Pronte le prime XBox 360 con CPU a 65 nm

Le prime XBox 360 con CPU a 65 nanometri sono state costruite in Cina e stanno per essere consegnate negli Stati Uniti.
di Rosario Grasso pubblicata il 29 Agosto 2007, alle 08:26 nel canale VideogamesXboxMicrosoft
169 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotrovo curioso che tutti critichino giustamente la Microsoft per questo problema hardware (io ho la console dal lancio ma mai un problema e la uso anche molte ore al giorno)
Vuol dire che ti è capitata una di 2 su 3 che funzionano
I prodotti microsoft hanno sempre bisogno di fix, aggiornamenti etc.... e comunque basta prendere per esempio Vista e office che per metterli dobbiamo sempre aspettare un anno e centinaia di aggiornamenti o 1 service pack perchè altrimenti non funzionano per bene (le aziende prima di fare la migrazione aspettano sempre il primo service pack).
La 360 ha avuto problemi dall'uscita. Chiedevo regolarmente notizie al mio negoziante di fiducia e mi ha indicato che comunque il flusso dei primi 6 mesi di vendita vedeva tornare 1 console su 5 andando ad aumentare progressivamente fino ai livelli attuali (1 su 3).
@ coschizza
Anchio ho cambiato 2 volte la PS2, solo la rpima per problemi HW. Ma che dopo 2 o 3 anni la lente del lettore DVD cominci a fare i capricci (polvere, intensità del laser da regolare) fa parte della norma, soprattutto dei lettori DVD di quegli anni (PC, lettori DVD da tavolo tutti con lo stesso difetto). Chi invece dopo poco che ha acquistato un prodotto lo vede con la scheda madre bruciata si incacchia un po', se poi scopre che non è prorpio un casoraro ma quasi una consietudine un po' di inquetudine gli viene
Ah sarei io il fanboy
Stranamente solo chi possiede una PS3 è un fanboy...
trovo curioso che tutti critichino giustamente la Microsoft per questo problema hardware (io ho la console dal lancio ma mai un problema e la uso anche molte ore al giorno) ma trovo ingiusto che questo problema non si analizato in maniera obiettiva, cioè se la xbox 360 ha un problema perche dover espandere questo a tutti i prodotti microsoft solo perche fatti dalla stessa azienda?
tanto per capirci io conosco almeno 15-20 persone che hanno la ps2 e tutti l'hanno cambiata chi 3 o anche 4 volte negli anni, ma questo no mi fa criticare gli altri prodotti sony come se fosse una cosa normale che i suoi prodotti siano cosi difettosi è un caso e andrebbe preso come tale.
Si e' capito che lavori x la Microsoft (visto che sai tutto sui prodotti legati ad essa..)e che il tuo lavoro e' difenderla,ma difendere qualcosa di indifendibile mi sembra controproducente.
Avere 1/3 di console difettose, e' un numero non alto ne esagerato,ma semplicemente assurdo!
Chi non lavora in una fabbrica o ha esperienza legate ad essa forse non si rende conto che vendere un prodotto di cui un terzo ti torneranno indietro perche' guasti e' un forte danno sia economico (sicuramente la sezione console Micorosft e' in forte perdita a causa di cio' ) e anche di immagine.
Che poi tu conosca 15-20 persone che hanno cambiato addirittura 3-4 la PS2 perche' guasta,o scrivi tanto per farlo, ma credo non ti renda conto del numero esagerati sche scrivi.
1)Non si e' mai sentito di problemi particolari legati all'affidabilita' della ps2.
2)Nemmeno con il numero di console guaste della xbox360 ti troveresti a conoscere persone (di certo non 15-20)che hanno cambiato perche' guaste 3-4 volte la console.
Scusami ma proprio (statistiche alla mano ) mi riesce difficile crederti.
A meno che tutte le console guaste ps2 le vendano solo al paese tuo
tutti i prodotti hanno "sempre bisogno di fix, aggiornamenti etc...." solo che i fix e gli aggiornamenti della microsoft per qualche motivo sono presi sempre dal verso sbagliato
tanto per farti un esempio il giorno di uscita della 360 è uscito un aggiornamento della dashboard e questo è stato preso dai piu come una cosa negativa, ma la stessa cosa è avvenuta anche con le altre console e in quel caso tutti contenti di aver aggionato il sistema , ma perche?
Stranamente solo chi possiede una PS3 è un fanboy...
nono, non mi riferivo a quel che hai o a chi sei, ma solamente a quel che dici. quello che hai detto è una frase tipica da fanboy, ovvio eccome
mariade: ora, io non sono molto al dentro del mercato delle console, però dire che non si sono mai sentiti problemi relativi alla ps2 quando due post prima Bluknigth dice che l'ha cambiata due volte mi sembra - diciamo - una buffa disattenzione
tanto per farti un esempio il giorno di uscita della 360 è uscito un aggiornamento della dashboard e questo è stato preso dai piu come una cosa negativa, ma la stessa cosa è avvenuta anche con le altre console e in quel caso tutti contenti di aver aggionato il sistema , ma perche?
Beh M$ si limita a salvare il salvabile.. mentre Sony, per esempio aggiunge sempre funzioni nuove (oltre ch ecorreggere i bug)... come mai?
tanto per farti un esempio il giorno di uscita della 360 è uscito un aggiornamento della dashboard e questo è stato preso dai piu come una cosa negativa, ma la stessa cosa è avvenuta anche con le altre console e in quel caso tutti contenti di aver aggionato il sistema , ma perche?
hai dimenticato
e se dici questo lavori per MS, perchè MS sbaglia sempre, e se non dici che sbaglia sempre, allora sei pagato da loro
le persone come te meriterebbero di morire!
sai cosa dà fastidio più di un fanboy?
uno che parla senza sapere le cose
tu sei entrambi. hai un'xbox 360? evidentemente no
ti sei informato sugli aggiornamenti della dashboard? evidentemente no
spalare merda giusto per il gusto di farlo
uno che parla senza sapere le cose
tu sei entrambi. hai un'xbox 360? evidentemente no
ti sei informato sugli aggiornamenti della dashboard? evidentemente no
spalare merda giusto per il gusto di farlo
Perchè risponderti? Che senso avrebbe?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".