Ps Vita, Sony non riesce ad arginare gli 'assalti' degli hacker

Nemmeno il nuovo Firmware (1.67) sembra a 'prova di pirata': in rete circolano già video di Doom (per PC) che gira sul portatile Sony
di Stefano Carnevali pubblicata il 21 Aprile 2012, alle 10:31 nel canale VideogamesSony
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.playstation.com/pss/deve...ta/index_e.html
E' questa la differenza...
Cmq la massa (non dico che interessa a me) cerca gli ISO loader,
non gli homebrew!
E' questa la differenza...
Cmq la massa (non dico che interessa a me) cerca gli ISO loader,
non gli homebrew!
Ancora più astratto… Girano su .NET
O per essere più precisi, su Mono
Si sviluppa in C#, e la struttura è molto simile a quella di XNA, con la differenza che di default non ci sono i metodi LoadContent e UnloadContent e il metodo Draw si chiama Render
E' inutile continuare a fare firmware su firmware e patch su patch, al massimo ci sara' la "pausa" come nella PSP vecchia dal firmware 5.03 al 6.xx (non ricordo, io ho ancora il 5.03), dove sembravano non esserci exploit (in realta' se non sbaglio c'erano ma gli hacker non volevano bruciarselo dato che era l'unico disponibile al momento).
Sempre che non trovino un exploit hardware come nella PSP 1000 e le prime PSP 2000 che permetteva di installare qualsiasi CFW e li' c'e' poco da fare, infatti hanno poi cambiato la scheda madre.
Sony dovrebbe smetterla e lasciare che gli hacker facciano, tanto il risultato e' lo stesso, anzi come gia' detto spreca tempo e soldi.
E' vero che alla fine il 90% di chi installa i CFW e' solo per l'ISO loader e scaricarsi i giochi gratuitamente (= pirateria) ma e' un circolo vizioso inutile in cui:
1) esce la console
2) viene trovato e sfruttato un exploit per caricare i CFW
3) viene installato il CFW e un ISO Loader con emulatore di versione FW
4) vengono scaricati illegalmente i giochi
5) Sony toglie i giochi dal PSN, fa un FW nuovo con la patch e patcha i giochi rimossi per poi rimetterli (NOTA: i giochi successivi richiederanno per forza il nuovo FW)
6) ripetere dal punto 2
E questo ogni volta. E non cito il casino uscito con la PS3, mi limito a parlare delle console portatili.
Se proprio vuole chiudere le falle, gli conviene assumere uno di questi hacker o anche piu' di uno (invece di fargli causa e tentare di mandarlo alla gogna) e pagarlo per bucargli la console. Cosi' trova tutti gli exploit possibili o almeno la maggiorparte e poi rilascia un bel firmware con tutte le patch + nuove feature (altrimenti nessuno aggiorna).
Boh.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".