Rivelato Deus Ex 3

Eidos sta pensando ad un nuovo episodio della saga ideata da Warren Spector, adesso direttore di Junction Point Studios.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Maggio 2007, alle 08:26 nel canale VideogamesEidos sta pensando ad un nuovo episodio della saga ideata da Warren Spector, adesso direttore di Junction Point Studios.
di Rosario Grasso pubblicata il 19 Maggio 2007, alle 08:26 nel canale Videogames
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCiao a tutti
Hai ragione, anche System Shock 2 è stato uno tra i più bei giochi che abbia mai giocato, purtroppo non posso fare un paragone con il primo dato che non l'ho mai visto ma a detta di molti era ancora più bello, del secondo amavo quell'atmosfera di desolazione, la musica che la accompagnava... e tutto il resto... personalmente però, lo posiziono allo stesso livello di deus ex.
Deus ex è un altro bellissimo gioco, ma non ai livelli di System (imho) e il sequel non aveva niente a che vedere col primo.
Speriamo che Deus Ex 3 e Bioshock (erede morale di System) siano all'altezza!!!
Si ma Bioshock può esserlo solo morale(come erede), non sai quanto ho aspettato un System Shock 3... almeno vedendo l'ultima scena del 2 me lo sarei aspettato(quella medusa messa lì..., ma non diciamo nulla va!!!), tra l'altro girano alcune voci che non escluderebbero totalmente un sequel... speriamo!
Il problema di Irrational è che realizza capolavori che poi non vengono capiti dal pubblico fino in fonda rendendoli giochi di nicchia e di conseguenza i grossi publisher non si sognano nemmeno di finanziare i loro progetti.
Tanto per fare un esempio, Irrational, è rimasta ferma per molti mesi con lo sviluppo di Bioshock perchè EA non aveva nessuna intenzione di pubblicarlo, quindi bisogna incrociare le dita che questo gioco abbia abbastanza successo in modo che gli sviluppatori abbiano le risorse per prendere in mano la loro vecchia saga.
Deus Ex 3 sembra un sogno (quanto fallout 3 e bioshock), speriamo in DIO che non sia come il 2 perchè stavolta anche i fan come me ci penseranno sopra prima di comprare ad occhi chiusi come l'ultima volta....
Lascia perdere il futuro next-gen.
Se prendi, come esempio, la categoria dei libri, non esiste una next-gen per loro. Eppure libri di dieci, venti o anche cento anni fa sono ancora sulla cresta dell'onda. IMHO vale lo stesso per una perla videoludica come Deus Ex, sapiente contaminazione fra gioco di ruolo (fai "crescere" il personaggio), fps/azione (imbracci un arma, spari, scappi...), stealth game (scappi dalle telecamere, le disabiliti, le riprogrammi, ti nascondi nell'ombra...) e avventura (leggi documenti, giornali, notiziari, interagisci con altri personaggi...).
Tutto è poi condito da una libertà d'azione veramente eccezionale, quest secondarie, zone nascoste che solo un curiosone potrebbe scroprire, citazioni storiche accurate, un'atmosfera unica, stupende musiche di accompagnamento e una trama di uno spessore mai visto in questo campo, che si modifica con le scelte del giocatore durante tutto il gioco che, manco a farlo apposta, è davvero longevo. Tutto senza il timore di perdersi e non ritrovare la strada o sapere cosa fare, ne di annoiarsi perché tutto è sempre uguale (come invece accade in FarCry).
Se dovessi consigliare ad una persona con un po' di dimestichezza e un minimo di cervello senza dubbio consiglierei deus ex, uno dei migliori prodotti videoludici di sempre.
Speriamo che deus ex 3 sia in grado di bissare il primo titolo, cosa peraltro che non è riuscita a fare il secondo deludente deus ex.
vedremo... ma ho forti dubbi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".