Requisiti hardware per la versione DX11 di DiRT 2

Requisiti hardware per la versione DX11 di DiRT 2

Codemasters pubblica i requisiti hardware specifici per la versione DirectX 11 del nuovo gioco di guida.

di pubblicata il , alle 10:49 nel canale Videogames
 
200 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
wertico15 Novembre 2009, 02:16 #131
io penso che il vero problema dei programmatori di giochi sia la mancanza di idee veramente innovative, e cosi' ogni due o tre anni ecco che compare il solito gioco (di auto in questo caso) trito e ritrito che per attirare gli acquirenti e gli appassionati da il meglio di se' nell'aspetto grafico, dato che per il resto non si è inventato nulla di nuovo.
probabilmente qualcuno sorridera' ma personalmente rimpiango tantissimo i primi episodi di tomb raider (giocati sul pc con il mitico emulatore della ps1) in cui la grfica era formata da enormi quadrati e rettangoli ma nei quali l'idea innovativa del gioco e l'atmosfera che ti catturava per delle nottate intere non è piu' stata raggiunta dagli episodi successivi che, ovviamente, avevano una grafica "bellissima".
th3o|dm4n15 Novembre 2009, 03:31 #132
Originariamente inviato da: ReaToMe
Neanche tu hai letto bene. Ho detto di fare una ricerca su google e forse avresti notato che ombre, acqua e nebbia sono visibilmente più realistici.
Capisco che per fare ciò è necessaria un po' di umiltà, ma ultimamente se ne vede sempre meno in giro sul forum.
Manco foste Carmack...
hai ragione sono un presuntuoso della madonna...
CYRANO15 Novembre 2009, 08:08 #133
forte che i fanboys nvidia dicano di lasciare il gioco sullo scaffale


C'.a'.z'.a
Lino P15 Novembre 2009, 12:25 #134
Originariamente inviato da: blackshard
Beh in due anni il mercato dei videogiochi su pc è vivo e vegeto. Direi che come previsione non si è poi tanto avverata.

E comunque la cosa più scandalosa non sono i requisiti di questo gioco, ma le 14 pagine di commenti a contorno.

Nessuno che abbia detto "vediamo come si comporta alla prova dei fatti", oppure "vediamo se supporta realmente il multiprocessore e come lo supporta".

Cioè io mi incazzerei se con un pc carrozzato non riuscissi a giocare, ma non perchè sui requisiti hanno scritto qualche vaccata...


non so se hai notato ma:
1) le esclusive pc praticamente non esistono +
2) sono tutti porting da console con grafica da dimenticare, tant'è che il gioco + duro gira a palla con una 9800GT
3) Se sfornano un fps praticamente con mouse e tastiera non si controlla +, visto che la base è tarata per il pad
4) spesso i porting sono così mal riusciti, che bisogna aspettare + di prima, 3-4 patch e diverse release di driver ad hoc per cercare di risolvere.
5) chiudo infine con l'esempio shift, che gira a 30 fps su console.
Per questa ragione, gente che ha pagato 40 euro il gioco, ed anche 400 una vga, se lo vede andare in stuttering, ed è costretta a cercare in rete l'aggeggino per castrare il rate a 30 fps, anche se il proprio hardware ne garantirebbe in teoria il quadruplo. è solo l'emblema di un mondo, quello del gaming pc, che le leggi del marketing hanno (per necessità chiuso ad ogni possibilità di sviluppo.
Del resto, una volta che anche crytec, che con crysis aveva provato a piazzare gli storici paletti tra pc e console, ha annunciato un motore grafico castrato e adattato a quelle scatolette, direi che abbiamo toccato il fondo.
Il solo pensiero che ci siano utenti che mirino cecchini e coreani, e facciano fuoco senza mouse e tastiera, mi da letteralmente i brividi...
Vittorio_198715 Novembre 2009, 12:45 #135
a me interessa giocare a diablo 3, per il resto...andassero al diavolo (scusate l'ot)
blackshard15 Novembre 2009, 16:19 #136
Originariamente inviato da: Lino P
non so se hai notato ma:
1) le esclusive pc praticamente non esistono +

2) sono tutti porting da console con grafica da dimenticare, tant'è che il gioco + duro gira a palla con una 9800GT


A parte Crysis hai ragione, ma tutto sto discorso delle esclusive non lo capisco. Bioshock, ut3, batman aa, pes 2010, mass effect, cod4 e cod mw2 e tanti altri sono usciti anche per console, ma non mi pare soffrissero di grafica penosa.
Da un altro punto di vista il "freno" delle console potrebbe giovare a rendere le nostre schede video e cpu obsolete nel giro di più anni. E francamente questa cosa non è che proprio mi dispiaccia. In più scendere di dettaglio è più facile che salire, quindi se una software house è intelligente farà la versione PC più dettagliata e quella per console meno.
Anche dirt2 verrà prodotto pure per Wii, ma non per questo hanno rinunciato alle feature delle DX11 sulla versione PC.

Originariamente inviato da: Lino P
3) Se sfornano un fps praticamente con mouse e tastiera non si controlla +, visto che la base è tarata per il pad


Tipo?

Originariamente inviato da: Lino P
4) spesso i porting sono così mal riusciti, che bisogna aspettare + di prima, 3-4 patch e diverse release di driver ad hoc per cercare di risolvere.


Anche prima servivano le patch se è per questo, quando non c'era la comunione fra progetto console e progetto pc. Per fare un esempio, stalker SoC e CS non mi pare ci siano anche per console, eppure sono un ricettacolo di bug. CS in particolare, non riceve più aggiornamenti da un pezzo e parecchi bug basilari sono rimasti.
Chi programma male, programma male sempre e comunque.

Originariamente inviato da: Lino P
5) chiudo infine con l'esempio shift, che gira a 30 fps su console.
Per questa ragione, gente che ha pagato 40 euro il gioco, ed anche 400 una vga, se lo vede andare in stuttering, ed è costretta a cercare in rete l'aggeggino per castrare il rate a 30 fps, anche se il proprio hardware ne garantirebbe in teoria il quadruplo. è solo l'emblema di un mondo, quello del gaming pc, che le leggi del marketing hanno (per necessità chiuso ad ogni possibilità di sviluppo.
Del resto, una volta che anche crytec, che con crysis aveva provato a piazzare gli storici paletti tra pc e console, ha annunciato un motore grafico castrato e adattato a quelle scatolette, direi che abbiamo toccato il fondo.
Il solo pensiero che ci siano utenti che mirino cecchini e coreani, e facciano fuoco senza mouse e tastiera, mi da letteralmente i brividi...


Più che le leggi del marketing, stiamo parlando di bacino di utenza, cioè possibilità di guadagno.
D'altro canto come si può biasimare crytek per aver scelto di proporre il prossimo CryEngine 3 anche su console? Cioè, per loro sarà possibile vendere il proprio engine a software house che lavorano anche o solo per console, piuttosto che a software house che lavorano solo per pc. Non mi sembra un discorso miope e non mi sembra neppure che stiano abbandonando il mondo PC, che sarà sempre cutting-edge.
Lino P15 Novembre 2009, 16:29 #137
Originariamente inviato da: blackshard
A parte Crysis hai ragione, ma tutto sto discorso delle esclusive non lo capisco. Bioshock, ut3, batman aa, pes 2010, mass effect, cod4 e cod mw2 e tanti altri sono usciti anche per console, ma non mi pare soffrissero di grafica penosa.
Da un altro punto di vista il "freno" delle console potrebbe giovare a rendere le nostre schede video e cpu obsolete nel giro di più anni. E francamente questa cosa non è che proprio mi dispiaccia. In più scendere di dettaglio è più facile che salire, quindi se una software house è intelligente farà la versione PC più dettagliata e quella per console meno.
Anche dirt2 verrà prodotto pure per Wii, ma non per questo hanno rinunciato alle feature delle DX11 sulla versione PC.



Tipo?



Anche prima servivano le patch se è per questo, quando non c'era la comunione fra progetto console e progetto pc. Per fare un esempio, stalker SoC e CS non mi pare ci siano anche per console, eppure sono un ricettacolo di bug. CS in particolare, non riceve più aggiornamenti da un pezzo e parecchi bug basilari sono rimasti.
Chi programma male, programma male sempre e comunque.



Più che le leggi del marketing, stiamo parlando di bacino di utenza, cioè possibilità di guadagno.
D'altro canto come si può biasimare crytek per aver scelto di proporre il prossimo CryEngine 3 anche su console? Cioè, per loro sarà possibile vendere il proprio engine a software house che lavorano anche o solo per console, piuttosto che a software house che lavorano solo per pc. Non mi sembra un discorso miope e non mi sembra neppure che stiano abbandonando il mondo PC, che sarà sempre cutting-edge.


tipo GOW, dead spece, o altri, che se ti spingi avanti con le frecce direzionali il personaggio cammina in trasversale. O addirittura in gow per far comparire il mirino mentre spari devi cliccare il tasto sinistro del mouse, mentre col destro clicchi per sparare, assurdo.
Ho fatto solo esempi eclatanti, ma ce ne sarebbero molti altri.
Quanto al discorso del bacino di utenza, intendevo esattamente quello.
blackshard15 Novembre 2009, 16:43 #138
Originariamente inviato da: Lino P
tipo GOW, dead spece, o altri, che se ti spingi avanti con le frecce direzionali il personaggio cammina in trasversale. O addirittura in gow per far comparire il mirino mentre spari devi cliccare il tasto sinistro del mouse, mentre col destro clicchi per sparare, assurdo.
Ho fatto solo esempi eclatanti, ma ce ne sarebbero molti altri.
Quanto al discorso del bacino di utenza, intendevo esattamente quello.


Non ho provato nessuno dei due, ma ho capito cosa intendi. E' anche per questo che mi tengo alla larga dai TPS
Lino P15 Novembre 2009, 17:07 #139
Originariamente inviato da: blackshard
Non ho provato nessuno dei due, ma ho capito cosa intendi. E' anche per questo che mi tengo alla larga dai TPS


Afterandre15 Novembre 2009, 23:02 #140
Originariamente inviato da: Lino P
Se sfornano un fps praticamente con mouse e tastiera non si controlla +, visto che la base è tarata per il pad


Originariamente inviato da: Lino P
tipo GOW, dead spece, o altri, che se ti spingi avanti con le frecce direzionali il personaggio cammina in trasversale. O addirittura in gow per far comparire il mirino mentre spari devi cliccare il tasto sinistro del mouse, mentre col destro clicchi per sparare, assurdo.
Ho fatto solo esempi eclatanti, ma ce ne sarebbero molti altri.


Bè ma che c'entra?!

Non sono mica FPS... E GOW in particolare è un progetto nato e cresciuto su console e di conseguenza il sistema di controllo è tarato (in modo perfetto direi) sul pad...

Non mi sembra ci sia niente di strano e/o scanadaloso!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^