PS4: i dettagli dell'aggiornamento di sistema del day one

L'aggiornamento da 300 MB sbloccherà alcune caratteristiche come il multiplayer online, il remote play, la riproduzione di DVD e Blu-ray e altro ancora.
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Ottobre 2013, alle 13:31 nel canale VideogamesSony ha rivelato la lista delle caratteristiche che si sbloccheranno dopo l'installazione dell'update v1.50 per PlayStation 4 che sarà reso disponibile nel giorno di lancio della nuova console. L'aggiornamento, le cui caratteristiche complete si trovano sul PlayStation Blog, avrà una dimensione di 300 MB.
Innanzitutto, abiliterà l'uso del Remote Play, la feature che consente di fare lo streaming del gameplay verso una PS Vita tramite rete Wi-Fi. Tuttvia, secondo quanto conferma la stessa Sony, anche PS Vita avrà bisogno di un aggiornamento di sistema per il funzionamento del collegamento con PS4.
Sarà poi possibile registrare, prendere screenshot e caricare su internet filmati di giocato. Tutto questo grazie ai sistemi di decodifica integrati in PS4, dedicati e sempre online. Gli utenti di PS4, infatti, potranno caricare sulla rete contenuti multimediali semplicemente premendo il tasto Share che si trova sul DualShock 4. Si potranno condividere video e foto con gli amici e i follower di Facebook e Twitter, mentre Sony non comunica ancora alcun dettaglio sul supporto a Youtube.
Le modalità broadcast e spettatore saranno altresì disponibili al lancio grazie al supporto ai servizi Ustream e Twitch. Gli utenti che vorranno assistere a questi broadcast potranno farlo tramite l'applicazione Live from PlayStation per PS4 o tramite PC accedendo alle rispettive applicazioni dei due servizi di streaming supportati. I giocatori muniti di PlayStation Camera, inoltre, potranno trasmettere immagini, filmati e suoni, il che potrà essere utile soprattutto nel caso si volessero offrire delle guide alla community su come affrontare i giochi.
L'aggiornamento, poi, consentirà di continuare a giocare anche mentre si scaricano altri contenuti. La disponibilità di questa funzione, però, cambierà in funzione delle dimensioni del contenuto da scaricare e della qualità della connessione a internet, inoltre potrebbe risultare assente con certi tipi di giochi, immaginiamo con quelli che necessitano della connessione a internet.
Altra feature è il cosiddetto Multi Log-In, visto che fino a quattro utenti possono accedere contemporaneamente a PS4, contribuire alla conquista dei Trofei e salvare i propri contenuti, mentre utilizzano i loro account PSN specifici. Party Chat, invece, permette di comunicare con un massimo di 8 amici che dispongono di PS4 o di PS Vita, sfruttando l'auricolare incluso nella confezione di PS4.
La telecamera per PS4 consentirà di navigare tra i menu della console e di fare il login di sicurezza tramite riconoscimento facciale invece che usare il DualShock 4. L'aggiornamento 1.50 abiliterà anche la riproduzione di musica in sottofondo e la riproduzione dei contenuti video su DVD e Blu-ray, e permetterà di giocare online sul PlayStation Network.
Altre funzioni, invece, non saranno disponibili al lancio. La modalità di sospensione/riaccensione, che mantiene la console in uno stato di basso consumo fino a quando non viene riattivata dall'utente, diventerà disponibile, infatti, solo in un secondo momento.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoe ci mancherebbe altro .....
@__miche__
In questo caso si parla di aggiornamento al lancio, quindi direi che questo è il punto di partenza.
Comunque nulla di strano, gli aggiornamenti hanno sempre aggiunto/disabilitato caratteristiche alle consolle.
che palle con sti update al lancio. anche wiiu era quasi vuota al lancio e poi con l'update han abilitato le cose. molto + di 300 mb però
la musica di sottofondo c'era anni fa. poi l'hanno tolta. o meglio facevi partire la canzone e potevi navigare tranquillo nella dash board. ora invece premi il tasto ps e ti chiede di uscire dall'esecuzione
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".