Pachter: Nintendo deve smettere di vivere nel passato

Pachter: Nintendo deve smettere di vivere nel passato

La nuova console di Nintendo non sarà diffusamente sostenuta dai produttori di terze parti secondo l'analista di mercato di Wedbush Securities.

di pubblicata il , alle 17:00 nel canale Videogames
Nintendo
 
36 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
darios8110 Gennaio 2012, 15:34 #31
Originariamente inviato da: V3N0M77
si può ribaltare tutto dicendo che i giochi nintendo li trovi SOLO sulle console nintendo, quindi diventa il punto di forza maggiore..non penso che tu abbia preso la Wii -restando deluso- per giocare a cod o titoli particolarmente adulti, quelli li trovi a vagonate su tutte le altre piattaforme e spesso annoiano dopo 30 minuti.
fra l'altro i giochi nintendo a mio parere sono tutt'altro che infantili, il punto chiave è che ci si diverte sempre a tutte le età e se sei padre puoi stare sicuro al 100% che nei giochi N non ci sarà mai nulla in grado di inquietare il pargolo
perdipiù se capita un dopocena con amici non esattamente appassionati di videogame, tiri fuori la wii con un giochino party/sport piuttosto che mario ed è MOLTO meglio che una interminabile et noiosissima partita a risiko


Io l'ho presa unicamente ore il wiimote perche reputo e reputavo un oggetto dalle infinite possiblita'.
Pensavo capissero quello che avevano in mano (e bastava vedere WiiSports) invece sempre la solita solfa trita e ritrita.
Infatti non prenderò piu Wii, Mario e Co se li possono tenere...
darios8110 Gennaio 2012, 15:37 #32
Originariamente inviato da: mau.c
non abbiamo detto la stessa cosa? sulla pirateria del wii ho già scritto nell'ultimo mio post, è vero che è piratabile, non credo sia un problema per le vendite software. quello che dici è vero per wii si vendono quasi esclusivamente i principali brand nintendo, ma sono tanti e vendono significativamente di più, anche questo già detto nell'ultimo commento. non sottovalutate quanto bene si vende il software (nintendo) su wii, solo le vendite combinate delle altre due console dei principali titoli multipiatta alla fine danno valori competitivi, ma come esclusive assolutamente no.


Forse non hai capito il mio discorso.
Io non ho preso la Wii perche ci sono Mario e co senno puntavo sul gamecube.
L'ho presa per il wiimote perche' interessante.

E' stata una truffa, per me visto che giochi che supportassero decentemente il Wii (e accessori come Wiiplus o Wiifit) sono stati praticamente vicini allo zero.

Per il resto si puo dire quello che si vuole, ma Nintendo e' come Apple. I uoi affcionados continueranno sempre a comprare Mario e co indistintamente da cosa offre la console....
mau.c10 Gennaio 2012, 20:59 #33
Originariamente inviato da: darios81
Forse non hai capito il mio discorso.
Io non ho preso la Wii perche ci sono Mario e co senno puntavo sul gamecube.
L'ho presa per il wiimote perche' interessante.

E' stata una truffa, per me visto che giochi che supportassero decentemente il Wii (e accessori come Wiiplus o Wiifit) sono stati praticamente vicini allo zero.

Per il resto si puo dire quello che si vuole, ma Nintendo e' come Apple. I uoi affcionados continueranno sempre a comprare Mario e co indistintamente da cosa offre la console....


ho capito adesso, ma attenzione a non confondere la tua esperienza con l'esperienza di tutti. è chiaro che chi l'ha comprata con le tue intenzioni l'ha lasciata a prendere un bel po' di polvere, ma comunque pare che ci sia anche chi l'ha usata perchè i giochi in termini assoluti si sono venduti come nelle altre console. oggi come oggi è un caso che primo in classifica è proprio just dance 3 di ubisoft e proprio la versione per wii, normalmente ci sono più titoli da classifica settimanale per le altre due console ai primi posti, tuttavia l'insieme dei giochi first party Nintendo ha venduto significativamente meglio dei first party e third party per le altre console. ovviamente se combini i dati delle altre due console insieme il wii suppongo debba inseguire, ma comunque non mi pare abbia un problema di vendite software. che poi i titoli third party non si vendono su wii è un dato di fatto con pochissime eccezioni. e secondo me in questo l'analista ha ragione: se propongono una cosa di nuovo innovativa di nuovo non avranno alcun supporto dagli sviluppatori, l'importante è che lo sappiano che venderanno solo i titoli loro.
darios8111 Gennaio 2012, 00:29 #34
Originariamente inviato da: mau.c
ho capito adesso, ma attenzione a non confondere la tua esperienza con l'esperienza di tutti. è chiaro che chi l'ha comprata con le tue intenzioni l'ha lasciata a prendere un bel po' di polvere, ma comunque pare che ci sia anche chi l'ha usata perchè i giochi in termini assoluti si sono venduti come nelle altre console. oggi come oggi è un caso che primo in classifica è proprio just dance 3 di ubisoft e proprio la versione per wii, normalmente ci sono più titoli da classifica settimanale per le altre due console ai primi posti, tuttavia l'insieme dei giochi first party Nintendo ha venduto significativamente meglio dei first party e third party per le altre console. ovviamente se combini i dati delle altre due console insieme il wii suppongo debba inseguire, ma comunque non mi pare abbia un problema di vendite software. che poi i titoli third party non si vendono su wii è un dato di fatto con pochissime eccezioni. e secondo me in questo l'analista ha ragione: se propongono una cosa di nuovo innovativa di nuovo non avranno alcun supporto dagli sviluppatori, l'importante è che lo sappiano che venderanno solo i titoli loro.


obiettivamente perché Just dance ha venduto tanto?
Io credo per una reale mancanza di titoli,poi non so.

Cmq io vedevo potenzialmente nel wiimote quel qualcosa per cambiare il modo di giocare.
se prendi wiisports è un gioiello. oppure considera grand slam tennis che fu il primo titolo per il wiimote plus. aveva i suoi difetti ma era qualcosa di nuovo.

il potenziale c era ma loro preferiscono mario e co, ed onestmanete sono contento che facciano un bel buco nell acqua cosi cambiano registro
nickmot11 Gennaio 2012, 07:42 #35
Rispetto la tua opinione, solo che ho l'impressione che tu sia prevenuto rispetto ai titoli tipici del brand Nintendo.
Li tratti come giochini, come ti è già stato detto contengono elementi di gameplay sempre nuovi, ad esempio Mario Galaxy ha sostituito le piattaforme con i pianetini ed introdotto la gravità di questi! Dove lo trovi un platform simile? Sulle altre piattaforme hanno rinunciato alle piattaforme da anni! Mi ricordo i platform Sony, tutto pari con qualche buca/ostacolo da saltare ogni tanto e giusto qualche arrampicata.
Sempre sul genere abbiamo Donkey Kong Returns, uno dei migliori giochi (se non il migliore) usciti a natale 2010, sicuramente il più difficile in assoluto, in un epoca (e su una console) dove i livelli di difficoltà sono spesso al minimo!
Questo è dato dal modo di lavorare di nintendo, si concentrano sul gameplay, poi ci appiccicano una storia. Quando sviluppano una idea spesso nemmeno sanno se sarà integrata in Mario o Zelda. La presenza degli stessi titoli/personaggi non indica quindi un continuo ripetersi di Ninendo.
Quello semmai avviene su altre piattaforme (chi ha detto Call of Duty?), dove gli investimenti sono indubbiamente maggiori e la varietà/qualità si è appiattita perché per rientrare i produttori di VG puntano sempre sullo stesso gioco/brand/tipologia cambiando giusto ambientazione e trama.

P.s. Il mio punto di vista può essere annebbiato dal fatto di avere pochissimo tempo, inun anno ho finito solo l'ultimo Zelda perché mi è capitato sotto mano in ferie, gli altri son li in attesa. Evidentemente nelle mie condizioni non sentirò mai la mancanza di titoli in quantità, ed i first party di calibro maggiore mi possono bastare. Probabilmente sono il target tipico di Nintendo.
darios8111 Gennaio 2012, 09:56 #36
Originariamente inviato da: nickmot
Rispetto la tua opinione, solo che ho l'impressione che tu sia prevenuto rispetto ai titoli tipici del brand Nintendo.
Li tratti come giochini, come ti è già stato detto contengono elementi di gameplay sempre nuovi, ad esempio Mario Galaxy ha sostituito le piattaforme con i pianetini ed introdotto la gravità di questi! Dove lo trovi un platform simile? Sulle altre piattaforme hanno rinunciato alle piattaforme da anni! Mi ricordo i platform Sony, tutto pari con qualche buca/ostacolo da saltare ogni tanto e giusto qualche arrampicata.
Sempre sul genere abbiamo Donkey Kong Returns, uno dei migliori giochi (se non il migliore) usciti a natale 2010, sicuramente il più difficile in assoluto, in un epoca (e su una console) dove i livelli di difficoltà sono spesso al minimo!
Questo è dato dal modo di lavorare di nintendo, si concentrano sul gameplay, poi ci appiccicano una storia. Quando sviluppano una idea spesso nemmeno sanno se sarà integrata in Mario o Zelda. La presenza degli stessi titoli/personaggi non indica quindi un continuo ripetersi di Ninendo.
Quello semmai avviene su altre piattaforme (chi ha detto Call of Duty?), dove gli investimenti sono indubbiamente maggiori e la varietà/qualità si è appiattita perché per rientrare i produttori di VG puntano sempre sullo stesso gioco/brand/tipologia cambiando giusto ambientazione e trama.

P.s. Il mio punto di vista può essere annebbiato dal fatto di avere pochissimo tempo, inun anno ho finito solo l'ultimo Zelda perché mi è capitato sotto mano in ferie, gli altri son li in attesa. Evidentemente nelle mie condizioni non sentirò mai la mancanza di titoli in quantità, ed i first party di calibro maggiore mi possono bastare. Probabilmente sono il target tipico di Nintendo.


In un dei miei post ho detto (senza offesa) che Nintendo in certe cose è come Apple.
Vende a prescindere. Ha la sua cerchia di afficionades, a cui sta bene il parco titoli. Anzi ci fossero solo i giochi targati Nintendo, penso non sposterebbe nulla.
Questo esula dalla qualita' dei titoli in se. Super Mario Galaxy o Super Mario (quello nuovo) o Paper Mario sono titoli validi e questo nessuno lo nega.

Il problema e' il contesto dove nascono.
Per me, e come e' stato presentato il Wiimote (perche Wiisports e' un piccolo capolavoro anche se demo) , ho visto qualcosa di nuovo.
Al di la ' dei titoli non si puo usare il Wiimote a mo' di Joypad. Non fai il Wiimote e inserisci di default un Joypad.
Il parco titoli doveva ruotare attorno al telecomando e sviluppare giochi che non riprendessero le funzioni di un joypad ma andassero ad ampliare l'offerta inserendo le peculiarita del Wiimote.

Io che mi aspettavo titoli di guida seri, giochi di tennis e cmq dove il Wiimote spaccasse a iosa (soprattutto quelli sportivi se implementato bene, da qualcosa in piu).
Invece lo zero piu assoluto.

Non penso di dire eresie, e' un mio punto di vista. Oltretutto la politica di gestione degli accessori non mi e' piaciuta.
Ho comprato il WiiPlus e la Wiifit. Il primo oggetto usato molto poco nei giochi e anche male, il secondo praticamente senza il gioco annesso non vale niente.
Ma e' normale?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^