Oculus: serviranno 10 o 20 anni per la vera realtà virtuale

È lo stesso Brendan Iribe, CEO di Oculus VR, a rivelare che l'attuale tecnologia di realtà virtuale è solo un assaggio di quello che vedremo nei prossimi anni.
di Rosario Grasso pubblicata il 23 Maggio 2014, alle 16:20 nel canale VideogamesIribe, che ha parlato all'Imagination Summit 2014 svoltosi alla Stanford University, ha candidamente ammesso che Oculus VR ha raggiunto solamente il primo livello di realtà virtuale. Questo è stato sufficiente a spingere Facebook a inoltrare la ben nota richiesta di acquisizione da 2 miliardi di dollari, ma c'è ancora molta strada da fare in termini di sviluppo tecnologico.
L'obiettivo di Oculus, rivela Iribe, è quello di rendere possibile la realtà virtuale attraverso dei semplici occhiali. "In futuro saremo in grado di indossare degli occhiali e avere delle conversazioni faccia a faccia. Ad esempio, una conferenza come questa potrebbe svolgersi mentre ognuno di noi è comodamente seduto in casa propria o in ufficio. Il cervello sarà ugualmente spinto a credere di essere alla conferenza", sono state le parole utilizzate da Iribe.
"Siamo ancora all'inizio, anzi possiamo chiamare questo momento Giorno Zero. Per avere degli occhiali di realtà virtuale come quelli che ho descritto bisognerà ancora aspettare 10 o 20 anni".
Perché ciò si avveri, la tecnologia interna agli occhiali dovrà essere in grado di monitorare le pupille per consegnare alla mente una riproduzione realistica dell'ambiente. Naturalmente serve anche un software molto valido, che sia in grado di riprodurre tridimensionalmente lo scenario circostante.
"Ma varrà la pena aspettare tutto questo tempo", conclude Iribe. "Ci troviamo davanti a uno stravolgimento tecnologico di portata superiore a quella dell'invenzione del computer stesso".
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIMHO
IMHO
Condivido in pieno!
Eccetto il fatto che tra 20 anni ne avrò 40 quindi sarò nel pieno della mia vita...ma fa lo stesso
e io che anni fa mi aspettavo la realtà virtuale vera a breve...e anche le macchine volanti...dannati film anni 80.
e io che anni fa mi aspettavo la realtà virtuale vera a breve...e anche le macchine volanti...dannati film anni 80.
Parlando per pura teoria..
l'unico modo per avere una realtà virtuale perfettamente identica ed indistinguibile dalla realtà "fisica" sarebbe quello ipotizzato dentro matrix.
Una interfaccia che vada a connettersi direttamente con il cervello in grado di trasmettere esattamente gli stessi impulsi che il cervello riceve normalmente dal sistema nervoso e che interpreta come vista, udito, tatto, olfatto ecc.
l'unico modo per avere una realtà virtuale perfettamente identica ed indistinguibile dalla realtà "fisica" sarebbe quello ipotizzato dentro matrix.
Una interfaccia che vada a connettersi direttamente con il cervello in grado di trasmettere esattamente gli stessi impulsi che il cervello riceve normalmente dal sistema nervoso e che interpreta come vista, udito, tatto, olfatto ecc.
Hai dimenticato anche, sensazioni di equilibrio e accelerazione (non rientrano tra i classici 5 sensi ma in realtà lo sono)... se nella VR ti muovi devi avere la sensazione di quel movimento altrimenti l'illusione crolla.
Immagina un gioco di corse in auto ma non senti la forza G in curva?!?!?!
Se una cosa è palesemente fittizia OK, ma se ti avvicini troppo alla realtà ingannando il cervello abbastanza da fargli credere che sia reale... allora devi completare l'opera includendo ogni sensazione altrimenti lo mandi in pappa perchè sa cosa dovrebbe percepire ma non percepisce e quindi rischi brutte conseguenze psicofisiche.
Idem se immagini di essere coricato mentre in realtà sei seduto devi avere l'illusione di essere disteso.
Insomma il centro nervoso del cervello dovrà essere bypassato per inviare falsi segnali ed escludendo quelli reali, altrimenti ti immagini la confusione nel percepire sia di stare sdraiato che seduto allo stesso tempo??
Lo so questa visione di futuro è inquietante... ma tutte queste cose arriveranno così gradualmente che non ci renderemo conto di quanto stravolgeranno la nostra esistenza e in quel momento per noi, certe cose saranno la norma e non ci troveremo nulla di strano.
l'unico modo per avere una realtà virtuale perfettamente identica ed indistinguibile dalla realtà "fisica" sarebbe quello ipotizzato dentro matrix.
Una interfaccia che vada a connettersi direttamente con il cervello in grado di trasmettere esattamente gli stessi impulsi che il cervello riceve normalmente dal sistema nervoso e che interpreta come vista, udito, tatto, olfatto ecc.
Non so perchè ma mi immagino già una di queste:
Link ad immagine (click per visualizzarla)
IMHO
dispersi.. senza rete? L'Italia! Se vieni a vivere nelle colline tra toscana e romagna tranquillo che internet te lo sogni!!
Invece le isole sperdute avranno la connessione a palla!
Immagina un gioco di corse in auto ma non senti la forza G in curva?!?!?!
Se una cosa è palesemente fittizia OK, ma se ti avvicini troppo alla realtà ingannando il cervello abbastanza da fargli credere che sia reale... allora devi completare l'opera includendo ogni sensazione altrimenti lo mandi in pappa perchè sa cosa dovrebbe percepire ma non percepisce e quindi rischi brutte conseguenze psicofisiche.
Idem se immagini di essere coricato mentre in realtà sei seduto devi avere l'illusione di essere disteso.
Insomma il centro nervoso del cervello dovrà essere bypassato per inviare falsi segnali ed escludendo quelli reali, altrimenti ti immagini la confusione nel percepire sia di stare sdraiato che seduto allo stesso tempo??
Lo so questa visione di futuro è inquietante... ma tutte queste cose arriveranno così gradualmente che non ci renderemo conto di quanto stravolgeranno la nostra esistenza e in quel momento per noi, certe cose saranno la norma e non ci troveremo nulla di strano.
Seguendo il tuo discorso nella realtà virtuale dovrebbe essere riprodotta anche la sensazione dell'affaticamento che non rientra tra i sensi ma è anche essa una sensazione che si percepisce... Poi per essere una vera realtà virtuale dovrebbe stimolare il cervello ad elaborare input di tipo extrasensoriale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".