Ps Vita, Sony non riesce ad arginare gli 'assalti' degli hacker

Ps Vita, Sony non riesce ad arginare gli 'assalti' degli hacker

Nemmeno il nuovo Firmware (1.67) sembra a 'prova di pirata': in rete circolano già video di Doom (per PC) che gira sul portatile Sony

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Videogames
Sony
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WillianG8322 Aprile 2012, 00:17 #31
Originariamente inviato da: StyleB
"tu sei l'esempio dei problemi della società" lo dici a qualche tua parente e non a me

in secondo luogo: sei analfabeta, hai problemi di comprensione o semplici turbe? ho scritto chiaramente quì e non solo che non tollero la pirateria, ho detto chiaramente che in effetti sarebbe una cosa che non mi interessa, MA non sono nemmeno disposto a tollerare una restrizione simile con tanto di stroncature volontarie che penalizzano hardware, utente onesto e il gioco stesso su un device che suona 300€ che mi costringe (tra l'altro) a comprare hardware PROPRIETARIO OBBLIGATORIO e a vivere con il bidone collegato per via delle restrizioni web psn? ma siam fuori? mi sembra ovvio che se la prendo la buco una cosa simile, in quanto io utente onesto mi sento preso per il culo innanzi ad una cosa simile, soprattutto quando son costretto a scegliere tra 2 dispositivi, non 20.


Semmai rileggi tu stesso quello che hai scritto. Hai lasciato poco spazio per le interpretazioni. Detto questo come un'altra persona ha scritto I VIDEOGIOCHI NON SONO BENI ESSENZIALI, non hai nessun obbligo. Se parlassimo di health insurance allora il discorso era altro. Non é la prima console sony e i metodi sony sono ben conosciuti, quindi ripeto se uno va incontro a delle brutte esperienze ci va per scelta sua visto che informazioni in merito ci sono e come. Se poi magari qualcuno ha voluto fare la fila per comprarla al day one allora deve prendere le sue responsabilità.

Ripeto quanto ho giá detto, tanti vogliono tutto e deve soddisfare i suoi parametri altrimenti guai. Tu proprio non sembri diverso da questo gruppo di persone e lo hai dimostrato in ben due post.
leoneazzurro22 Aprile 2012, 10:17 #32
Originariamente inviato da: WillianG83
Complimenti! Tu sei l'esempio di uno dei problemi della societá. Ricapitoliamo si come Sony ha fatto una serie dei manovre che a te non sono piaciute, MA CHE NON AVEVI NESSUN OBBLIGO DI SEGUIRE E SE L'HAI FATTO È STATO PER SCELTA TUA, allora sostieni qualsiasi atto criminoso contro di essa?! COMPLIMENTI! Per di più ricordiamo che ci sono alternative e quindi non é nemmeno l'unica scelta.
In poche parole oggi tutti vogliono tutto e subito ma soprattutto secondo i loro parametri (costo, qualità, ecc) se uno di questi non vengono soddisfati (anche con conoscenza a priori dell'eventuale acquisto) ecco che tutto diventa lecito con la società interessata. Ovviamente se si parla di costi, di questo gruppo un 60% vuole le cose gratuitamente, chi se ne frega se costa 10M o più a produrre, il restante vuole pagare un valore ridicolo. Con questo non dico che molti prezzi sono violentemente eccessivi, perchè lo sono.
Lo stesso concetto si applica agli attivisti, no global ecc... basta pensare che per gli idioti 'NO TAV' non ci sarebbe sviluppo tecnologico, ma sono sicuro che tanti di loro una volta nella vita avranno detto qualcosa del tipo 'In giappone sono avanti, hanno treni velocissimi'.


Ci sono dei modi meno aggressivi per esporre i propri argomenti e soprattutto per non mischiare la politica (con annessi insulti) con altri argomenti. Sospeso 5 giorni.

Originariamente inviato da: StyleB
"tu sei l'esempio dei problemi della società" lo dici a qualche tua parente e non a me

in secondo luogo: sei analfabeta, hai problemi di comprensione o semplici turbe?


E non rispondiamo altrettanto aggressivamente. 3 giorni.

Originariamente inviato da: drainedbrain
tanto per fare la voce fuori dal coro in sto forum di nerd dove pare che nessuno ha mai scaricato una cippa ...


Qui invece 7 giorni senza condizionale.
al8922 Aprile 2012, 12:23 #33
Secondo la mia personale idea, le case come la Sony, non dovrebbero spendere tantissimo in protezioni anti copia, perché prima o poi vengono bucate, e i soldi investiti vanno in fumo.

Sarebbe bene investirli in accessori o giochi più remunerativi.

E poi la pirateria è collegata sempre a un secondo guadagno: se in un senso riduce le vendite (giochi), nell'altro (supporti vari: CD, DVD, Blu Ray, Memory cards) aumenta a dismisura le vendite. Quindi non ci perdono del tutto.
winebar22 Aprile 2012, 12:43 #34
Originariamente inviato da: al89
Secondo la mia personale idea, le case come la Sony, non dovrebbero spendere tantissimo in protezioni anti copia, perché prima o poi vengono bucate, e i soldi investiti vanno in fumo.

Sarebbe bene investirli in accessori o giochi più remunerativi.

E poi la pirateria è collegata sempre a un secondo guadagno: se in un senso riduce le vendite (giochi), nell'altro (supporti vari: CD, DVD, Blu Ray, Memory cards) aumenta a dismisura le vendite. Quindi non ci perdono del tutto.


Chi ci perdono sono i produttori del gioco e il produttore della console.
In ogni caso conta che ad esempio per la PS3 hanno speso moltissimo per la protezione (un core della CPU è riservato proprio alla protezione del SO), dopo qualche anno l'hanno bucata e in un paio di update l'hanno riprotetta ulteriormente.
Adesso non so se sono riusciti a ribucarla, ma la PS3 è la dimostrazione che anche una console non bucata vende parecchio bene.
Stargazer22 Aprile 2012, 16:21 #35
Originariamente inviato da: WillianG83
In poche parole oggi tutti vogliono tutto e subito ma soprattutto secondo i loro parametri (costo, qualità, ecc) se uno di questi non vengono soddisfati (anche con conoscenza a priori dell'eventuale acquisto) ecco che tutto diventa lecito con la società interessata.

Per forza li ha educati il mercato

Originariamente inviato da: WillianG83
Lo stesso concetto si applica agli attivisti, no global ecc... basta pensare che per gli idioti 'NO TAV' non ci sarebbe sviluppo tecnologico

Se fosse per le merci potrei capirlo visto son 50anni che anche da noi abbiamo 2 binari e potrei passarci sopra che a realizzarla è l'impregilo ma dato sono più per portare le persone soprattutto per l'expo' direi di no
Comunque non entro in merito dovresti sentire chi gli ha espropriato il proprio terreno per quello sviluppo...

ma sono sicuro che tanti di loro una volta nella vita avranno detto qualcosa del tipo 'In giappone sono avanti, hanno treni velocissimi'.
E grazie hanno 55 centrali nucleari, dato che c'erano potevano fare le pedane di accelerazione di wipeout con tutta quell'energia!
Chiedi per curiosità ai cinesi che hanno la sfortuna di avere le case vicino ai maglev e vedi come ne parlano bene visto influisce per bene sulla loro salute.

Immagino che anche tu sei uno di quei verdi ottimisti per il ponte eolico eh?
http://www.zeroemission.tv/news/id/11132

Comunque ti ricordo che in quel 40% lo paghi anche tu senza rendertene conto
http://www.ltf-sas.com/pages/articles.php?art_id=593

So di essere ot ma per natura mi piace rompere i ... e visto il progetto è a dir poco ambizioso http://www.trail.liguria.it/Interve...corridoio_5.htm
e per ora non si sa quando e se lo convertiranno per trasporto merci
erudisciti pure sull'altra parte che andremo sicuramente a pagare noi dato i greci non possono
http://enezvaz.wordpress.com/2012/0...eri-ferroviari/
buone letture

Ah dimenticavo il fatto che siamo ot in caso vuoi rispondermi fallo per pm così magari mi spieghi il concetto relativo agli attivisti e quei presunti cracker
Pincopallo8922 Aprile 2012, 19:37 #36
è una buona cosa invece, aiuta nella vendita.
river22 Aprile 2012, 22:03 #37
Originariamente inviato da: iorfader
non fate gli spocchiosi il sito è visitato anche da inesperti, che riconosco haker per crasker...ecco perchè


... allora per far contenti tutti mettiamo il "bugiardino" come per i medicinali e salviamo capra e cavoli
sandroid23 Aprile 2012, 10:34 #38
Io spero proprio che la buchino per bene. Sono dell'idea che se mi compro qualcosa quello è mio e ci posso fare quello che voglio dal momento in cui l'acquisto, visto che l'ho pagato con i miei soldi.
La PS Vita ha potenziale da vendere ma è strozzata da Sony, troppo impegnata a proteggerla. Basta vedere Android, per fare un esempio, migliaia di applicazioni indipendenti, più o meno utili, più o meno gratis, ma quantomeno un bacino di scelta enorme che sfrutti la possibilità del dispositivo. Invece con PSV: un pugno di applicazioni fatte male. Se provassero a dare la possibilità agli sviluppatori indipendenti di produrre, o quantomeno la disponibilità a installare Android, non ci sarebbe neanche bisogno di crackarla.
Questo tipo di politica appartiene al passato, non a caso la PSV non se la sta passando tanto bene, e temo che possa essere un flop il chè sarebbe un gran peccato, visto quello che ha da offrire.
TreeWalker23 Aprile 2012, 14:58 #39
Bè, nessuno è obbligato ad acquistare una console, ci sono delle condizioni d'uso ben precise (moralmente o legalmente corrette o meno non ne ho idea, ma esistono e ''dovrebbero'' essere lette dall'interessato) che stabiliscono cosa si può e non si può fare, soprattutto a livello di software.
Se non piacciono, uno può anche decidere di tirare dritto..

Ricordo che esiste ed è già uscito un SDK Sony per sviluppare applicazioni sulla PS Vita. Inoltre la Sony stessa aveva anticipato in passato un interesse a permettere a sviluppatori indipendenti di creare app per la console.

Poi, quello che conta sono i risultati e non le parole, però date tempo al tempo invece di dare aria alla bocca..
Unrealizer23 Aprile 2012, 15:42 #40
Originariamente inviato da: TreeWalker
Bè, nessuno è obbligato ad acquistare una console, ci sono delle condizioni d'uso ben precise (moralmente o legalmente corrette o meno non ne ho idea, ma esistono e ''dovrebbero'' essere lette dall'interessato) che stabiliscono cosa si può e non si può fare, soprattutto a livello di software.
Se non piacciono, uno può anche decidere di tirare dritto..

Ricordo che esiste ed è già uscito un SDK Sony per sviluppare applicazioni sulla PS Vita. Inoltre la Sony stessa aveva anticipato in passato un interesse a permettere a sviluppatori indipendenti di creare app per la console.

Poi, quello che conta sono i risultati e non le parole, però date tempo al tempo invece di dare aria alla bocca..


Link su questo SDK? la cosa mi interessa

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^