Sony non è preoccupata dalla sfida lanciata da Nintendo Wii

E' quanto ha dichiarato il general manager di Sony Australia & New Zealand. "Nintendo Wii è più divertente, ma PlayStation 3 è un sistema di intrattenimento esteso".
di Rosario Grasso pubblicata il 05 Dicembre 2006, alle 17:29 nel canale VideogamesSonyNintendoPlaystation
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi Winning Eleven son arrivati al 10,no? Fifa esiste dal '96,Final Fantasy arriverà al 13esimo episodio...riutilizzare i nomi non vuol dire fare gli stessi giochi.
Mario è nato come platform 2d...ora non mi pare sia più così.
Metroid è nato come "platform" 2d...il Metroid x Gaycube (
Zelda idem, è nato come rgp 2d e si è evoluto col tempo.
Quindi direi che la tua è un affermazione un tantino campata in aria.
Comunque sia non sempre le console con la grafica più bella han dominato. L'Atari Lynx e il Sega Game Gear avevano una grafica NETTAMENTE migliore del GayBoy.
Il N64 aveva una grafica MOLTO superiore alla prima Psx. Allora le parti erano invertite,eppure prevalse la Psx.
Ma la vittoria è sempre definita a chi riesce a fare la differenza. N64 poteva avere pure la grafica migliore, ma andava ancora a cartucce, mentre PsX aveva già implementato il concetto del CD. Chi dei due poteva dare un'esperienza di gioco migliore, alla fine?
questa è la sciocchezza più grande da un bel periodo
Nintendo a giochi propietari che su sony non ci sono (il 90% del motivo x cui uno prendere una consol nintendo)
se riesci a mettere il Wiimote su ps2 sei un fenomeno....
x piacere..
n64: caricamenti zero, grafica migliore, risoluzione piu alta, zero illusioni con centinaia di mb specati in filmati prerenderizzati per poi deluderti con grafica a quadrettoni.....che altro? introduzione controller con rumble? introduzione analogico? il primo e i migliori platform della storia? rare che ha rivoluzionato gli fps? zelda oot? o forse iss64 che le dava a pes...
cosa SAI tu di chi da l'esperienza di gioco migliore quando non sai di cosa stai parlando.
prendimi pure per nintendaro ma il mio obbiettivo è farti capire la gravita di quello che dici poi pensa quello che vuoi
cmq tornando ot sony ha sempre puntanto sulla multimedialita a discapito dell'esperienza videolodica.
nintendo sempre l'opposto.
ora pero con la nuova generazione le cose sono cambiate, queste regole non valgono piu: a sony interessa avere una workstation a nintendo un console che dia il meglio solo in gameplay, in quanto in audio (pro logic 2 scandaloso nel 2006) e in video(è gia tanto che hanno annunciato il progressive scan) non puo fare di certo niente di che, per ora(parlavano di una futura risoluzione hd ma ne dubito).
se un tempo una console poteva colmare la maggior parte delle esigenze ludiche ora non è piu cosi. e credo che cmq IMHO (poi magari sto solo pregiudicando) che ps3 sia quella che ne colma di meno, sopratutto con un 360 che gliele da in tutto e per tutto.
io sinceramente ORA non affiencherei il wii al 360 in quanto come di norma per tutte le console ci sono giochi sviluppati col pepe nel pimpom che sfruttano la console al 30 per cento è gia tanto, se non ovviamente per zelda che preferirei gustarmi su cubo a sto puunto.
in ogni caso volevo puntualizzare l'ultima cosa per chi è scettico nei confronti del wiimote
guardatevi i video della gente che ci gioca seriamente e vedrete che i movimenti che dovrete fare li potete fare tranquillamente anche dentro un letto sotto le coperte, ammeno che ovviamente non giochiate a golf
cmq gli annunci di sony sono sempre stati saltuariamente ruffiani o offensivi non c'è di che sorprendersi dipende come gli fa comodo.
cosa SAI tu di chi da l'esperienza di gioco migliore quando non sai di cosa stai parlando.
prendimi pure per nintendaro ma il mio obbiettivo è farti capire la gravita di quello che dici poi pensa quello che vuoi
Guarda che i giochi dell'N64 se li mettevi su CD avevi zero caricamenti lo stesso
Un supporto ottico talmente inutile che poi Nintendo ha deciso di adottare lo stesso in tempi piu' recenti... Ma non era inutile?
Se non altro i filmati pre-renderizzati c'erano e sinceramente non ci vedo niente di male in questo, visto che un buon videogioco è anche un giusto bilanciamento con la loro presenza. Parli di inutilità quando queste cose sono le uniche migliorie hardware che Nintendo apporta nel tempo, a parte qualche dose in piu' di potenza computazionale e periferiche di gioco.
E scusa se è poco averli introdotti
Adesso non mi venire a dire che le cartucce del N64 erano pure un vantaggio... Il CD ha portato netti vantaggi ai videogiochi, anche in termini di multimedialità, non solo video, ma anche audio. Per la prima volta in una console infatti si potevano ascoltare delle vere e proprie colonne sonore e degli effetti campionati come si deve, laddove le cartucce dell'amato N64, a livello audio, piu' di due scoregge ripetute in sequenza infinita non poteva offrire. Possiamo dire quindi che PsX ha dato per la prima volta un coinvolgimento anche sonoro, mentre tu stai a pensare ai cubettoni e alla risoluzione (e da "Nintendaro" come ti definisci, sinceramente di grafica, risoluzione e quant'altro sono le ultime cose di cui puoi parlare, a quanto pare).
Se ci sono state due svolte critiche nell'era dell'informatica sono state proprio la nascita di Internet e l'introduzione dei supporti ottici ad alta capacità, che hanno cambiato letteralmente il modo di usare gli apparecchi e la loro percezione in toto.
Ma non diciamo fesserie, va.
Magari dopo il NintendoDS creeranno una nuova console con un supporto digitale simil-UMD (e vedrai che lo faranno, ormai le cartucce hanno praticamente stirato le cuoia). Oggi l'UMD viene definito un fallimento. Domani, sulla nuova console portatile Nintendo sarà un'innovazione!
Se mi dici che i giochi N64 erano comunque divertenti e di qualità ok, siamo tutti d'accordo, se invece mi vuoi far passare pure le cartucce come un vantaggio tecnologico mi girano le p@lle.
Poi sarei io quello che dice cose gravi...
Urca sono rimasto letteralmente senza parole!
La Nintendo è riuscita finalmente a mettere sul mercato qualcosa di innovativo e che IMHO mi fa dire: "Quasi quasi vado a spendere un po' di soldi al mio negozio di elettronica di fiducia".
Per il resto se vuoi grafica da urlo ti compri un PC con i cosidetti controCC e altro che console...
Ma l'interattività che introduce il Wii te la sogni con ogni altro mezzo...
Sempre e cmq tutto IMHO.
Certo che siete di coccio tu poi
sicuramente è divertente ma ps3 e xbox360 non sono da meno, perchè se call of duty esce anche sul wii, forse forse non ci sono così tanti giochi innovativi da giocare
e poi come l'utente poco sopra non voglio mettermi lì come un deficente a smanettare con quel manettino alle 9 di sera ( unico momento in cui ho tempo di giocare)...mi internano se mi vedono
Sicuramente può essere divertente,ma da una console next gen voglio anche una bella grafica, senno mi tengo la ps2 che mi diverto uguale
Fatto questo preambolo cerco di darvi una visione oggettiva: la supremazia di Sony derivava dal fatto che aveva una gamma di giochi pressochè smisurata rispetto alle altre console, ha sempre avuto ogni tipo di gioco per ogni tipo di esigenza...scrivo derivava perchè adesso le softwarehouse fanno prodotti multipiattaforma e quindi è possibile vedere moltissimi giochi su tutte le piattaforme senza troppi problemi.Difatti nonostante la supremazia di calcolo di Xbox e Gamecube e N64, le varie playstation hanno dominato il mercato!
Ora però questo punto forza nn c'è più...quindi il mercato se lo aggiudicherà chi ha costruito la console migliore.
Sony con PS3 non ha fatto nulla di nuovo, ha solo presentato un prodotto molto tecnologico ad un prezzo proporzionale alla tecnologia usata...lo ha sempre fatto, console che all'uscita costavano un milione!
Questo in un primo tempo potrebbe metterla in svantaggio rispetto la 360 che ha un prezzo inferiore e qualità simili.
Potrebbe appunto subire anche il vantaggio del Wii grazie al suo innovativo controller, ma attenzione, il Wii ha solo quello d nuovo, secondo me un po pochino...difatti il prezzo nn è eccessivo.
Dico che è un po pochino perchè nessuno di noi sa per certo, quanto sia accurato il campionamento del movimento utente e quindi poi la risposta macchina, ed inoltre non basta mettere sul mercato un'innovazione, bisogna saperla sfruttare al meglio nei software. Vedi il nintendo Ds, io l'ho comprato, ma attualmete, di giochi che usano lo stick(innovazione)in modo coinvolgente ce ne saranno 2 al max 3......
Avrei ancora molto da scrivere, ma vengo ad una conclusione: penso che all'inizio Sony soffrirà molto per le sue politiche, Wii venderà molto al lancio, e Xbox360 consentirà a Microsoft di instaurarsi stabilmente anche nel mercato delle consoles...ma a lungo andare, 1 o 2 annetti, secondo me, tutte e tre le consoles avranno una buona fetta di mercato, il che conduce poi ad una più ampia scelta per l'utente...il che è un bene!
Ciauz
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".