Ondata di ban da parte di Blizzard per Diablo III

Ondata di ban da parte di Blizzard per Diablo III

Blizzard ha annunciato di aver predisposto il ban per svariate migliaia di giocatori di Diablo III.

di pubblicata il , alle 08:38 nel canale Videogames
BlizzardDiablo
 
110 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
NighTGhosT14 Giugno 2012, 15:52 #51
Originariamente inviato da: Stappern
a parte che non è vero,ti faccio un esempio,in corea c'è una legge che dice che tutti i prodotti hanno 24h per essere provati e google col suo market android si è dovuta adattare nonostante l'utente abbia accettato un contratto aprendo la prima volta l'applicazione

le leggi dello stato vengono sempre prima,e solo perchè qualcuno non ha portato tutte le aziende in tribunale per eula piu o meno legali questo NON le rende legali automaticamente


spesso non ne vale la pena perchè si parla di pochi euro



Ripeto....c'e' gente che ha perso molto piu' di pochi euri per ban da mmorpg (ricordo chiaramente le lamentele di italiani al ban di Mythic per l'uso del radar in Daoc)....e credi che se avessero avuto la possibilita' di potersi rifare, non lo avrebbero fatto?

Gli americani poi?
Stappern14 Giugno 2012, 15:56 #52
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Ripeto....c'e' gente che ha perso molto piu' di pochi euri per ban da mmorpg (ricordo chiaramente le lamentele di italiani al ban di Mythic per l'uso del radar in Daoc)....e credi che se avessero avuto la possibilita' di potersi rifare, non lo avrebbero fatto?

Gli americani poi?


mettiamo anche un account che vale 1000 dollari è stato bannato

uno si mette a pagare un avvocato (che gli costa molto di piu) per fare casino con la blizzard per mesi?

anche gli americani da un po di tempo a questa parte hanno altro a cui pensare,
NighTGhosT14 Giugno 2012, 15:57 #53
Originariamente inviato da: Stappern
mettiamo anche un account che vale 1000 dollari è stato bannato

uno si mette a pagare un avvocato (che gli costa molto di piu) per fare casino con la blizzard per mesi?

anche gli americani da un po di tempo a questa parte hanno altro a cui pensare,


Pensano ad altro da 20 anni
tbs14 Giugno 2012, 15:58 #54
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Se l'EULA non fosse legale, allora i tribunali non servirebbero nemmeno per contestarlo.

Tu puoi perfettamente esser rimborsato....SE...mentre installi il gioco, leggendo l'EULA trovi qualcosa che non ti va a genio.....richiudi tutto il pacchetto.....e lo riporti da chi te lo ha venduto.

Se invece spunti "accetto le condizioni d'uso dopo aver letto tutto l'EULA" e poi non le rispetti.....se ti beccano e' giusto che ti blocchino il servizio.....perche, per un qualsiasi gioco online, e' quello che paghi.....il servizio. Il client senza il server non ha nessun valore....e' inutilizzabile.....e con 50 euro, ti renderai ben conto che non stai pagando ne il server....ne la connessione a banda larga necessaria per migliaia e migliaia di connessioni contemporanee.....ne la gente che ci fa manutenzione tutti i giorni e che mantiene il servizio attivo 24h/24 7gg/7.

E non si parla di soli 50 euri....in D3 forse (dato che se uno usa la rmah, posson essere molti di piu' di 50 euri....) ......ma nei mmorpg, spesso c'e' un costo mensile. E se tu giochi da ANNI, le cifre a 13€ mensili + prezzo di acquisto client e quindi del servizio....si alzan di parecchio.

Se fosse possibile contestare l'EULA, in america lo avrebbero gia' fatto dato che piu' di una persona ha cominciato a usare cheats ben oltre il primo periodo di gioco....per sentito dire, o per averli visti da amici che giocano allo stesso gioco. Quindi i soldi che han perso quei bannati, sono MOLTI di piu'.

Ma nessuno ha vinto nessuna causa......strano, eh?


Di fronte alla legge, blizzard e pincopallino sono sullo stesso piano, e di consegunenza un contratto tra questi due soggetti è una scrittura tra privati. Se uno o più punti di questo contratto sono in conflitto con la legge, il contratto non è valido.
Io non ho notizia di processi riguardanti l'eula e la sua applicazione, quindi l'eula è, fino a prova contraria, vincolante; ma se per caso qualcuno decidesse di sollevarne la legittimità in tribunale, difficilmente blizzard la scamperebbe. Quindi, per me l'eula è una gigantesca presa in giro; e sono convinto che nasceranno questioni se blizzard dovesse davvero bannare i cheater.
In wc3, ai cheater veniva bannata la cd-key (quasi mai ) e questo impediva di giocare online con quella cd-key, ma il gioco era liberamente installabile e giocabile in single player senza limitazioni. Qui, con la bella pensata dell'always on anche per il single player, tutto questo è inapplicabile.
NighTGhosT14 Giugno 2012, 16:03 #55
Originariamente inviato da: tbs
Di fronte alla legge, blizzard e pincopallino sono sullo stesso piano, e di consegunenza un contratto tra questi due soggetti è una scrittura tra privati. Se uno o più punti di questo contratto sono in conflitto con la legge, il contratto non è valido.
Io non ho notizia di processi riguardanti l'eula e la sua applicazione, quindi l'eula è, fino a prova contraria, vincolante; ma se per caso qualcuno decidesse di sollevarne la legittimità in tribunale, difficilmente blizzard la scamperebbe. Quindi, per me l'eula è una gigantesca presa in giro; e sono convinto che nasceranno questioni se blizzard dovesse davvero bannare i cheater.
In wc3, ai cheater veniva bannata la cd-key (quasi mai ) e questo impediva di giocare online con quella cd-key, ma il gioco era liberamente installabile e giocabile in single player senza limitazioni. Qui, con la bella pensata dell'always on anche per il single player, tutto questo è inapplicabile.


Per 50 € di D3 nasceranno problemi......ma per account di mmorpg esistenti da 20 anni che valgono MOLTO di piu' (contando anche l'impegno profuso dall'utente nel portare avanti la sua esperienza per il tempo di utilizzo) invece no?

Ti devo proprio dire come andra'? Che nessuno x 50 € contestera' un bel nulla.........dato che non lo hanno fatto nei 20 anni precedenti per account che valevano ben molto di piu'.

Quindi l'EULA rimarra' vincolante......detta alla italiana....che sia legale o meno. Se gli e' stato concesso di poterli stipulare gli EULA, per me e' dunque ben piu' che legale. Io ti fornisco un servizio a certe condizioni (e LA LEGGE ME LO CONSENTE, altrimenti l'EULA non esisterebbe). Se le condizioni sono da te violate, io cesso di fornirti il servizio senza alcun preavviso....e fine dei giochi.
tbs14 Giugno 2012, 16:06 #56
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Per 50 € di D3 nasceranno problemi......ma per account di mmorpg esistenti da 20 anni che valgono MOLTO di piu' (contando anche l'impegno profuso dall'utente nel portare avanti la sua esperienza per il tempo di utilizzo) invece no?

Ti devo proprio dire come andra'? Che nessuno x 50 € contestera' un bel nulla.........dato che non lo hanno fatto nei 20 anni precedenti per account che valevano ben molto di piu'.

Quindi l'EULA rimarra' vincolante......detta alla italiana....che sia legale o meno. Se gli e' stato concesso di poterli stipulare gli EULA, per me e' dunque ben piu' che legale. Io ti fornisco un servizio a certe condizioni. Se le condizioni sono da te violate, io cesso di fornirti il servizio senza alcun preavviso....e fine dei giochi.


Appunto. Ma siccome si parla di un bel numero di persone per questi ban, potrebbe venire fuori un bel casino, ed allora potremmo scoprire che l'eula non è poi così legittimo. Io sinceramente me lo auguro, con la blizzard poi, che si è fatta fregare le password per via di falle di sicurezza macroscopiche. Proprio loro parlano.
NighTGhosT14 Giugno 2012, 16:08 #57
Originariamente inviato da: tbs
Appunto. Ma siccome si parla di un bel numero di persone per questi ban, potrebbe venire fuori un bel casino, ed allora potremmo scoprire che l'eula non è poi così legittimo. Io sinceramente me lo auguro, con la blizzard poi, che si è fatta fregare le password per via di falle di sicurezza macroscopiche. Proprio loro parlano.


Lord British....Blizzard....Mythic....SOE....ecc.ecc.ecc.....hanno schiere di avvocati che noi ce li sognamo.

Ora prova a chiederti come mai esiste l'EULA......forse perche' la legge consente di farlo?

O credi siano tutti degli sprovveduti pronti a pagar dazio per un errore cosi' grossolano?

Nessuno ti obbliga farlo, ovvio......ma se "firmi" (traducasi, metti il check sulla checkbox in fondo all'EULA che ho menzionato in post precedente), sei assolutamente vincolato.
tbs14 Giugno 2012, 16:19 #58
Originariamente inviato da: NighTGhosT
Lord British....Blizzard....Mythic....SOE....ecc.ecc.ecc.....hanno schiere di avvocati che noi ce li sognamo.

Ora prova a chiederti come mai esiste l'EULA......forse perche' la legge consente di farlo?

O credi siano tutti degli sprovveduti pronti a pagar dazio per un errore cosi' grossolano?

Nessuno ti obbliga farlo, ovvio......ma se "firmi" (traducasi, metti il check sulla checkbox in fondo all'EULA che ho menzionato in post precedente), sei assolutamente vincolato.


Ma guarda che un contratto possiamo farlo anche in questo momento, eh. In un post, con 2 firme. Non è che prima di fare un contratto devi andare da un esperto di diritto a farlo valutare
Se quel contratto viola la legge con uno o più punti, la blizzard non può farci niente. E questo si stabilisce in un tribunale, e finchè nessuno si prende la briga di imbastire un processo, la blizz ha buon gioco a fare quello che vuole.
Stappern14 Giugno 2012, 16:21 #59
qui non stiamo dicendo che l'eula non ha ragione di esistere,semplicemente ha una campo di esistenza che non si deve incrociare nemmeno per un attimo con quello legale
NighTGhosT14 Giugno 2012, 16:23 #60
Originariamente inviato da: tbs
Ma guarda che un contratto possiamo farlo anche in questo momento, eh. In un post, con 2 firme. Non è che prima di fare un contratto devi andare da un esperto di diritto a farlo valutare
Se quel contratto viola la legge con uno o più punti, la blizzard non può farci niente. E questo si stabilisce in un tribunale, e finchè nessuno si prende la briga di imbastire un processo, la blizz ha buon gioco a fare quello che vuole.


Ma siccome l'EULA tutela proprio chi ti fornisce il servizio, e' stato studiato ad hoc....e per quanto tu voglia catalogarlo come contratto fra privati....effettivamente non lo e'.....e' gia stato studiato dagli avvocati delle software houses, piu' di 20 anni fa....e a ogni cambiamento del codice civile o penale inerente, modificato di conseguenza.

L'EULA e' vincolante, che ti piaccia o meno. Parlane a un avvocato e senti cosa ti dice.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^