes togliendo a nintendo il titolo di miglior gioco di calcio regalandolo a ps2. ma questa è storia
CD 2X = 300Kb/s
Quanto è "grossa" un'immagine N64? Tanto per sapere....
Se lo erano, significa che lo sono anche adesso. E cioè è una sciocchezza. Filmati del genere esistono anche su PC dove nessuno ha mai fatto problemi di apprezzamento, anzi. Basti pensare per esempio ai video di Warcraft III, tanto per citarne uno.
Ci vuole il coraggio a definirli una pezza. I "video" con il motore grafico del gioco si usano appunto per non spezzare troppo delle scene, mentre quelli pre-renderizzati si usano per introdurre situazioni grosse. Un mix fatto bene è sicuramente una scelta vincente. Piu' di non averne per niente. Tant'è che è la strategia adottata ancora adesso su PSP (vedi ad esempio Daxter). Il risultato è semplicemente favoloso.
[quote]
Il principale vantaggio del lettore cd era quello di potersi copiare i giochi.
Io parlavo della "prima console realmente di massa".
D'accordo per i film, ma non per inadeguatezza del supporto, quanto per i prezzi proposti. La tecnologia che muore a causa del mercato fatto male... In ogni caso un DVD non costa affatto la metà. Io trovo UMD Video a 11€ e DVD video a 14.90€ in qualsiasi centro commerciale non banale.
E poi, in Giappone gli UMD Video si vendono pure porno...
Evidentemente non ti ricordi neanche quello che dici:
prendimi pure per nintendaro ma il mio obbiettivo è
Dentro a una cartuccia? WOW
Ai tempi? Perchè adesso? Ah già, ora i DVD li ha anche Nintendo, sono diventati roba utile...
Roba da poco insomma
Se fosse come dici tu, Sony non avrebbe marginato nulla. Invece pare che il fatturato c'è stato e pure grosso. Non diciamo queste cose perchè sono solo sciocchezze epocali. Il fatturato si fa con i numeri dei giochi venduti, non con il numero di copie piratate.
I pirati ci sono stati, ma se Sony ha fatturato, le vendite sono state palesi.
Se fosse come dici tu, oggi PSP dovrebbe vendere piu' di NintendoDS, cosa che (ovviamente) non è vera.
[/quote]
non mettermi parole in bocca non mie. nintendo non è contro i supporti ottici e io nemmeno. non ho mai neanche detto sony ha sbagliato a usare supporti ottici e nintendo ha fatto bene a non usarli.
ho detto che sony pensa alla m,ultimedielita a discapito dell'esperienza videoludica e nintendo solo all'esperienza videoludica (ripeto con l'ultima generazione non è cosi)
con il 64 nintendo ha dato maggior importanza al gameplay e alla grafica dei giochi sony alla multimedialita (anche i caricamenti influiscono sul gameplay ovviamente)
con la ps2 stessa storia il cubo con i giochi di prime e seconde parti o giochi ben convertiti di terze parti non carica o carica quasi zero grazie alla velocita dei minidvd.
pero con la ps2 mi vedo i dvd e con il cubo no.
come vedi ci sono i pro e contro e non c'è giusto o sbagliato.
[quote]
Roba da poco insomma
farmi sentire un cd di musica non influisce sull'esperienza videoludica o forse a te si?
[quote]
Se fosse come dici tu, Sony non avrebbe marginato nulla.
chi ha parlato di vendite?
tu stesso hai parlato di esperienza videoludica non di vendite ovvero "Chi dei due poteva dare un'esperienza di gioco migliore, alla fine?"
IL NINTENDO 64.
se mi avessi detto chi dei due poteva dare un esperienza di gioco migliore ad un prezzo contenuto ti avrei detto ps1. attento a cio che dici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".