Nuova Xbox richiederà la connessione online per bloccare il mercato dell'usato

Nuova Xbox richiederà la connessione online per bloccare il mercato dell'usato

I giochi per Xbox di prossima generazione richiederanno la connessione a internet. Si tratta di una strategia di Microsoft volta a bloccare il mercato dell'usato, secondo quanto riporta Edge.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Videogames
MicrosoftXbox
 
76 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nicacin07 Febbraio 2013, 13:49 #41
Originariamente inviato da: Timewolf
una cosa non ho capito:

se io (a casa) scarico un gioco, lo attivo, poi porto la console alla casa in montagna dove non ho internet, ci posso giocare?


no a quanto pare richiede la connessione perenne
doctormarx07 Febbraio 2013, 14:21 #42
mi dispiace, negli ultimi anni mi sono sempre trovato in linea con le scelte di microsoft, che per assurdo mi è sembrata l'azienda piu innovativa, ma questa scelta non la manderei davvero giù. io la mia xbox la voglio portare in campagna, a mare, per giocare con gli amici, dove gioco non ho quasi mai la connessione ma non è questo il problema, il problema è che non è vietato rivendere una cosa che è mia, io ho 2 xbox a casa, una mia e una di mio fratello, cioè non possiamo giocare allo stesso gioco? finito un gioco non posso venderlo o prestarlo ad un amico? secondo quale legge? mi dispiace ma se così fosse non mi troverebbe affatto d'accordo, e se playstation non avesse questa limitazione passerei da quella parte. non mi sembra legale, e anche scomodo
Unrealizer07 Febbraio 2013, 14:39 #43
Inutile fasciarsi la testa prima di averla rotta... sono soltanto rumor e niente di confermato

Comunque, mi pare difficile che venga richiesta la connessione permanente se devo essere sincero
Zifnab07 Febbraio 2013, 14:54 #44
Originariamente inviato da: Capozz
E' vero.
Probabilmente un pc gaming costerà più di una PS4 o una X720, ma si ammortizzerà la spesa in poco tempo grazie al costo dei giochi inferiore.
Se si ha la pazienza di attendere qualche mese dall'uscita, su steam o su altre piattaforme di distribuzione digitale spesso si trovano titoloni a 10 euro o meno, mentre i giochi per console non costano meno di 60 o 70 euro.


Dipende cosa intendi per "inferiore". Anche i prezzi dei giochi console scendono dopo un pò di tempo, ma come per le versioni pc dipende sempre dal gioco! un conto magari può essere Dragon Age 2, un altro Starcraft 2. Scenderanno entrambi, ma mentre il primo ci ha messo 6 mesi l'altro ci ha messo quasi 2 anni (e solo perchè sta per uscire Heart of the Swarm).
Ad ogni modo io avevo preso una Xbox apposta x risparmiare sull'hardware e sui giochi, infatti a parte Mass Effect 3 e Gears of War 2/3 gli altri sono tutti usati.
Non me lo permetteranno più? Pace, vuol dire che invece di 10 giochi (cifra a caso) all'anno ne prenderò 4/5. Mi mettete Xbox Live a 150 euro l'anno invece di 50/60? e io ve la lascio lì.
Ps: ma poi avete visto che prezzi sta mettendo Telecom per l'offerta della fibra??? 50/60 euro al mese più IVA???? ma sono matti?? manca solo che vado a cercarmi un secondo lavoro solo per giocare!!!!!!!!
Microfrost07 Febbraio 2013, 14:57 #45
Originariamente inviato da: Zifnab
Dipende cosa intendi per "inferiore". Anche i prezzi dei giochi console scendono dopo un pò di tempo, ma come per le versioni pc dipende sempre dal gioco! un conto magari può essere Dragon Age 2, un altro Starcraft 2. Scenderanno entrambi, ma mentre il primo ci ha messo 6 mesi l'altro ci ha messo quasi 2 anni (e solo perchè sta per uscire Heart of the Swarm).
Ad ogni modo io avevo preso una Xbox apposta x risparmiare sull'hardware e sui giochi, infatti a parte Mass Effect 3 e Gears of War 2/3 gli altri sono tutti usati.
Non me lo permetteranno più? Pace, vuol dire che invece di 10 giochi (cifra a caso) all'anno ne prenderò 4/5. Mi mettete Xbox Live a 150 euro l'anno invece di 50/60? e io ve la lascio lì.
Ps: ma poi avete visto che prezzi sta mettendo Telecom per l'offerta della fibra??? 50/60 euro al mese più IVA???? ma sono matti?? manca solo che vado a cercarmi un secondo lavoro solo per giocare!!!!!!!!

il dottore ti ha prescritto la 60 mega per giocare online?

per giocare decentemente basta ed avanza una 2mb decente,poi varie aziende offrono dei servizi al prezzo che preferiscono se ti interessano paghi altrimenti no
Syk07 Febbraio 2013, 15:05 #46
Originariamente inviato da: Unrealizer
Inutile fasciarsi la testa prima di averla rotta... sono soltanto rumor e niente di confermato

Comunque, mi pare difficile che venga richiesta la connessione permanente se devo essere sincero

troppo restrittivo l'obbligo di connessione a internet, c'è chi non ce l'ha o funziona male o affari suoi non è interessato.
Per me è ancora troppo presto per imporre questo vincolo e anzi ha poco senso se il consumatore è interessato solo alla parte off-line del gioco (che ha comprato, non gliel'hanno regalata!) e di conseguenza le società a tutela di questi avranno vita facile nel far saltare l'imposizione.
Zifnab07 Febbraio 2013, 15:10 #47
Originariamente inviato da: Microfrost
il dottore ti ha prescritto la 60 mega per giocare online?

per giocare decentemente basta ed avanza una 2mb decente,poi varie aziende offrono dei servizi al prezzo che preferiscono se ti interessano paghi altrimenti no


Io al momento ho una 640 e la pago come una 7 MB da anni, non posso passare a nessun altro operatore perchè la centrale quella è e ce la teniamo. Certo per ora mi va comunque bene, ma se voglio usare il DD per risparmiare ci metto un mese a scaricare l'equivalente di un blu-ray. in compenso adesso stanno portando la fibra!!! Oh certo c'è NGI, più o meno con lo stesso prezzo della fibra avrei la velocità a un decimo. quindi, visto che sei così arguto e intelligente, che dovrei fare? lasciamo perdere va anche perchè stiamo andando OT.
pingpongmarshall07 Febbraio 2013, 17:30 #48
Bloccare l'usato e' da dittatori. Io proporrei di farlo anche con i libri: apenna vengono venduti prendono fuoco. Naturalmente ci vuole anche un chip nel testicolo per verificare il proprietario.
SuperN1ubbo07 Febbraio 2013, 20:48 #49
Originariamente inviato da: Microfrost
si certo piu 50€ a gioco


questa leggenda che giocare su console costi meno ancora devo capire chi l'ha messa in giro



Mica deve spendere per forza quelle "50 euro in più a gioco". Può sempre comprarli usati (almeno per ora).

Invece per giocare a Total War - Rome 2 al massimo del dettaglio (perché è qui che sosteniamo il PC essere superiore) gli occorre, [B][U]tanto per cominciare[/U][/B] una GTX780 alla "modica" cifra di €899; aggiungi poi tutto il resto, più il gioco a 49.90. Vogliamo immaginare il totale?
E poi, proprio col lancio delle nuove consoles, il PC andrà aggiornato almeno una volta all'anno per i primi 2-3 anni. E, visti i prezzi di cui sopra, non è che risulti una cosa così invitante.

Quindi (e te lo dice un pcista che possiede anche una console), giocare su console costerà, IMHO, meno che giocare su PC.

Ricordiamoci poi che il target consolaro sono i casual gamers (e poi nemmeno tanto casual) e i ragazzini dai 12 ai 20-21 anni che non hanno certe cifre per stare dietro al PC. Mettici poi le rogne che un PC causa (che NOI abbiamo quasi dimenticato grazie alla dimestichezza con lo smanettamento ma non i consolari) tipo incompatibilità varie, overclock della VGA (vedi ACIII e Far Cry 3) ecc. ecc.
Vul07 Febbraio 2013, 20:55 #50
Una sorta di steam su xbox? ottima idea, per carità.

Il problema è che steam offre una miriade di giochi di tutti i tipi per tutte le tasche, sconti anche del 50 % su titoli appena usciti da 3 mesi, del 75 %+ anche su giochi usciti da meno di un anno, grandi blocchi di giochi indie o a tema (publisher, genere, ecc).

xbox prima di avere un catalogo che sia anche solo un decimo di quello di steam dovrà aspettare il 2016?

E cosa penseranno di vendere, fifa 2013 nel 2016 scontato del 75 % rispetto al lancio, quindi a quanto 15 euro?

Quindi l'idea di per se mi piace, non sono particolarmente favorevole alla pirateria, ci sono in commercio gozziliardi di giochi per tutte le tasche, anche per chi ha un solo euro e sinceramente scambiarsi i giochi usati mi sembra un qualcosa di preistorico e poco adatto agli anni 2010.

Avere un xbox che non necessità di dvd, che accendi e hai già tutti i giochi caricati, comodo.

L'unica cosa, spero che abbia una modalità offline perchè non esiste che se non ho la connessione al momento non posso giocare a gta 5.

In ogni caso, ci vogliono politiche di prezzi necessariamente differenti e sulle console dove escono solo i tripla a, auguri..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^