Nintendo lancia il nuovo DSi XL

Dal 5 marzo sarà possibile acquistare la nuova console portatile di Nintendo con dimensioni maggiori, display più grandi, un nuovo pennino e altre nuove caratteristiche.
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Marzo 2010, alle 15:14 nel canale VideogamesNintendo
Nintendo cerca di ampliare ulteriormente la sua utenza con la nuova soluzione di DSi. DSi XL è sostanzialmente pensato per chi ha bisogno di schermi più grossi, magari per problemi di vista, e per migliorare la consultazione delle pagine web e della posta elettronica. I due schermi di DSi XL, infatti, sono più grandi del 93% rispetto a quelli del precedente DSi. La dimensione degli schermi è di 10,7 cm, quindi è solo di poco inferiore a quella del display di Sony PSP.
Nel video trovate il report dall'evento di presentazione del DSi XL per l'italia e l'intervista al testimonial di Nintendo, l'attrice Catherine Spaak.
La console, come suggerisce il nome stesso, è decisamente più voluminosa. Queste le sue dimensioni: larghezza 161 mm, lunghezza 91,4 mm, spessore 21,2 mm. Riportiamo, a titolo di paragone, le dimensioni di PSP-3000, la console del rivale Sony che viene così raggiunta in quanto a dimensioni: larghezza 169,4 mm, lunghezza 71,4 mm, spessore 18,6 mm. Lo schermo di PSP-3000 è di 4,3 pollici.
DSi XL è in commercio in Giappone dal 21 novembre e arriverà in Italia il 5 marzo. Il prezzo suggerito è di 180 euro. Le console della famiglia Nintendo DS vendute dal momento del lancio sono attualmente oltre 125 milioni.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAbbastanza inutile secondo me, più o meno come la PSP Go. Dai dati di vendita però, sembra che ai giapponesi piaccia. E io credevo che a loro garbassero i gadget piccoli...
il mio palmarino da 3" sta a 800x480.
Geniale... Vabbè, tanto venderà comunque, buon per loro, che devo dire
Ci sono molti giochi per Ds rivolti ai grandi. (Logica, Matematica, Avventure)
Il Ds si sta diffondendo molto anche in fasce di età da 30 a 60 anni.
Inoltre il Giappone è una nazione "anziana".
In questa fascia di età nascono problemi alla vista specialmente da vicino.
Lo schermo grosso risolve il problema.
Non vedo altri motivi!
Certo che è un po poco per 189€
Io ho il DS e lo adoro, non metto in discussione la loro bravura a fare videogiochi però...Non mi stancherò mai di dirlo alla Nintendo sono proprio dei LADRI
Certo che è un po poco per 189€
Io ho il DS e lo adoro, non metto in discussione la loro bravura a fare videogiochi però...Non mi stancherò mai di dirlo alla Nintendo sono proprio dei LADRI
Mi pare un po' strano, visto che il tipo di schermo usato è assolutamente lo stesso (LCD TFT).
Solo il fatto che è più grosso permette di avere una visione un po' migliore anche da visuali più angolate, ma non è che all'improvviso lo puoi vedere anche in parallelo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".