Nuovo 007 con il motore grafico di Cod 4

Activision annuncia risultati finanziari record per l'anno fiscale che si è concluso il 31 marzo. Intanto, annuncia che il nuovo videogioco su 007 avrà il motore di Call of Duty 4.
di Rosario Grasso pubblicata il 10 Maggio 2008, alle 08:36 nel canale VideogamesActivisionCall of Duty
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque bella news! Non vedo l'ora di vedere un anteprima
Speriamo sia tecnicamente buono...
Finalmente un editore che dice la VERITA' e non le solite frasi sulla pirateria!!!!
la console è una piattaforma molto più longeva ed economica
Sarà ma lavoro nel mondo dei computer e tutti i miei conoscenti con dei figli comprano i giochi x PS2 ma quando si parla di PC mi chiamano e mi chiedono qualche dritta.....
Inoltre non so con ps3 ma X-box live mi risulta praticamente inutilizzabile con giochi pirata. E il successo di COD (x dirne uno) si deve proprio allo spettacolare on-line.
Finalmente un editore che dice la VERITA' e non le solite frasi sulla pirateria!!!!
LOL imho ha detto alcune cose giuste altre che sono fuori di testa. Costa -o sviluppare x pc? probabilmente xchè nessuno impone una certa qualità e stabilità, perchè tanto poi si possono fare patch e aggiornamenti che sistemano i problemi del gioco. Ricordo ancora il primo SIN. Giocato senza patch il 1° boss non riusciva ad uscire dal treno e si uccideva in 2 secondi e ancora: una porta chiusa, la chiave? naturlamente dall'altra parte della porta! Vampires the masquerade. Ho BUTTATO il gioco acquistato originale quando mi ha reso inutilizzabili x la 2a volta i salvataggi dopo ore e ore di gioco.
E' vero che le royalties costano 1 sacco ma è altrettanto vero che se il gioco non vende non le pago. Spesso poi queste royalties sono distribuite agli sviluppatori x aiutare lo sviluppo di titoloni che sono poi quelli che vendono le console (e tutti comprano). Quanto pensate che abbiano contribuito sony e microsoft x lo sviluppo di GTA?
ma che pirateria.....
Ancora con sta storia della pirateria che uccide i giochi su pc....ma perfavore...e STRA NOTO la speculazione sul HW per quanto riguarda l'attività videoludiche su pc, con inciuci vari tra software house ludiche e produttori HW, per costringerti a comprare HW sempre più prestante in tempi sempre più pressanti. Veramente la cosa sta degenerando ed ha dimostrato come le vendite dei giochi su PC sono calate drasticamente rispetto alle controperti delle console videoludiche. Poi se vogliamo anche aggiungere che con la scusa della pirateria, trattano il giocatore come un idota, intruppando il sistema operativo con Programmini di protezione, che fanno più danni al sistema, invece che proteggere (come quella di bioshock, che richiedeva pure la DISINSTALLAZIONE di alcuni software antivirus, per come era INVASIVA!) ed altre diavolerie che fanno più danno a chi compra l'originale che alla pirateria vera e propia. E inutile dare colpa alla pirateria, sono in pochi possono stare dietro ai videogiochi "mainstram" per pc per questi fattori...
I giochi su pc rispetto a quelli su console costano meno perchè non ci sono licenze che le software house devono pagare al produttore HW di turno, però ci sono molte altre spese aggiuntive che gravano non poco.
Il vantaggio delle console è che HW è UNO SOLO e viene sfruttato al meglio a differenza di molte schede video che periscono commercialmente dopo poco tempo. Con questo non voglio fare un flame, ma è PALESE che le gente sia orientata di più sulle console, perchè non ci sono sbattimenti assurdi, come protezioni invasive, HW che non gira bene ecc ecc... Il mercato dei videogiochi su pc, lo stanno uccidendo le stesse software house.... Comunque la situazione non è inrecuperabile...infondo devono puntare su quelle cose che i giochi su console non possono offrire
Hai letto questo forum? all'uscita di una nuova scheda tutti a correre a comprarla, tutti a sbavarci su e ad insultare le software house che non le sfruttano. Chi gioca con il pc VUOLE qualcosa di evoluto graficamente. Spesso sembra una gara a chi l'ha + lungo!
IMHO il problema è l'esatto contrario. La fascia bassa del mercato, per colpa di intel, è ferma da secoli. Ai tempi di POD con un pc economico si riusciva a fare qualcosa anche con un pc economico. Ora con un pc con video integrato si gioca a malapena a tetris.
Ripeto di cercare informazioni su quante persone giocano sui server all'ultimo unreal tournament e confrontali con i dati di vendita. La pirateria è decisamente + sviluppata su pc che su console. Specie sui titoli on line dove su console non esistono server non ufficiali.
Ormai le console hanno tastiera e mouse, hard disk e connessioni ad internet. Cosa restava di vantaggioso?
Le cause le conosciamo tutti e i post precedenti le hanno evidenziate, cmq IMHO in primis miglior controllo della pirateria, in seconda battuta miglior ottimizzazione dei giochi grazie a piattaforma standard e facilita' d'uso.
Ho scaricato half-life 2 dal mulo. l'ho finito è ho visto che meritava. L'ho acquistato dopo averlo finito. E ho acquistato tutti i pacchetti successivi episode one- two, il pacchetto orange. E parlo di pc. voglio dire, se un gioco merita, acquistiamolo tutti. Perchè parliamoci chiaro 45 euro per un gioco non ci vuole molto. Basta mettere 2 euro al giorno e in un mese ti compri un gioco originale che merita. altrimenti stiamo uccidendo il gioco su pc.
Ho scaricato half-life 2 dal mulo. l'ho finito è ho visto che meritava. L'ho acquistato dopo averlo finito. E ho acquistato tutti i pacchetti successivi episode one- two, il pacchetto orange. E parlo di pc. voglio dire, se un gioco merita, acquistiamolo tutti. Perchè parliamoci chiaro 45 euro per un gioco non ci vuole molto. Basta mettere 2 euro al giorno e in un mese ti compri un gioco originale che merita. altrimenti stiamo uccidendo il gioco su pc.
Quoto! Io ultimamente ho comprato un sacco di giochilli su steam e sono rimasto pienamente soddisfatto.
Ho anche comprato giochi usati sulla baia a prezzi molto bassi.
Anche le ultime uscite su pc costano molto meno della controparte per console (pensate che GTA IV un mio amico l'ha comprato a 75€, da paura!).
Io dico che volendo il sacrificio si puo' fare.
Se solo i produttori di schede video ci lasciassero un po' di tregua e ci permettessero di giocare con le nostre schede nuove per almeno un paio d'anni, molti non sentirebbero la necessità di aggiornare il computer ogni 2 mesi e avrebbero più soldi da spendere per i giochi.
A me dispiace molto che non uscirà GTA 4 per pc, perchè l'avrei comprato volentieri.
Sinceramente comprarmi l'XBOX per un gioco non mi pare il caso, anche perchè GTA IV è parecchio longevo, ma i giochilli che escono su console che li completi in 2 giorni, chi ce li va a spendere 70€ e passa?
Le cause le conosciamo tutti e i post precedenti le hanno evidenziate, cmq IMHO in primis miglior controllo della pirateria, in seconda battuta miglior ottimizzazione dei giochi grazie a piattaforma standard e facilita' d'uso.
Questo è un altro grossissimo problema, i giochi portati su PC da console, sono scarsamente ottimizzati e per funzionare decentemente hanno bisogno di hardware inutilmente esagerato.
Purtroppo si dovrebbero programmare versioni differenti per i giochi, del resto per XBOX360 e Playstation3 lo fanno!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".