Nuova conferma per Diablo 3?

L'autore del libro Diablo: The Sin War, Book One: Birthright corrobora le voci che vogliono in progettazione il terzo episodio della popolare serie di action/RPG.
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Ottobre 2006, alle 08:57 nel canale VideogamesDiablo
Alla domanda se il libro in questione ha elementi della storia in comune con quelli di un ipotetico Diablo 3, Knaak ha risposto: "le ramificazioni che ci sono saranno usate per futuri progetti. Non scrivo certo per un gioco morto". Knaak aggiunge che "Blizzard è molto impaziente di rendere felici i fan di Diablo".
Già nello scorso febbraio si diffondevano delle voci sul possibile Diablo 3. Blizzard, infatti, aggiornò il prorio sito web nella pagina delle offerte di lavoro: si ricercavano nuovi collaboratori "da aggregarsi al team di Diablo I e II per lo sviluppo di un videogioco per PC non ancora annunciato ufficialmente". Ricordiamo, inoltre, che Blizzard sta al momento lavorando su un RTS, come è stato ufficiosamente rivelato in agosto.
97 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosperiamo presto.. speriamo ben costruito.
Speremm...
...ma secondo me faranno uscire prima Starcraft 3 e Diablo solo dopo :-)o li fonderanno assieme....
Addirittura il 3 di Starcraft??? Ma con anche il 2 in mezzo o passando direttamente al 3
Ad ogni modo attendo con trepidazione Diablo 3, anche perché il 2 l'ho rigiocato allo spasimo visto che sul pc che avevo a disposizione giravano solo giochi 2D. Ma è stato un ottimo ripiego
Ma lo staffo che aveva lavorato a Diablo non era al lavoro per Hell Gate London?
Diablo 3 non era nemmeno in progetto che qualche fumato ha deciso di inventarsi la bufala che usciva nel 2006, bhe è quasi finito :P
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".