Rivelati i requisiti hardware di Crysis 2

Rivelati i requisiti hardware di Crysis 2

Electronic Arts e Crytek rivelano le specifiche hardware per la versione PC di Crysis 2, in uscita il prossimo 25 marzo.

di pubblicata il , alle 10:54 nel canale Videogames
Electronic Arts
 
166 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
DarthFeder03 Febbraio 2011, 13:34 #51
Originariamente inviato da: billybong
Ragazzi..datemi un consiglio obiettivo e sincero.In base alla mia configurazione hardware...dite che mi partirà questo caxxxo di Crysis 2? Ecco a voi:

CPU: INTEL Core 2 Quad Q6600 G0 OC 3607 MHz 8 MB L2
MTHB.:ASUS P5KC
RAM: OCZ Platinum XTC PC-10666 4GB (2*2GB) DDR3 1333 MHz CL7
VGA: GAINWARD GeForce GTX 580 GOOD Edition! 1536 MB GDDR5 384 bit
CASE: COOLER MASTER Elite 330
PSU: OCZ GameXtreme 700 W SLI Active PFC;Super-Silent;83% efficiency
MONITOR: ASUS VE228H 22" LED Full-HD 1080p 1920*1080 1MLN a 1
-2*MSTRZ. DVD+-R/RW DOUBLE LAYER 22X SATA
COOLER: ZALMAN CNPS10X Extreme
HD1: WESTERN DIGITAL Caviar SE 250 GB 8MB cache SATA II
HD2: SAMSUNG 500 GB 16MB cache SATA II
OPER. SYST.: Windows 7 Ultimate

Fatemi sapere che ve ne pare.... e se secondo voi...approssimativamente avrò grossi problemi o pochi..o quasi nulla..o per nulla.
Attendo risposte...


Beh hai una vga nuova di pacca, una cpu quadcore e 4GB di ram. Risponditi da solo: secondo te avrai problemi? contando che il 90% dei giochi fatica a sfruttare due core, che praticamente tutti noi abbiamo 4GB di ram e che hai una scheda video uscita il mese scorso direi che problemi non dovresti nemmeno portene mal che vada se per sfizio vuoi cambiare cpu vedi se trovi usato un Q9550, dovrebbe avere un po' più di cache rispetto al Q6600. Ma di certo il tuo sistema reggerà, poco ma sicuro. Si certo ci sarà l'effettino DX11 che come in Metro2033 abbatte il framerate medio, ma di certo non ti andrà a scattoni.
DarthFeder03 Febbraio 2011, 13:37 #52
Originariamente inviato da: edoardogiu
quel processore stai limitando di tantissimo la vga, son soldi buttati così
bah se gioca a risoluzioni elevate il peso è quasi tutto spostato sulla scheda video, non limita praticamente niente direi.
alex903 Febbraio 2011, 13:43 #53
Originariamente inviato da: edoardogiu
a proposito con quel processore stai limitando di tantissimo la vga, son soldi buttati così


Prima di sparare che con un quadcore a 3,6 Ghz, per giunta della gloriosa serie "core 2 quad", oggi come oggi si è cpu limited sarebbe bene che si accendesse un attimo il cervello e si riflettesse su quello che si scrive
marmotta8803 Febbraio 2011, 13:43 #54
Ciao a tutti spero che qualcuno non abbia già postato quanto sto per scrivere. (non ho tempo di leggere 6 pagine di commenti)

Secondo me si lascerà giocare bene anche con schede meno prestanti.
Metro 2033, che ha gli stessi requisiti, con la 8800gt ci si gioca a 1440x900 a dettagli alti in dx10.

Crysis e il Warhead li ho giocati a 1280x720 a dettagli medi sulla 5650m con cpu I3-330.
Io gioco a metro con la 5650m a 1366x768 in dx9 a dettagli alti e mi fa 24fps medi.

Cmq da fan della saga di Crysis proverò la demo e quando costerà 19.90 lo comprerò.
Davidepiu03 Febbraio 2011, 13:44 #55
Originariamente inviato da: DarthFeder
bah se gioca a risoluzioni elevate il peso è quasi tutto spostato sulla scheda video, non limita praticamente niente direi.


Quoto , a 1920*1080 con filtri attivi e AA il lavoro passa sulla vga .
Basta con quest CPU LIMITED ! Siete fissati
edoardogiu03 Febbraio 2011, 13:50 #56
Originariamente inviato da: DarthFeder
bah se gioca a risoluzioni elevate il peso è quasi tutto spostato sulla scheda video, non limita praticamente niente direi.


questo discorso vale per le cpu attuali, non una cpu di 4 anni fà con vga del giorno d'oggi, farebbe molti più frame con un altra cpu
ed un q9550 è molto superiore al q6600 perchè non ha solo la l3 ma ha un ipc molto superiore
su linx a parità di frequenza fà un 10gflop in più mica niente e la l3 non d'hà queste differenze

basta provare un giro di 3dmark vantage guardando solo il puntegggio gpu (ovviamente il punteggio cpu sarà più potente), sarà molto più alto, ma basterà guardare anche i frame fatti nei test sarano molto più alti

Originariamente inviato da: alex9
Prima di sparare che con un quadcore a 3,6 Ghz, per giunta della gloriosa serie "core 2 quad", oggi come oggi si è cpu limited sarebbe bene che si accendesse un attimo il cervello e si riflettesse su quello che si scrive


ùnon parlo a vanverà, ma con dati alla mano, già un q6600 a 3,6ghz riesce a sfruttat a mala pena una 460 a frequenza di core 850 pari ad una 470, ma una 580 è molto superiore
Consiglio03 Febbraio 2011, 13:53 #57
Non è strano che i "consigliati" e gli "ottimali" non li abbiano proprio citati?
DarthFeder03 Febbraio 2011, 13:56 #58
Originariamente inviato da: edoardogiu
questo discorso vale per le cpu attuali, non una cpu di 4 anni fà con vga del giorno d'oggi, farebbe molti più frame con un altra cpu
ed un q9550 è molto superiore al q6600 perchè non ha solo la l3 ma ha un ipc molto superiore
su linx a parità di frequenza fà un 10gflop in più mica niente e la l3 non d'hà queste differenze

basta provare un giro di 3dmark vantage guardando solo il puntegggio gpu (ovviamente il punteggio cpu sarà più potente), sarà molto più alto, ma basterà guardare anche i frame fatti nei test sarano molto più alti


Qui si cade nel solito discorso, insomma: un conto sono i bench sintetici e i programmi tipo Lynx e SuperPI dove per ciascuna cpu vengono usati set di istruzioni e comandi predefiniti, un conto è un gioco. Se ci dovessimo tutti affidare al 3D Mark si dovrebbe cambiare CPU ad ogni serie.
Vuoi l'esempio pratico? Ho portato il mio E8400 da 3.0 a 3.7GHz. Differenze: si e no 2-3fps quando l'engine fisico mette sotto torchio la cpu. Eppure in 3Dmark 06 i punti della cpu sono non dico il doppio ma quasi. I bench sono ambienti chiusi e fittizzi, non per niente se ci pensi le recensioni di componenti hardware vengono fatte non con i vari 3Dmark ma usando bench integrati di giochi o timedemo in "tempo reale" sempre di videogiochi.
Se compra un Q9550 avrà benefici prossimi allo zero. Un conto è se cambia architettura (i5/i7, phenomII), ma tra un Q6600 e un Q9550 le differenze sono ben poche se non per la cache e i margini di overclock/consumi/temperature, pregi portati tutti dal salto ai 45nm e non da chissà che rivoluzione dell'architettura elaborativa.
Con una vga del genere a risoluzioni FullHD a lavorare è la vga, per la cpu passa poco o niente.
sbudellaman03 Febbraio 2011, 14:01 #59
Perchè l'articolo riportato da HWUpgrade è incompleto: l'articolo ufficiale dice
GPU: NVIDIA GeForce 8800 GT 512MB RAM, AMD Radeon 3850 HD 512MB RAM, or better

Grazie, ora è chiaro
a proposito con quel processore stai limitando di tantissimo la vga, son soldi buttati così

Non diciamo menate per favore. Ho perso il conto delle persone che hanno aggiornato il loro q6600 perchè lo credevano obsoleto, e poi si sono accorte che non cambiava un c****.

basta provare un giro di 3dmark vantage guardando solo il puntegggio gpu (ovviamente il punteggio cpu sarà più potente), sarà molto più alto, ma basterà guardare anche i frame fatti nei test sarano molto più alti


Mannaggia, sti 3dmark sono la piaga di oggi...
Nei giochi a conti fatti non cambia un ciufolo.

Per avere necessità di aggiornare un q6600 a 3,6 ghz ce ne vorrà di tempo ! Secondo me con quelle frequenze si avvicina pure ad un i5 750, altrochè ! Se poi gioca fullHD...
Sire_Angelus03 Febbraio 2011, 14:02 #60
ma secondo me questi sono i requisiti minimi di crysis 1.. i VERI requisiti minimi. una 8800gt e sufficente a malapena per giocare ad high a 1280x1024...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^