Ps Vita, Sony non riesce ad arginare gli 'assalti' degli hacker

Ps Vita, Sony non riesce ad arginare gli 'assalti' degli hacker

Nemmeno il nuovo Firmware (1.67) sembra a 'prova di pirata': in rete circolano giเ video di Doom (per PC) che gira sul portatile Sony

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Videogames
Sony
 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Wonder21 Aprile 2012, 12:14 #11
Magari si potrà installare "Polly vuole in CrHacker"
A buon intenditor...
S1ฉk฿๘ฅ21 Aprile 2012, 12:21 #12
Quanti si fanno la bocca con termini

E' una bella macchina, un hardware gustoso e curata nei particolari.
Lontana dai sogni di qualsiasi appassionato di console homebrew.

Chi si occupa delle protezioni dei giochi e di creare firmware che masterizzino backup, resta sempre un hacker. Non è la pistola ad essere illegale, ma come la si usa. Che poi sia contro la legge è tutt'altra storia.

Ricordiamo che, tanto per fare un esempio a caso, abbiamo delle leggi in italia che sicuramente tutti condividete e amate, che ci impongono balzelli per dischi e DVD vuoti... Da pagare perchè "potrebbero essere utilizzati" per contenere materiale protetto da copyright. Purtroppo dura lex, sed lex

Molti di questi hacker sono dei geni del reverse engineering e crittografia.
Se ci voglio far girare su Doom o Android non ci vedo nulla di drammatico.

I piratozzi sono altri. Molti non vogliono neanche rilasciare gli exploit, altri li modificano appositamente perchè non facciano girare ISO loader.

Qui si parla di piratozzi (chi scarica e gioca a sbafo) e di hacker.

I cracker non c'entrano un tubo, visto che cracker è proprio l'accezione negativa del termine, e far girare Doom su una console non nata per farlo IMHO ha proprio poco di negativo.
Chi buca un server per metterci su un server di spam e rivenderselo è un cracker
WillianG8321 Aprile 2012, 13:07 #13
Originariamente inviato da: StyleB
Quoto ZioToma. in ogni caso ben sta alla sony! dopo che han buttato fuori una console fatta in sto modo, con inutilissime e costosissime schede proprietarie e un sistema talmente legato al psn che sembra che senza tu non possa nemmeno giocare... tralasciando ovviamente tutti gli orrori a liv. software che ci han messo su.

se mai la prenderò, la primna cosa che farò dopo averla tolta dalla scatola sarà quella di bucarla, non per scaricarmi giochi piratati che mi rifiuto di usare per una questione di civiltà, ma perchè è improponibile castrare un device simile per metterlo nel deretano agli acquirenti.


Complimenti! Tu sei l'esempio di uno dei problemi della societá. Ricapitoliamo si come Sony ha fatto una serie dei manovre che a te non sono piaciute, MA CHE NON AVEVI NESSUN OBBLIGO DI SEGUIRE E SE L'HAI FATTO È STATO PER SCELTA TUA, allora sostieni qualsiasi atto criminoso contro di essa?! COMPLIMENTI! Per di più ricordiamo che ci sono alternative e quindi non é nemmeno l'unica scelta.
In poche parole oggi tutti vogliono tutto e subito ma soprattutto secondo i loro parametri (costo, qualità, ecc) se uno di questi non vengono soddisfati (anche con conoscenza a priori dell'eventuale acquisto) ecco che tutto diventa lecito con la società interessata. Ovviamente se si parla di costi, di questo gruppo un 60% vuole le cose gratuitamente, chi se ne frega se costa 10M o più a produrre, il restante vuole pagare un valore ridicolo. Con questo non dico che molti prezzi sono violentemente eccessivi, perchè lo sono.
Lo stesso concetto si applica agli attivisti, no global ecc... basta pensare che per gli idioti 'NO TAV' non ci sarebbe sviluppo tecnologico, ma sono sicuro che tanti di loro una volta nella vita avranno detto qualcosa del tipo 'In giappone sono avanti, hanno treni velocissimi'.
lorenzo2221 Aprile 2012, 13:17 #14
Originariamente inviato da: WillianG83
Complimenti! Tu sei l'esempio di uno dei problemi della societá. Ricapitoliamo si come Sony ha fatto una serie dei manovre che a te non sono piaciute, MA CHE NON AVEVI NESSUN OBBLIGO DI SEGUIRE E SE L'HAI FATTO È STATO PER SCELTA TUA, allora sostieni qualsiasi atto criminoso contro di essa?! COMPLIMENTI! Per di più ricordiamo che ci sono alternative e quindi non é nemmeno l'unica scelta.
In poche parole oggi tutti vogliono tutto e subito ma soprattutto secondo i loro parametri (costo, qualità, ecc) se uno di questi non vengono soddisfati (anche con conoscenza a priori dell'eventuale acquisto) ecco che tutto diventa lecito con la società interessata. Ovviamente se si parla di costi, di questo gruppo un 60% vuole le cose gratuitamente, chi se ne frega se costa 10M o più a produrre, il restante vuole pagare un valore ridicolo.
Con questo non dico che molti prezzi sono violentemente eccessivi, perchè lo sono.


Su questa parte la appoggio totalmente, visto che abbiamo libertà di scelta e come dice lei, esistono molte alternative; i giochi sono sopratutto beni ausiliari, possono essere anche non comprati (se costano tanto).

Originariamente inviato da: WillianG83
Lo stesso concetto si applica agli attivisti, no global ecc... basta pensare che per gli idioti 'NO TAV' non ci sarebbe sviluppo tecnologico, ma sono sicuro che tanti di loro una volta nella vita avranno detto qualcosa del tipo 'In giappone sono avanti, hanno treni velocissimi'.


Su questa parte ci sarebbe da discutere non poco; visto che i soldi sono pubblici e destinati allo sviluppo di un paese e non la tasca di poche persone. Ma di questo non ne voglio parlare, visto che non è un luogo opportuno.
argent8821 Aprile 2012, 13:36 #15
deja vù
deja entendu

Ad oggi rimane che la PSVita non abbia ancora sfondato esattamente come PSP.
Marlon-8321 Aprile 2012, 13:44 #16
Oggi però c'è la concorrenza, come piattaforma di gioco, dei tablet e e degli smartphone.
Unrealizer21 Aprile 2012, 13:59 #17
Originariamente inviato da: uncletoma
...hacker...
Si, è come se Torvalds o gli hactivisti di Anonymous si interessassero al "burlesque" di Silvio B.
Questo è cracking, non hacking.
Un errore grossolano del genere sul portale che si definisce "il sito italiano sulla tecnologia" non è minimamente ammissibile.


Solitamente i primi a bucare le console sono proprio quelli che vogliono far girare gli homebrew, e questo rientra pienamente nel concetto di hacker

Poi arrivano i soliti 4 s*****i che basandosi sugli sforzi dei summenzionati hacker aggiungono qualche exploit qui e lì e confezionano gli isoloader
Kod21 Aprile 2012, 14:40 #18

Tutti a pontificare, ma guardiamo un pò "oltre"...

Scusate se mi permetto, di solito mi limito a leggere.

Vorrei farvi notare come c'è chi pontifica su differenza tra Cracking e Hacking (talvolta senza sapere come si scrive)e chi accusa gli isoladers di essere il male della società. Altri paragonano videogiochi e no-tav ... Mah!

Vorrei farvi notare che l'hacking delle consolles, anche se spacciato per "nobili intenti, vedi fare girare linux sul nintendo" ... altro non è che un "veicolo" per far girare ciò che non necessita di essere PAGATO. Vale piu o meno per tutti quei forum in cui si trova la sezione "360-hacking, psp-hacking, nds.hack etc etc. Fare girare Debian su psp credo sia solo un esercizio di stile, fine a se stesso.

Qualcuno, brillantemente, ha citato la concorrenza: smartphone e tablet... fate 2 conti... nonostante il jailbreaking le apps per iPhone macinano milioni di € giorno dopo giorno ... comprare un gioco per iOS o Android costa pochi Euro... e (tranne certi sgamoni che non sono la maggioranza)in molti comprano l'ORIGINALE... tanto costa 2, 3, 5 euro ... lo porti nel cellulare, non ti porti dietro scatolotti vari... giochi in multi etc etc.

Invece di fare certi discorsi da osteria, non sarebbe opportuno capire che i tempi sono cambiati? Che una SONY non può piu pretendere 50€ per un gioco in DD x consolle... Software Houses rivedano il marketing e il pricing... e gli utenti sceglieranno... il mercato è l'unico vero giudice.

Questo segmento di mercato sta facendo l'errore di Hitler... ah se avesso conosciuto la storia di Napoleone non si sarebbe fatto inc...re in Siberia... Ecco: anni fa la Nokia ha floppato con nGage per pretendere di mettere la consolle nel cellulare... oggi Sony fa lo stesso errore pretendendo di infilare il cellulare nella consolle!
TreeWalker21 Aprile 2012, 15:18 #19
Originariamente inviato da: Kod
Scusate se mi permetto, di solito mi limito a leggere.

Vorrei farvi notare come c'è chi pontifica su differenza tra Cracking e Hacking (talvolta senza sapere come si scrive)e chi accusa gli isoladers di essere il male della società. Altri paragonano videogiochi e no-tav ... Mah!

Vorrei farvi notare che l'hacking delle consolles, anche se spacciato per "nobili intenti, vedi fare girare linux sul nintendo" ... altro non è che un "veicolo" per far girare ciò che non necessita di essere PAGATO. Vale piu o meno per tutti quei forum in cui si trova la sezione "360-hacking, psp-hacking, nds.hack etc etc. Fare girare Debian su psp credo sia solo un esercizio di stile, fine a se stesso.

Qualcuno, brillantemente, ha citato la concorrenza: smartphone e tablet... fate 2 conti... nonostante il jailbreaking le apps per iPhone macinano milioni di € giorno dopo giorno ... comprare un gioco per iOS o Android costa pochi Euro... e (tranne certi sgamoni che non sono la maggioranza)in molti comprano l'ORIGINALE... tanto costa 2, 3, 5 euro ... lo porti nel cellulare, non ti porti dietro scatolotti vari... giochi in multi etc etc.

Invece di fare certi discorsi da osteria, non sarebbe opportuno capire che i tempi sono cambiati? Che una SONY non può piu pretendere 50€ per un gioco in DD x consolle... Software Houses rivedano il marketing e il pricing... e gli utenti sceglieranno... il mercato è l'unico vero giudice.

Questo segmento di mercato sta facendo l'errore di Hitler... ah se avesso conosciuto la storia di Napoleone non si sarebbe fatto inc...re in Siberia... Ecco: anni fa la Nokia ha floppato con nGage per pretendere di mettere la consolle nel cellulare... oggi Sony fa lo stesso errore pretendendo di infilare il cellulare nella consolle!


ROTFL what?
Perchè nessuno mi ha detto che la PS Vita è un cellulare? Cavolo, manco alla Sony si erano accorti che hanno fatto un cellulare con funzioni console, credevano tutti di fare una console portatile..

Ma seriamente, mi chiedo quanto ci vorrà perchè si capisca che una console portatile e uno smartphone sono ancora prodotti completamente diversi.

Al di là del paragone con l'nGage, che è stato un fallimento per Nokia, visto che era scomodo come cellulare e sostanzialmente inutile come console, ovvero non faceva bene nessuno dei due compiti per i quali avrebbe dovuto imporsi, stiamo paragonando una console portatile, che è un prodotto pensato espressamente per il gioco ed è pienamente dedicato al gioco, ad uno smartphone che deve servire a fare adeguatamente il maggior numero di operazioni possibili.

In più paragoniamo giochini da smartphone, con una longevità minima, un comparto tecnico generalmente vecchio e soprattutto una giocabilità infima (il touch. Certo, ci giochi ad angry birds, ma un Wipeout, un Super Mario Land, un Uncharted pensi di giocarlo con un touch o con i giroscopi? (e gli action sono più a binari de La Casa della Morte)), con giochi che, al minimo, sono esercizi di stile interessanti (tipo Escape Plan), oppure roba che merita di approdare alle console casalinghe (Gravity Daze).

Ci sono giochi che a 50€ possono meritare il loro prezzo, perchè offrono in maniera adeguata a quel prezzo (cosi come i giochini da cellulare offrono in maniera adeguata a quell' euro e cinquanta che chiedono), però ci sono giochi da 10/20€ che offrono ben di più, e non li troverai mai su smartphone (Super Stardust).
Il fatto che i giochi costino troppo, quando costano troppo, è comune denominatore di tutti i settori del mercato videoludico. O forse che le copie fisiche vendute a 60-65€ hanno un prezzo onesto? E un sacco di gente ci mangia dalle versioni scatolate, non possono certo permettersi di abbassare troppo i prezzi del DDL.

Inoltre, vorrei sapere chi usa lo smartphone oggi come oggi quanto tempo riesce a passare sui giochi prima che gli si scarichi la batteria. Che senso ha passare del tempo a giocare su un cellulare che già di suo ha una batteria che gli consente a malapena di superare le 24h?

Si tratta di prodotti, e di pubblico, differente. Capisco che per chi è ormai abituato a giocare con il cellulare possa sembrare strano, ma una console portatile come la PS Vita offre un'esperienza di gioco completamente diversa, più vicina a quella di una console domestica. Che poi il prezzo per portarsi a casa la console e poterci giocare sia alto, posso condividerlo (di per sè la console costa comunque il giusto).

Ps. ti posso assicurare che Hitler la storia la conosceva, non è dipeso dalla sua volontà il far affrontare alle sue truppe il Generale Bianco, perchè sapeva benissimo a cosa sarebbe andato incontro
K7-50021 Aprile 2012, 15:21 #20
Si potrebbe usare "khaprer", sgarbianamente corretto per chi incorre in usi scorretti dei termini

In fondo si capisce il succo dell'articolo: le protezioni non servono a una fava se dietro c'è lo "smanettone" giusto.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^