Programmazione TV proprietaria Xbox a partire da giugno

Microsoft rivela di essere al lavoro sulla produzione di diversi show televisivi, ognuno dei quali dotato di una cospicua componente di interazione.
di Rosario Grasso pubblicata il 08 Aprile 2014, alle 08:01 nel canale VideogamesMicrosoftXbox
Microsoft ha delineato i suoi piani su un nuovo tipo di programmazione televisiva in esclusiva per Xbox, con i contenuti che verranno trasmessi a partire da giugno per quanto riguarda Stati Uniti e Regno Unito. Il lancio coinciderà con l'inizio della Coppa del Mondo di calcio con il reality show a tema calcistico chiamato 'Every Street United'.
Gli Xbox Entertainment Studios, con sede a Los Angeles, si stanno occupando della produzione di questi show, secondo quanto riporta Bloomberg. Tra questi troviamo le sketch comedy con Sarah Silverman e Michael Cera, e uno show in stop-motion con Seth Green. Non manca un festival musicale, Bonnaroo, previsto per il mese di luglio.
Lunedì scorso, inoltre, l'emittente televisiva britannica Channel 4 e gli Xbox Entertainment Studios hanno annunciato un accordo di pre-produzione per una serie thriller chiamata 'Humans', che si concentra su lavoratori robot umanoidi. Sarà trasmessa nel corso del 2015 su Channel 4 per quanto riguarda il Regno Unito e su Xbox per gli Usa.
Nancy Tellem, direttrice degli Xbox Entertainment Studios, ha detto che i programmi vengono realizzati in funzione del core target di Xbox, ovvero il pubblico maschile tra 18 e 34 anni, e che Microsoft approverà solo quelle produzioni che sono combinabili con componenti interattive che spingono gli utenti a utilizzare le console o i dispositivi portatili.
Per quanto riguarda 'Every Street United', ad esempio, gli utenti potranno giocare con dei mini-giochi a tema e sbloccare delle scene altrimenti inaccessibili. "Non ci interessa fornire dei contenuti per il pubblico mainstream, piuttosto qualcosa che possa essere di interesse per il nostro pubblico", ha detto ancora la Tellem.
Alcune produzioni, tra le quali la stessa 'Every Street United', saranno fornite gratuitamente, mentre per altre bisognerà pagare. Anche se, ammette Tellem, Microsoft non ha ancora individuato un modello di business per i suoi show.
Phil Spencer, che è stato recentemente promosso a capo di Xbox, ha dichiarato: "La TV è la più ricca forma di intrattenimento e per questo è l'ideale per attrarre nuovi consumatori".
La produzione autonoma di contenuti televisivi da parte dei protagonisti del mondo della tecnologia è un leit motive nell'ultimo periodo. Anche Sony PlayStation sta producendo le sue serie televisive, a partire da 'Powers', una serie a fumetti creata da Brian Michael Bendis e Michael Avon Oemin. Mentre Amazon sta producendo dei contenuti analoghi e lo stesso ha fatto Netflix con House of Cards.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIMHO già oggi un utente medio può usare XboxOne per fruire contenuti creati e uno smartphone con Windows Phone per creare i contenuti (social network) e comunicare.
Un ecosistema che può fare a meno del computer. L'uso del pc potrà essere relegato solo all'ambito lavorativo.
Domandati quali sono la maggior parte dei contenuti creati e fruiti al giorno d'oggi, come vengono creati e come vengono fruiti.
Questo ecosistema è all'inizio della sua storia, ritengo che un utente normale in ambito privato possa fare quasi tutto con un Lumia, l'XBoxOne ed al limite un Surface RT.
Esticaxxi!
Lumia + Xbox + Surface => allo stesso prezzo può anche fare quasi tutto con un Lumia (o qualsiasi altro smartphone) e un pc, esattamente come si faceva ieri!
quindi secondo me non ha senso investire tonnellate di dollari per un mercato già pieno di offerte a pagamento e soprattutto gratuite.
però capisco che sia una scelta quasi obbligata dalle mosse della concorrenza..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".