Nintendo DS 2 con accelerometro entro la fine del 2010?

Nintendo DS 2 con accelerometro entro la fine del 2010?

Indiscrezioni dal Game Developers Conference confermano i piani di Nintendo sul nuovo DS con sensore di movimento e Tegra.

di pubblicata il , alle 16:37 nel canale Videogames
TegraNintendoNVIDIA
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Elrim15 Marzo 2010, 17:44 #11
Originariamente inviato da: hedgefox
La PS2 è da considerarsi superiore al Dreamcast ma inferiore al Gamecube, che si colloca tra PS2 e la prima XBox nella scala di potenza.


in base a cosa stabilisci la "scala di potenza"?

la Ps2 è stata il 128 bit con la peggiore GPU, persino quella del Dreamcast uscita un anno e mezzo prima era migliore come architettura. Che poi avesse un cpu potente poco importa, esattamente come poco importa che la Ps3 abbia un Cell.
Xilema15 Marzo 2010, 17:48 #12
Allora ho fatto bene a resistere all'acquisto di un DS fino ad oggi...
Unrealizer15 Marzo 2010, 17:50 #13
Originariamente inviato da: Xilema
Allora ho fatto bene a resistere all'acquisto di un DS fino ad oggi...


sperando però che questo DS2 sia supportato da un parco giochi decente...
CubeDs15 Marzo 2010, 18:13 #14
Originariamente inviato da: Unrealizer
sperando però che questo DS2 sia supportato da un parco giochi decente...


Bè se la potenza elaborativa è davvero quella ed il kit di sviluppo è simile quello del Gc, almeno inizialmente ci saranno una vagonata di porting di giochi Gc/Ps2/xbox e aggiungerei anche Wii dato che di fatto è un gc potenziato........quindi titoli di un certo livello non dovrebbero mancare.
aldarev15 Marzo 2010, 18:15 #15
Originariamente inviato da: Unrealizer
sperando però che questo DS2 sia supportato da un parco giochi decente...


Mi pare chiaro quale sia il pensiero di Nintendo, prodotti "semplici" per le console portatili (e non solo ) dove non sono richiesti giochi eccessivamente realistici, ma dei videogames che facciano divertire un po' tutti per tempi brevi a parte rari casi (non paragonabili a quelli dei videogiocatori accaniti che passano ore ed ore davanti ai VG). Con questa filosofia hanno venduto\stanno vendendo una caterva di console e giochi, dubito che cambieranno la loro linea di pensiero visto che ha funzionato piuttosto bene.
bronzodiriace15 Marzo 2010, 18:25 #16
Originariamente inviato da: g.dragon
e chi lo dice che il gamecube è piu potente della ps2?


il gamecube è più potente della ps2.
Basta vedere rogue squadron II, rebel strike, resident evil 4, metroid prime e zelda twilight princess.
Non ci vuole nulla a capirlo, basta usare i propri occhi.
RoMZERO15 Marzo 2010, 19:11 #17
sia la prima xbox che il GC erano superiori come potenza alla ps2... e vorrei ben vedere, visto che son più recenti
bronzodiriace15 Marzo 2010, 19:37 #18
Originariamente inviato da: Unrealizer
sperando però che questo DS2 sia supportato da un parco giochi decente...


Saviouz15 Marzo 2010, 19:46 #19
Ok, abbiamo capito che il Gamecube e' piu' potente di una PS2. =)
Comunque la news non dice nulla di nuovo ma conferma soltanto quello che si sapeva da prima. Sinceramente non vedo l'ora di vedere i nuovi giochi portatili Nintendo con una grafica potente come questa!

Per quanto riguarda il parco titoli, non sono d'accordo con Unrealizer - il Nintendo DS ha uno dei parchi titoli piu' vasti e belli di tutte le console mai esistite. Le ore che ci puoi passare (e che ho passato) a giocare con quella console sono imparagonabili. Poi ad alcuni piace e ad altri no. Ma se si chiude un occhio sulle centinaia di release da quattro soldi create per approfittare del successo della console restano ancora dozzine di giochi bellissimi, e a volta anche dei giochetti divertenti e unici.
Max_R15 Marzo 2010, 22:15 #20
Bah... Mi sono goduto diversi giochi per ds senza stare a pensare quanto fosse potente, senza badare alla risoluzione e senza fare paragoni con la psp...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^