Per Gabe Newell Windows 8 ่ una catastrofe

Per Gabe Newell Windows 8 ่ una catastrofe

Al boss di Valve non piace l'impostazione da "piattaforma chiusa" di Windows 8. Valve ่ al lavoro sulla versione Linux di Steam.

di pubblicata il , alle 09:00 nel canale Videogames
WindowsSteamMicrosoft
 
195 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gaxel28 Luglio 2012, 11:14 #181
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Deciditi se è identica o è diversa, perchè il cambiamento tout court non è per forza positivo e non è sempre una forza innovatrice in senso positivista.
So che è drammatica come scelta, perchè ti toccherà ammettere l'esistenza ragionata di chi non apprezza il nuovo sistema


Veramente ho scritto che uno può anche non apprezzarlo, non è che il mondo sia pieno di estimatori Microsoft (mi piacerebbe solo che ci fossero meno estimatori Apple :asd, e ho scritto che l'esperienza è identica con alcuni accorgimenti se si usa Explorer che è stato a mio avviso migliorato.

Questo è oggettivo, è sotto gli occhi di tutti, installi Windows 8, avvii Open Office e non ti cambia nulla rispetto a prima... idem se voi avere la tua cartella Documenti, ordinata in una certa maniera, con dentro testi, fogli elettronice, canzoni, ecc...

Puoi scegliere l'applicazione standard per lanciare un documento, se scegli solo applicazioni "old", partono quelle e non ti accorgi del cambiamento (o quasi).

Questo è oggettivo, che possa piacere o meno il dover passare dallo Start Screen almeno inzialmente è soggettivo ed è un altro discorso.
calabar28 Luglio 2012, 11:17 #182
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Deciditi se è identica o è diversa, perchè il cambiamento tout court non è per forza positivo e non è sempre una forza innovatrice in senso positivista.
So che è drammatica come scelta, perchè ti toccherà ammettere l'esistenza ragionata di chi non apprezza il nuovo sistema

Non mi sembra un concetto tanto difficile da capire.
Ha detto che l'uso per un utente che si limita al desktop è praticamente quello di prima, anzi, che per alcuni aspetti è migliore (lui fa l'esempio di ribbon, e in questo specifico caso non mi vede d'accordo, ma in effetti in ottica touch ci sta).

Il problema è che nella maggior parte dei casi vedo che non c'è un "opinione ragionata", ma solo una posizione per partito preso, cosa che persino mi fa talvolta apparire come un "difensore" del nuovo sistema.
Quando invece qualcuno argomenta per bene e in base ad un'esperienza reale le proprie motivazioni, io sono sempre disponibile a discuterne, e spesso ci sono anche punti di accordo.

Originariamente inviato da: gaxel
Ma io non scrivo che Metro sia perfetta, ho scritto che [...]

Dovresti rileggere i messaggi che scrivi e il tono con cui sono scritti.
Ti renderesti conto che hanno toni assolutamente di parte, cosa che non aiuta certo a dar loro credibilità.
Il mio naturalmente è un consiglio, tu puoi scrivere nel modo in cui preferisci.
TheDarkAngel28 Luglio 2012, 11:18 #183
Originariamente inviato da: gaxel
Veramente ho scritto che uno può anche non apprezzarlo, non è che il mondo sia pieno di estimatori Microsoft (mi piacerebbe solo che ci fossero meno estimatori Apple :asd, e ho scritto che l'esperienza è identica con alcuni accorgimenti se si usa Explorer che è stato a mio avviso migliorato.

Questo è oggettivo, è sotto gli occhi di tutti, installi Windows 8, avvii Open Office e non ti cambia nulla rispetto a prima... idem se voi avere la tua cartella Documenti, ordinata in una certa maniera, con dentro testi, fogli elettronice, canzoni, ecc...

Puoi scegliere l'applicazione standard per lanciare un documento, se scegli solo applicazioni "old", partono quelle e non ti accorgi del cambiamento (o quasi).

Questo è oggettivo, che possa piacere o meno il dover passare dallo Start Screen almeno inzialmente è soggettivo ed è un altro discorso.


Continui a contraddirti, se installi w8 e installi openoffice, non ti trovi davanti alla stessa [U]procedura[/U] (NB esperienza d'uso che va tanto di moda), fai un filmato con W7, fai un filmato con W8, conta i click e dove si sposta il mouse e vedrai che è diverso.
Se una persona avesse preso appunti su W7 sull'howto, non potrebbe replicarlo su W8.
Punto, questo è "oggettivo" con una metodologia "oggettiva", altre parole usate sempre a sproposito.

Originariamente inviato da: calabar
Non mi sembra un concetto tanto difficile da capire.
Ha detto che l'uso per un utente che si limita al desktop è praticamente quello di prima, anzi, che per alcuni aspetti è migliore (lui fa l'esempio di ribbon, e in questo specifico caso non mi vede d'accordo, ma in effetti in ottica touch ci sta).


Il concetto è banale, bisogna solo ammettere che è cambiato per l'utente medio tutto quanto.
Asterion28 Luglio 2012, 11:22 #184
Originariamente inviato da: gaxel
Chi sviluppa un app/gioco per iOS, Android, Windows Phone deve pagare il 30% di tangenti a Apple, Google e Microsoft. Chi vuole pubblicare un gioco su Steam, deve pagare il 30% di tangente (sulle vendite) a Valve. Chi vuole pubblicare una canzone su iTunes, Amazon, Zune, deve pagare i 30% di tangente (sulle vendite) a Apple, Amazon, Microsoft. Chi vuole sviluppare un gioco con L'Unreal Development Kit gratuito, deve pagare una tangente del 30% sulle vendite a Epic... ecc... ecc... ecc...

Nel caso specifico, se vuoi pubblicare un applicazione Metro per Window s8 sul marketplace Microsoft, devi pagare una tangente (sull vendite) del 30% a Microsoft, altrimenti fai un programma non Metro e non paghi nulla (per ora).


Forse non riesco a spiegarmi. Quello che mi preoccupa è il "per ora". Io credo di avere diritto di sviluppare software per un sistema operativo senza pagare tangenti a nessuno.

In questo caso la differenza tra tassa e tangente sta nella possibilità di scelta: se posso scegliere di non utilizzare lo store si tratta di tasse, se sono obbligato a passare per lo store, è una tangente.

Vediamo cosa ne penserà l'antitrust, Microsoft è di fatto monopolista nel mercato dei sistemi operativi.
calabar28 Luglio 2012, 11:23 #185
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Continui a contraddirti, se installi w8 e installi openoffice, non ti trovi davanti alla stessa [U]procedura[/U] (NB esperienza d'uso che va tanto di moda), fai un filmato con W7, fai un filmato con W8, conta i click e dove si sposta il mouse e vedrai che è diverso.
Se una persona avesse preso appunti su W7 sull'howto, non potrebbe replicarlo su W8.

Questa sinceramente mi pare una motivazione assurda.
Non si parla di un sistema più o meno usabile, ma di cambiare una virgola per chi ha una lista passo passo di cose da fare.

Sarebbe come dire che l'interfaccia di Vista/Seven non è usabile perchè se ho una procedura passo passo su come configurare la rete wireless, allora quella che avevo su XP non funziona più su Vista/Seven.

Cerchiamo di non ficcarci in questi vicoli ciechi, i sistemi si evolvono e si sono sempre evoluti, non ha senso lamentarsi perchè cambia una virgola.

Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Il concetto è banale, bisogna solo ammettere che è cambiato per l'utente medio tutto quanto.

Ammettere una cosa su cui non sono d'accordo? No, non credo che lo farò.
Ho installato win8 a persone con conoscenza informatica quasi nulla (gente per esempio che aveva il pc vecchio oltre 10 anni e usava XP senza particolari competenze), dicendo loro che a breve sarebbe uscito win8 e che valeva la pena di installare le preview in attesa della release finale, per vedere se si trovavano bene ed eventualmente acquistare quello al posto di un sistema più vecchio.
Sono bastati 5 minuti di spiegazioni ed ora usano senza alcun problema. Mi sarei aspettato telefonate con richiesta d'aiuto, ma non ci sono state. Dove sta allora tutta questa difficoltà nei cambiamenti?
TheDarkAngel28 Luglio 2012, 11:27 #186
Originariamente inviato da: calabar
Questa sinceramente mi pare una motivazione assurda.
Non si parla di un sistema più o meno usabile, ma di cambiare una virgola per chi ha una lista passo passo di cose da fare.

Sarebbe come dire che l'interfaccia di Vista/Seven non è usabile perchè se ho una procedura passo passo su come configurare la rete wireless, allora quella che avevo su XP non funziona più su Vista/Seven.

Cerchiamo di non ficcarci in questi vicoli ciechi, i sistemi si evolvono e si sono sempre evoluti, non ha senso lamentarsi perchè cambia una virgola.


Infatti i sistemi cambiano e si evolvono, ma cerco di confutare gaxel che sostiene di non trovare differenze e che su W8 ci sono solo pregiudizi. Questo non è vero perchè se metti una persona davanti a W8 non sa da parte iniziare.
calabar28 Luglio 2012, 11:34 #187
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
Infatti i sistemi cambiano e si evolvono, ma cerco di confutare gaxel che sostiene di non trovare differenze e che su W8 ci sono solo pregiudizi. Questo non è vero perchè se metti una persona davanti a W8 non sa da parte iniziare.

Ma non devi fare queste arrampicate solo per smentire Gaxel.
Oltretutto stai dando per oggettiva una cosa che nella mia esperienza diretta ho trovato più volte non vera.
Ho messo persone non particolarmente ferrate con il pc davanti a Win8 e dopo qualche minuto non hanno avuto alcun problema a fare quel che dovevano.
O io ho a che fare con gente particolarmente sveglia, o non so...
TheDarkAngel28 Luglio 2012, 11:44 #188
Originariamente inviato da: calabar
Ma non devi fare queste arrampicate solo per smentire Gaxel.
Oltretutto stai dando per oggettiva una cosa che nella mia esperienza diretta ho trovato più volte non vera.
Ho messo persone non particolarmente ferrate con il pc davanti a Win8 e dopo qualche minuto non hanno avuto alcun problema a fare quel che dovevano.
O io ho a che fare con gente particolarmente sveglia, o non so...


Non servono arrampicate, è ancora tutto lineare e ho lasciato stare gran parte delle critiche per rendere il tutto semplice.
Al più ho usato un assolutismo, avrei dovuto dire che l'utente [U]medio[/U] che per definizione non è avvezzo, ha la necessità di un training prima di poter usare il nuovo sistema.
Così come è successo per il passaggio xp -> vista/7 o da 95/98/ME a XP.
gaxel28 Luglio 2012, 12:38 #189
Originariamente inviato da: Asterion
Forse non riesco a spiegarmi. Quello che mi preoccupa è il "per ora". Io credo di avere diritto di sviluppare software per un sistema operativo senza pagare tangenti a nessuno.


Hai il diritto di sviluppare senza pagare tangenti a nessuno, come succede ora usando diversi strumenti di sviluppo, da Visual Studio a Unity passando per UDK e altro. Non hai il diritto di voler pubblicare il tuo programma su un sitema e su uno store proprietari, senza dare soldi a chi quel sistema e quello store li gestisce.

Sarebbe come dire che il negoziante non ha il diritto di mettere del ricarico sulla roba che vende, perché non l'ha prodotta lui.

In questo caso la differenza tra tassa e tangente sta nella possibilità di scelta: se posso scegliere di non utilizzare lo store si tratta di tasse, se sono obbligato a passare per lo store, è una tangente.


Si tratta di "tasse", come è giusto che sia... ti offro un servizio che mi costa e continuerà a costarmi anche se il tuo programma non vende nulla, perché lo spazio sui server e la possibilità di scaricare la "prova" la devo comunque offrire (senza contare tutto il resto). Mi sembra normale che voglia almeno una percentuale sulle vendite.

Vediamo cosa ne penserà l'antitrust, Microsoft è di fatto monopolista nel mercato dei sistemi operativi.


Io e l'antitrust, soprattutto europeo non andiamo d'accordo, però non vedo dove sia il problema... il marketplace Windows 8/Windows Phone 8 funziona come tutti gli altri store sul pianeta, non necessariamente che vendono software.

Il problema potrebbe nascere se Microsoft imponga che si passi per il marketplace per poter installare un'applicazione, quindi anche per poterla pubblicare/vendere... al di là del fatto che, Linux a parte, fan tutti così ovunque e che Windows 8 è anche un sistema mobile, e nel mobile funziona tutto così, per ora dovrebbe essere così solo per le app Metro, cosa che a me sembra anche normale... se tu vuoi continuare a sviluppare applicazioni di stampo classico puoi farlo. In futuro potrebbe chiaramente succedere che Microsoft deprechi tutta la roba vecchia, ma ripeto che, se mai succederà, succederà in un futuro in cui Microsoft non sarà monopolista nei sistemi operativi, ma una delle alternative sul mercato (già ora, se consideriamo che l'utente medio che non lavora usa solo tablet e smarphone, Microsoft è una nicchia).
Asterion28 Luglio 2012, 12:55 #190
Originariamente inviato da: gaxel
Hai il diritto di sviluppare senza pagare tangenti a nessuno, come succede ora usando diversi strumenti di sviluppo, da Visual Studio a Unity passando per UDK e altro. Non hai il diritto di voler pubblicare il tuo programma su un sitema e su uno store proprietari, senza dare soldi a chi quel sistema e quello store li gestisce.


Si chiama abuso di posizione dominante e, grazie a Dio, esiste l'antitrust.
Puoi non essere d'accordo e ovviamente rispetto il tuo parere. Per il bene di sviluppatori e di consumatori, sono contento che una volta tanto qualche autorità dia ragione a me (in senso figurato, visto che l'antitrust è indifferente al fatto che io esista o meno).

Originariamente inviato da: gaxel
Il problema potrebbe nascere se Microsoft imponga che si passi per il marketplace per poter installare un'applicazione, quindi anche per poterla pubblicare/vendere...


Questo è quello che ripeto fin dall'inizio della discussione
A me non dispiace che Microsoft tassi chi passa per lo store, ma non deve essere l'unico sistema possibile.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^